<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Panda..... | Il Forum di Quattroruote

New Panda.....

sembra partita con il piede giusto (oltre 35000 già prenotate...), nonostante i tempi grigio/neri che stiamo vivendo.....
Mi fa piacere x il gruppo e, ovviamente e soprattutto, x gli operai di Pomigliano.
Viste oggi le prime 2 in strada, una bianca e l'altra rossa; l'effetto di continuità con la precedente è evidenziato anche dal senso di "familiarità" che la nuova piccola suscita.
Ciao
 
vista anche io per la prima volta dal vivo questa settimana, una bella pandina bianca nuova fiammante, devo dire ottima impressione, bella linea, familiarità riconoscibilissima dalla prima occhiata, sprizza simpatia da ogni bullone!

Un grandissimo in bocca al lupo agli operai di Pomigliano :thumbup:
 
Speriamo veramente che le vendite reali ci siano.... Sarebbe la giusta risposta a chi ha criticato il prodotto e le strategie fatte per portare la produzione a Pomigliano.
 
dariob74 ha scritto:
Speriamo veramente che le vendite reali ci siano.... Sarebbe la giusta risposta a chi ha criticato il prodotto e le strategie fatte per portare la produzione a Pomigliano.

Che poi sono gli stessi che criticano apertamente Marchionne perchè, come tutti, delocalizza le produzioni....!
Saluti
 
e pensare che qualcuno ha colpevolizzato il contratto "pomigliano" come un contratto che nega i diritti ai lavoratori.... e quelli che non hanno un contratto del genere, ma un contratto da precario o peggio ancora in cerca di lavoro? perchè quel qualcuno non ha preso le loro difese? Loro se lo sognano un datore di lavoro che gli va a conteggiare in busta anche i 10 min di pausa in meno che gli viene tolta.....
Ben venga un esempio come pomigliano, se serve a riportare il lavoro in italia!!! Solo così si può riprendere l'economia, e non certo tenendo, con le liberizzazioni, i negozi aperti sino alle 24 7 giorni su 7 con un tasso di disoccupazione come quello ai giorni nostri.... Se la gente non ha lavoro, non ha neanche soldi da spendere, indipendentemente dagli orari di apertura!!!
 
WOLFANWLE ha scritto:
Salve a tutti,
sapete se realizzeranno anche la motorizzazione a GPL e a metano?
Grazie, Wolfan

sicuramente, per il metano a quanto ho sentito dovrai però aspettare come minimo quest'autunno se non addirittura l'inizio dle prossimo anno, per cui fossi in te valuterei a questo pundo la Panda classic, come si diceva già in altro topic del forum
 
procida ha scritto:
dariob74 ha scritto:
Speriamo veramente che le vendite reali ci siano.... Sarebbe la giusta risposta a chi ha criticato il prodotto e le strategie fatte per portare la produzione a Pomigliano.

Che poi sono gli stessi che criticano apertamente Marchionne perchè, come tutti, delocalizza le produzioni....!
Saluti

Vista la lenta agonia del gruppo Fiat penso che criticare Marchionne sia ampiamente giustificato.
Dell'America ai dipendenti delle sedi europee, ai concessionari e non ultimi i clienti importa meno di un fico secco.
 
spero che questa panda bissi il successo delle serei precedenti, alla luce anche di tutto ciò che per gli operai fiat questo ritorno in patria a comportato...la panda a pomigliano è costata la ypsilon in polonia e l'idea (e la musa?) in serbia...questa è sempre una cosa da tenere a mente...
 
giuliogiulio ha scritto:
spero che questa panda bissi il successo delle serei precedenti, alla luce anche di tutto ciò che per gli operai fiat questo ritorno in patria a comportato...la panda a pomigliano è costata la ypsilon in polonia e l'idea (e la musa?) in serbia...questa è sempre una cosa da tenere a mente...

.... e giusto per completare il quadro ricordiamo che Termini Imerese e' stato chiuso e che Mirafiori, oramai da qualche anno, lavora a neanche il 10% delle sue capacita', in attesa della ripartenza prevista per fine 2013.
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
spero che questa panda bissi il successo delle serei precedenti, alla luce anche di tutto ciò che per gli operai fiat questo ritorno in patria a comportato...la panda a pomigliano è costata la ypsilon in polonia e l'idea (e la musa?) in serbia...questa è sempre una cosa da tenere a mente...

.... e giusto per completare il quadro ricordiamo che Termini Imerese e' stato chiuso e che Mirafiori, oramai da qualche anno, lavora a neanche il 10% delle sue capacita', in attesa della ripartenza prevista per fine 2013.

siamo ot... e sarebbe bello se si evitasse in ogni nuovo thread a rimarcare sempre i stessi discorsi su quello che andava fatto o le varie critiche... ci sono i thread appositi per farlo...
cmq c'è un bell'articolo su mirafiori su quattroruote di marzo... svariate pagine con la storia dell'impianto e tutta l'evoluzione...
è in impianto nato negli anni 30... sovradimensionato perché nato in un'epoca particolare e con necessità specifiche... tutto era fatto a mano... e attraverso quello si motorizzò l'italia e parte dell'europa... pensare che un colosso del genere debba rimanere efficiente cosi com'era è un discorso fuori dal tempo... certamente vanno fatti investimenti e possono uscire più linee di prodotti da li... quelle attuali sono tutte riguardanti modelli a fine produzione o da numeri bassi (idea, musa e mito)... con i suv si dovrebbe garantire un bel lavoro... ma l'epoca di mirafiori è finita da un pezzo... mettiamocelo in testa...
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
spero che questa panda bissi il successo delle serei precedenti, alla luce anche di tutto ciò che per gli operai fiat questo ritorno in patria a comportato...la panda a pomigliano è costata la ypsilon in polonia e l'idea (e la musa?) in serbia...questa è sempre una cosa da tenere a mente...

