<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nessuna provocazione, lo giuro...! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nessuna provocazione, lo giuro...!

franco58pv ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ora aspetto di veder la trekking, che da foto pare più gradevole, ma la L brrrrrr
è incredibile come oramai nella fascia dai 15 ai 25000 euro sia tutto un fiorire di auto a baricentro altro o a sviluppo verticale atte ad agevolare la seduta dei tacchi alti e delle gonne a tubino , davvero in casa comandano le donne :D cmq alla 500l preferisco esteticamente la capture che mi pare vada a pescare nel medesimo bacino di clienti, la nuova della Peugeot è molta bella ma seriosa
la capture è piú maschile, ne ho vista una dal vivo ed è molto bella.....la preferisco monocolore e non bicolore, mi sa di scopiazzatura! ovviamente per coerenza anche la 500L mi piace di piú a colore unico e vi dirò che rossa o bourdeaux è molto piú bella che bianca o nera.....anche la ypsilon rossa mi piace di piú degli altri non colori.
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
che poi è proprio questo coraggio francese a spostare un pò piú in lá certi canoni di design e bellezza.....un piccolo esempio di rivoluzione francese? la monovolume renault espace ma anche la piccola twingo che sembra 20 anni avanti alla concorrenza moderna, la ranocchia (renault 4) e tantissime altre vetture. cosí come la citroen e la peugeot un pò tutte hanno contribuito a creare forme e solizioni piú moderne. anche gli italiani hanno dato il loro contributo, forse piú nella tecnica.
che poi a ben vedere le monovulmi compatte furono inventate dalla fiat con la 600 multipla, molti sorrideranno a questa battuta, ma i famosi taxi di milano degli anni 60 avrebbero potuto essere una pietra miliare fondamentale nella produzione del gruppo torinese, un filone da sfruttare negli anni evolvendo ovviamente lo stile e la tecnologia.
Così come le jeep dell'esercito fine anni 70, altra occasione buttata nel cesso dalla fiat
ehehehe tranquillo che i nuovi taxi londinesi saranno fatti a bari....non dalla fiat ma comunque in italia :)
 
Tornando IT il gruppone è in una crisi di modelli spaventosa..tanto che se uno si impone per nazionalismo(giusto o sbagliato che sia) comprare una auto del gruppo può scegliere tra 5/6 modelli..3 doppioni,500,Panda,Y poi 500L per chi ha bisogno di "spazio" ,Punto e poi G10..stop.

Qando una volta si poteva scegliere tra 3 sw(stilo,lybra,156),un 4x4 piccolo(16),2piccole monovolume(Idea,Musa),un coupè (gt),la Multipla che per quanto brutta era di una concretezza unica..oltre a Panda,500,Y,Punto,Palio..:-D

Tifosi o no guardando i propi interessi quanti di noi un domani compreranno una Fiat??

Io se do fuori di testa più che una 500 o una g10 non saprei cosa comprare..
 
E la Fiat crolla ancora, ma dal quartier generale che non si sa più dov'è non è colpa dei modelli ma dei fornitori...

http://www.repubblica.it/economia/2013/06/18/news/auto_fiat_crollo_europa-61321047/?ref=HRER2-1
 
franco58pv ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
che poi è proprio questo coraggio francese a spostare un pò piú in lá certi canoni di design e bellezza.....un piccolo esempio di rivoluzione francese? la monovolume renault espace ma anche la piccola twingo che sembra 20 anni avanti alla concorrenza moderna, la ranocchia (renault 4) e tantissime altre vetture. cosí come la citroen e la peugeot un pò tutte hanno contribuito a creare forme e solizioni piú moderne. anche gli italiani hanno dato il loro contributo, forse piú nella tecnica.
che poi a ben vedere le monovulmi compatte furono inventate dalla fiat con la 600 multipla, molti sorrideranno a questa battuta, ma i famosi taxi di milano degli anni 60 avrebbero potuto essere una pietra miliare fondamentale nella produzione del gruppo torinese, un filone da sfruttare negli anni evolvendo ovviamente lo stile e la tecnologia.
Così come le jeep dell'esercito fine anni 70, altra occasione buttata nel cesso dalla fiat

