<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NEWs sul DIESELGATE ...... | Il Forum di Quattroruote

NEWs sul DIESELGATE ......

Dieselgate, a Volkswagen non basta l’aggiornamento

di Alessia Giordano · 25 gennaio 2018


Difficile, per Volkswagen, trovare pace dall’affair del Dieselgate.

Negli USA, dove vi è una severa legislazione in materia di inganni verso gli utenti, la Casa tedesca si è trovata nelle condizioni di dover risarcire i proprietari delle vetture, o riacquistare le automobili con motore a diesel coinvolte nella vicenda internazionale – ovvero quelle dotate del software che “truccava” i dati di emissione del NOx durante le fasi di controllo.

In Europa, invece, a VW è bastato aggiornare la centralina (di milioni di vetture del gruppo) per poter rientrare nelle regole con Seat, Skoda, Audi, Porsche e il brand Volkswagen stesso. Ma se a fine 2017 questa operazione si è pressoché conclusa, sembra che i problemi restino, in quanto diverse associazioni dei consumatori hanno intervistato gli interessati dall’aggiornamento. 10.500 proprietari di auto del gruppo che sono state richiamate in officina.

L’indagine è stata effettuata da Altroconsumo, DecoProteste, Ocu e Test-Achats nei Paesi di Italia, Portogallo, Belgio e Spagna.

Ciò che è sconcertante è che il 45% degli intervistati dichiari di avere percepito dei cambiamenti nel comportamento della vettura, a seguito dell’aggiornamento Software.


Stando a quanto dichiarato a suo tempo da Volkswagen, questo non dovrebbe accadere.

La lamentela maggiore (55%) riguarda un apparente aumento dei consumi, a seguito dell’intervento, mentre il 52% dichiara di avere notato perdite di potenza.. Il 37% afferma inoltre di avere la percezione di un aumento della rumorosità del motore.



Addirittura, il 17% sostiene di aver avuto problemi di origine meccanica, e il 12% ha dovuto usufruire di una nuova riparazione.


Non va trascurato un punto fondamentale: il 25 di chi ha lamentato problemi si è sentito dire dall’officina stessa che i problemi sono originati proprio dall’aggiornamento.

Solo l’11% però ha avuto una proposta di rimborso per le riparazioni.

Sarà per questo che, in Italia, l’11% degli interessati non hanno fatto, e non faranno, alcun aggiornamento software alla propria vettura?

Vale comunque sempre, per chi ancora non lo ha fatto, informarsi adeguatamente presso la propria officina, anche per tutti i diritti del consumatore.

Altroconsumo ha attualmente in atto una delle due class action presenti in Europa, proprio per tutto quanto concerne Dieselgate e problemi successivi.


Fonte : Blog di DotCar


Effettivamente in molti su forum o gruppi fb si legge che dopo l'aggiornamento hanno avuto guasti e/o problemi...

solo "casualita' " ..... boh ?
 
Sicuramente dispiace vedere clienti di serie a e clienti di serie b. Probabilmente in America non sentono la necessità di tenersi amica la signora d'Europa ne tantomeno pensano di fargli nessun favore, anzi più riescono a mazziare e meglio è. Due posizioni molto distanti non solo dal punto di vista geografico. Oh alla fine agli europei piace stare in serie b altrimenti non si spiegherebbe come in tanti continuano a difendere l'indifendibile. :)
 
e mi pare li premiano pure visto che le vendite del gruppo VAG aumenta invece di essere penalizzato ....

tempo consegna di un audi oltre 140 gg quindi "grande" richiesta,
mah :-(
 
la mia si.... PURTROPPO !!!

bisognava davvero che TUTTI boicotassimo il gruppo VAG ,

magari forse cosi la capivano ? sigh :-(
 
Ma guarda io personalmente credo che in fondo, quando determinati fatti diventano notizia, con i sistemi di informazione così come sono oggi organizzati e strutturati, mi sembra evidente che ci sia un interesse mirato a screditare quel determinato soggetto. Perché di cose strane che non fanno notizia oggi il mondo è pieno. Rimangono ai miei occhi inqualificabili, come produttori, ricercatori e innovatori. Più che altro si confermano per quello che sono. E forse avendo dato fastidio su ampia scala qualcuno ha deciso di metterli un po' più a nudo. Perché se scaviamo a fondo, sotto quel tappeto lindo e pulito ce ne trovi di polvere ;)
 
vero anche quello, basta vedere l'ultima notizia con le scimmie !


E poi mi pare piu' o meno con i tarocchi c'erano dentro tutti , mi

pare anche renault, FCA ecc ....
 
Altro consumo.... meglio perderla come rivista che trovarla! la disinformazione regna sovrana. Sono dei tuttologhi di bassa lega..... Osteeee?!? E' buono il vino?
 
Back
Alto