.... e giusto per completare il quadro ricordiamo che Termini Imerese e' stato chiuso e che Mirafiori, oramai da qualche anno, lavora a neanche il 10% delle sue capacita', in attesa della ripartenza prevista per fine 2013.
sempre che non sia ulteriormente rimandata...
 
autofede2009 ha scritto:
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
spero che questa panda bissi il successo delle serei precedenti, alla luce anche di tutto ciò che per gli operai fiat questo ritorno in patria a comportato...la panda a pomigliano è costata la ypsilon in polonia e l'idea (e la musa?) in serbia...questa è sempre una cosa da tenere a mente...

.... e giusto per completare il quadro ricordiamo che Termini Imerese e' stato chiuso e che Mirafiori, oramai da qualche anno, lavora a neanche il 10% delle sue capacita', in attesa della ripartenza prevista per fine 2013.

siamo ot... e sarebbe bello se si evitasse in ogni nuovo thread a rimarcare sempre i stessi discorsi su quello che andava fatto o le varie critiche... ci sono i thread appositi per farlo...
cmq c'è un bell'articolo su mirafiori su quattroruote di marzo... svariate pagine con la storia dell'impianto e tutta l'evoluzione...
è in impianto nato negli anni 30... sovradimensionato perché nato in un'epoca particolare e con necessità specifiche... tutto era fatto a mano... e attraverso quello si motorizzò l'italia e parte dell'europa... pensare che un colosso del genere debba rimanere efficiente cosi com'era è un discorso fuori dal tempo... certamente vanno fatti investimenti e possono uscire più linee di prodotti da li... quelle attuali sono tutte riguardanti modelli a fine produzione o da numeri bassi (idea, musa e mito)... con i suv si dovrebbe garantire un bel lavoro... ma l'epoca di mirafiori è finita da un pezzo... mettiamocelo in testa...
si ma siamo in fiat e cmq di fiat vstiamo parlando...ho letto, da torinese peraltro, l'articolo su mirafiori di 4r...beh certo non è certo un impianto che garantisce flessibilità...ma è innegabile che la direzione in cui la fabbrica italiana automobili torino ha intrapreso, sia quella di portare tutto fuori...e la panda sia stata come dire un tentativo di tenerci buoni...ricordo quanto alla questione stabilimenti che melfi nel 93 era il migliore sito produttivo d'auto d'europa...quando s'investiva davvero....
 
giuliogiulio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
spero che questa panda bissi il successo delle serei precedenti, alla luce anche di tutto ciò che per gli operai fiat questo ritorno in patria a comportato...la panda a pomigliano è costata la ypsilon in polonia e l'idea (e la musa?) in serbia...questa è sempre una cosa da tenere a mente...

.... e giusto per completare il quadro ricordiamo che Termini Imerese e' stato chiuso e che Mirafiori, oramai da qualche anno, lavora a neanche il 10% delle sue capacita', in attesa della ripartenza prevista per fine 2013.

siamo ot... e sarebbe bello se si evitasse in ogni nuovo thread a rimarcare sempre i stessi discorsi su quello che andava fatto o le varie critiche... ci sono i thread appositi per farlo...
cmq c'è un bell'articolo su mirafiori su quattroruote di marzo... svariate pagine con la storia dell'impianto e tutta l'evoluzione...
è in impianto nato negli anni 30... sovradimensionato perché nato in un'epoca particolare e con necessità specifiche... tutto era fatto a mano... e attraverso quello si motorizzò l'italia e parte dell'europa... pensare che un colosso del genere debba rimanere efficiente cosi com'era è un discorso fuori dal tempo... certamente vanno fatti investimenti e possono uscire più linee di prodotti da li... quelle attuali sono tutte riguardanti modelli a fine produzione o da numeri bassi (idea, musa e mito)... con i suv si dovrebbe garantire un bel lavoro... ma l'epoca di mirafiori è finita da un pezzo... mettiamocelo in testa...
si ma siamo in fiat e cmq di fiat vstiamo parlando...ho letto, da torinese peraltro, l'articolo su mirafiori di 4r...beh certo non è certo un impianto che garantisce flessibilità...ma è innegabile che la direzione in cui la fabbrica italiana automobili torino ha intrapreso, sia quella di portare tutto fuori...e la panda sia stata come dire un tentativo di tenerci buoni...ricordo quanto alla questione stabilimenti che melfi nel 93 era il migliore sito produttivo d'auto d'europa...quando s'investiva davvero....

panda, punto e giulietta sono i modelli più venduti dei vari segmenti... tutti costruiti dentro le mura... la concorrenza già da tempo produce tutto o quasi fuori le mura domestiche... soprattutto le auto piccole... portare la panda in italia è stato veramente lodevole... o forse pensate, quando acquistate che ne so una citroen c1 o una twingo o magari una opel corsa o una polo, di premiare lo sviluppo del lavoro locale...?
 
Back
Alto