Ma infatti. Ma quale Espace la monovolume l'abbiamo inventata noi :D
La Campagnola credo fosse una delle migliori fuoristrada.
 
alfalele ha scritto:
Tornando IT il gruppone è in una crisi di modelli spaventosa..tanto che se uno si impone per nazionalismo(giusto o sbagliato che sia) comprare una auto del gruppo può scegliere tra 5/6 modelli..3 doppioni,500,Panda,Y poi 500L per chi ha bisogno di "spazio" ,Punto e poi G10..stop.

Qando una volta si poteva scegliere tra 3 sw(stilo,lybra,156),un 4x4 piccolo(16),2piccole monovolume(Idea,Musa),un coupè (gt),la Multipla che per quanto brutta era di una concretezza unica..oltre a Panda,500,Y,Punto,Palio..:-D

Tifosi o no guardando i propi interessi quanti di noi un domani compreranno una Fiat??

Io se do fuori di testa più che una 500 o una g10 non saprei cosa comprare..

....totalmente scoperti dal segmento c in sù: dalle berline alle station, alle ammiraglie ("normali").....
 
GenLee ha scritto:
alfalele ha scritto:
Tornando IT il gruppone è in una crisi di modelli spaventosa..tanto che se uno si impone per nazionalismo(giusto o sbagliato che sia) comprare una auto del gruppo può scegliere tra 5/6 modelli..3 doppioni,500,Panda,Y poi 500L per chi ha bisogno di "spazio" ,Punto e poi G10..stop.

Qando una volta si poteva scegliere tra 3 sw(stilo,lybra,156),un 4x4 piccolo(16),2piccole monovolume(Idea,Musa),un coupè (gt),la Multipla che per quanto brutta era di una concretezza unica..oltre a Panda,500,Y,Punto,Palio..:-D

Tifosi o no guardando i propi interessi quanti di noi un domani compreranno una Fiat??

Io se do fuori di testa più che una 500 o una g10 non saprei cosa comprare..

....totalmente scoperti dal segmento c in sù: dalle berline alle station, alle ammiraglie ("normali").....
oooohhhh!!!! ciàvemo la Flavia!!!!! :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
alfalele ha scritto:
Tornando IT il gruppone è in una crisi di modelli spaventosa..tanto che se uno si impone per nazionalismo(giusto o sbagliato che sia) comprare una auto del gruppo può scegliere tra 5/6 modelli..3 doppioni,500,Panda,Y poi 500L per chi ha bisogno di "spazio" ,Punto e poi G10..stop.

Qando una volta si poteva scegliere tra 3 sw(stilo,lybra,156),un 4x4 piccolo(16),2piccole monovolume(Idea,Musa),un coupè (gt),la Multipla che per quanto brutta era di una concretezza unica..oltre a Panda,500,Y,Punto,Palio..:-D

Tifosi o no guardando i propi interessi quanti di noi un domani compreranno una Fiat??

Io se do fuori di testa più che una 500 o una g10 non saprei cosa comprare..

....totalmente scoperti dal segmento c in sù: dalle berline alle station, alle ammiraglie ("normali").....
oooohhhh!!!! ciàvemo la Flavia!!!!! :D :D :D

Dalle mie parti ha 3 significati: rubare, infischiarsene e tro....e :D
 
GenLee ha scritto:
alfalele ha scritto:
Tornando IT il gruppone è in una crisi di modelli spaventosa..tanto che se uno si impone per nazionalismo(giusto o sbagliato che sia) comprare una auto del gruppo può scegliere tra 5/6 modelli..3 doppioni,500,Panda,Y poi 500L per chi ha bisogno di "spazio" ,Punto e poi G10..stop.

Qando una volta si poteva scegliere tra 3 sw(stilo,lybra,156),un 4x4 piccolo(16),2piccole monovolume(Idea,Musa),un coupè (gt),la Multipla che per quanto brutta era di una concretezza unica..oltre a Panda,500,Y,Punto,Palio..:-D

Tifosi o no guardando i propi interessi quanti di noi un domani compreranno una Fiat??

