<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Niente banconote solo carte | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Niente banconote solo carte

En passant, notizia di questi giorni, la "mitica" Satispay, quella della microtransazioni gratuite, ha cambiato listino e dal 7 aprile gli esercenti pagheranno l'1% di commissioni a prescindere dall'importo, anche su un caffè.
Beh dopo continue trimestrali negative e richieste di aumento di capitale, qualcosa dovevano pur inventarsi...

Satispay si è diffuso a macchia d'olio perché ai piccoli esercenti tornava comodissimo, caffè, sigarette, giornali, cartoleria, casalinghi, frutta & verdura, ecc ecc. era tutto senza commissioni sotto i 10 euro. Sai che c'è? Abbiamo scherzato... :emoji_sweat_smile: indovinate un po' adesso cosa $uccederà?
 
Ti posso dire che in Italia non uso mai i taxi ( nemmeno per lavoro) , ma stare sotto il limite del contante consentito è praticamente impossibile.
Poi giustamente, sono 4 spicci, ma moltiplicali per tutti quelli che finora ci hanno marciato alla grande ( con redditi dichiarati dei tassisti simili a dei clochard) e capisci che non sono proprio 4 spicci.
Tutto vero e giusto, ma, a parte che il pagamento via POS, anche con le ultime modifiche in vigore da quest’anno, è sostanzialmente “aggirabile”, volendo davvero controllare i tassisti lo si può fare in modo abbastanza facile, ovviamente con l’impiego di una aliquota (modesta) di risorse umane sul campo. Cosa che l’AdE non fa più da molti anni e dubito sappia ancora fare. La stessa cosa vale per altre categorie di autonomi eh. Evidentemente l’AdE ritiene più efficace l’impiego di algoritmi e l’obbligo di modalità di pagamento tracciabili rispetto ai sistemi da “vecchia scuola”.
Io, proprio per l’infame mestieraccio in cui mi “diletto”, avrei molta molta più “paura” di controlli “vecchia scuola” che non dell’attuale caterva di software e di elucubrazioni fatte a tavolino da chi non conosce nulla delle attività sotto controllo o verifica.
 
Si evitano banconote false ed errori sul resto, direi che il balzello 1% è accettabile
Plausibile, ma dovrebbe essere una libera scelta, non un’imposizione (anche perché chi ha tanto giro e quindi poco tempo per controllare usa il verificatore di banconote oppure la cassa automatica, che controlla le banconote ed eroga il resto)
 
Beh dopo continue trimestrali negative e richieste di aumento di capitale, qualcosa dovevano pur inventarsi...

Satispay si è diffuso a macchia d'olio perché ai piccoli esercenti tornava comodissimo, caffè, sigarette, giornali, cartoleria, casalinghi, frutta & verdura, ecc ecc. era tutto senza commissioni sotto i 10 euro. Sai che c'è? Abbiamo scherzato... :emoji_sweat_smile: indovinate un po' adesso cosa $uccederà?
tendenzialmente tanti "scontrini" sono sotto i 10 euri nel nostro paese.....
ma Satispay arriverà l'AI a salvarla.....:emoji_wink:

speriamo di no....
 
Back
Alto