Io se do fuori di testa più che una 500 o una g10 non saprei cosa comprare..

....totalmente scoperti dal segmento c in sù: dalle berline alle station, alle ammiraglie ("normali").....
concordo con tutti e 2 , qua sta davvero il clamoroso divario tra l'industria nazionale e quella francese che sarebbe + a portata di fiat, infatti considero i tedeschi oramai troppo lontani.
Però la fiat si rifà con solide quote di mercato nell'editoria, nel calcio, nella diversificazione finanziaria :D
 
HenryChinaski ha scritto:
E la Fiat crolla ancora, ma dal quartier generale che non si sa più dov'è non è colpa dei modelli ma dei fornitori...

http://www.repubblica.it/economia/2013/06/18/news/auto_fiat_crollo_europa-61321047/?ref=HRER2-1
sembra casi che questo problema con li fornitore caschi a fagiuolo :D
 
Mi sembrava poco opportuno aprire un nuovo topic, lo scrivo qui sperando di non andare OT:
ABEMUS LIVING!!!
Dal 4 Luglio sarà ordinabile la 500L Living, finalmente la versione lunga 7 posti e con un bagagliaio decente (da station wagon) insomma non sarà una Bravo o una Giulietta wagon ma almeno c'è.
 
ottovalvole ha scritto:
Mi sembrava poco opportuno aprire un nuovo topic, lo scrivo qui sperando di non andare OT:
ABEMUS LIVING!!!
Dal 4 Luglio sarà ordinabile la 500L Living, finalmente la versione lunga 7 posti e con un bagagliaio decente (da station wagon) insomma non sarà una Bravo o una Giulietta wagon ma almeno c'è.

...mah non se ne sentiva l'esigenza, credo che nella scelta di un'auto l'estetica conta molto soprattutto in italia, questa 7 posti è decisamente sproporzionata, insomma non è una di quelle SW che sono un cocktail ben riuscito di linea e spazio e vendono molto di più delle berline tradizionali.
Qui si è cercato di prendere capra e cavoli con il minimo sforzo ed investimento.
 
liuc30 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Mi sembrava poco opportuno aprire un nuovo topic, lo scrivo qui sperando di non andare OT:
ABEMUS LIVING!!!
Dal 4 Luglio sarà ordinabile la 500L Living, finalmente la versione lunga 7 posti e con un bagagliaio decente (da station wagon) insomma non sarà una Bravo o una Giulietta wagon ma almeno c'è.

...mah non se ne sentiva l'esigenza, credo che nella scelta di un'auto l'estetica conta molto soprattutto in italia, questa 7 posti è decisamente sproporzionata, insomma non è una di quelle SW che sono un cocktail ben riuscito di linea e spazio e vendono molto di più delle berline tradizionali.
Qui si è cercato di prendere capra e cavoli con il minimo sforzo ed investimento.
pensa che quell'investimento potevano farlo su una giulietta wagon
 
ottovalvole ha scritto:
pensa che quell'investimento potevano farlo su una giulietta wagon
era troppo bella (almeno stando ai rendering) rischiavano di venderla :D...sapete quale è il mio sospetto ? che loro utilizzino il tema rilancio dell'alfa in eterno , ovviamente non rilanceranno mai una mazza, però è un argomento propagandistico buono a far si che non vengano messi sotto accusa , se qualcuno li accusasse loro sarebbero pronti a sciorinare i soliti piani di auto alfa in arrivo dicendo che finalmente l'alfa verrà rilanciata etc. etc.
 
il prezzo delle azioni chrysler è collegato alle vendite di fiat europa, meno vendono meno costano le azioni piú conviene a fiat arrivare al 100% arrivati a quel traguardo sposteranno la sede legale a detroit e gli stabilimenti italiani assembleranno vetture nate per gli americani e i cinesi, quello che è opel per gm.
 
Back
Alto