<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nel 2012 twinair su Punto e Mito, secondo voi... | Il Forum di Quattroruote

nel 2012 twinair su Punto e Mito, secondo voi...

...potrebbe essere la scelta giusta? E' quello il futuro del segmento B?
Questo motore, ha debuttato su 500 con non poche perplessità, nonostante 500 sia il modello che più in assoluto sembrerebbe compatibile con questo motore.
Su Punto e Mito non credo potrebbe essere meglio...
Se poi, il twinair andasse a sostituire tutti i fire aspirati...siamo sicuri che la clientela la prenderebbe bene?
I dubbi sono tanti...parliamone.
 
hewie ha scritto:
...potrebbe essere la scelta giusta? E' quello il futuro del segmento B?
Questo motore, ha debuttato su 500 con non poche perplessità, nonostante 500 sia il modello che più in assoluto sembrerebbe compatibile con questo motore.
Su Punto e Mito non credo potrebbe essere meglio...
Se poi, il twinair andasse a sostituire tutti i fire aspirati...siamo sicuri che la clientela la prenderebbe bene?
I dubbi sono tanti...parliamone.

Ero perplesso e rimango perplesso su questo motore...
 
Aries.77 ha scritto:
hewie ha scritto:
...potrebbe essere la scelta giusta? E' quello il futuro del segmento B?
Questo motore, ha debuttato su 500 con non poche perplessità, nonostante 500 sia il modello che più in assoluto sembrerebbe compatibile con questo motore.
Su Punto e Mito non credo potrebbe essere meglio...
Se poi, il twinair andasse a sostituire tutti i fire aspirati...siamo sicuri che la clientela la prenderebbe bene?
I dubbi sono tanti...parliamone.

Ero perplesso e rimango perplesso su questo motore...

Concordo pienamente con le vostre perplessita' e in particolare sul fatto che le caratteristiche del motore siano piu' adatte ad auto leggere del segmento A (prezzo permettendo).

A tal proposito' ieri sera ho trovato in rete le caratteristiche tecniche della Mito twinair e anche della versione Jtdm da 85cv. Vi allego il link come gia' fatto nel forum Alfa :

http://www.alfaromeopress.com/download/2011/ALFA_ROMEO/SCHEDE_TECNICHE/110830_AR_MiTo_ST_ITA.pdf
 
danilorse ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
hewie ha scritto:
...potrebbe essere la scelta giusta? E' quello il futuro del segmento B?
Questo motore, ha debuttato su 500 con non poche perplessità, nonostante 500 sia il modello che più in assoluto sembrerebbe compatibile con questo motore.
Su Punto e Mito non credo potrebbe essere meglio...
Se poi, il twinair andasse a sostituire tutti i fire aspirati...siamo sicuri che la clientela la prenderebbe bene?
I dubbi sono tanti...parliamone.

Ero perplesso e rimango perplesso su questo motore...

Concordo pienamente con le vostre perplessita' e in particolare sul fatto che le caratteristiche del motore siano piu' adatte ad auto leggere del segmento A (prezzo permettendo).

A tal proposito' ieri sera ho trovato in rete le caratteristiche tecniche della Mito twinair e anche della versione Jtdm da 85cv. Vi allego il link come gia' fatto nel forum Alfa :

http://www.alfaromeopress.com/download/2011/ALFA_ROMEO/SCHEDE_TECNICHE/110830_AR_MiTo_ST_ITA.pdf

Grazie danilorse: ottimo lavoro! ;)
Da questa scheda, un dato che mi ha stupito non poco è quello relativo ai pesi: 1150kg col 1.3 mj , 1130kg col TA (!!!).
Ma...uno dei tanti pregi del TA, non doveva essere la leggerezza? :rolleyes:
 
Secondo me il problema principale sarà il rumore, perchè sulla 500 può evocare quella del 57, mentre sulla Panda può evocare la Panda 30.
Ma su Mito e Punto..
 
La mia perplesità è sulla reale fruibilità del motore a bassi regimi...

Quando la turbina soffia sarà certamente piacevole ma tra i 1000 e i 2000 giri, cosa potrà dare questo motore...

Su questo sono ultra perplesso...
 
attenzione ragazzi... la versione TA da 105cv ha una distribuzione della coppia leggermente diversa, hanno pensato anche a questo... certo sulla versione da 85cv tutto resta invariato, sinceramente sempre meglio del "vetusto" 1.2 8v e del 1.4 16v
 
suiller ha scritto:
attenzione ragazzi... la versione TA da 105cv ha una distribuzione della coppia leggermente diversa, hanno pensato anche a questo... certo sulla versione da 85cv tutto resta invariato, sinceramente sempre meglio del "vetusto" 1.2 8v e del 1.4 16v

Dipende da cosa ci devi fare...

Secondo me i fire 1.2/1.4 8v a bassi giri, 1000/2500 restano insuperati...
 
hewie ha scritto:
Grazie danilorse: ottimo lavoro! ;)
Da questa scheda, un dato che mi ha stupito non poco è quello relativo ai pesi: 1150kg col 1.3 mj , 1130kg col TA (!!!).
Ma...uno dei tanti pregi del TA, non doveva essere la leggerezza? :rolleyes:

Mi ha colpito anche a me quel dato.
Vuol dire che la Mito con quel motore pesa 200 kg in piu' della 500 con il twinair e 170 kg con il mjt.
Ho la sensazione che tutto sia stato pensato per rendere i 2 modelli guidabili anche dai neopatentati.
 
Aries.77 ha scritto:
suiller ha scritto:
attenzione ragazzi... la versione TA da 105cv ha una distribuzione della coppia leggermente diversa, hanno pensato anche a questo... certo sulla versione da 85cv tutto resta invariato, sinceramente sempre meglio del "vetusto" 1.2 8v e del 1.4 16v

Dipende da cosa ci devi fare...

Secondo me i fire 1.2/1.4 8v a bassi giri, 1000/2500 restano insuperati...

Concordo.
 
Aries.77 ha scritto:
La mia perplesità è sulla reale fruibilità del motore a bassi regimi...

Quando la turbina soffia sarà certamente piacevole ma tra i 1000 e i 2000 giri, cosa potrà dare questo motore...

Su questo sono ultra perplesso...

Vero e aggiungo anche agli alti: sembrerebbe (da prove su riviste tra cui 4r) che in autostrada questo motore consumi molto (10km/l) e, quindi, soffre anche gli alti...
 
pittigasabasca ha scritto:
il motore e' fatto e per ammortizzare i costi va piazzato,anche se non e' cosi fenomenale.Oltre tutto ,un auto non e' fatta di solo motore

Mah, non vorrei essere esagerato, ma non si tratta del fatto che non è "cosi fenomenale", la sensazione, è che abbiano toppato in toto... :rolleyes:
 
danilorse ha scritto:
hewie ha scritto:
Grazie danilorse: ottimo lavoro! ;)
Da questa scheda, un dato che mi ha stupito non poco è quello relativo ai pesi: 1150kg col 1.3 mj , 1130kg col TA (!!!).
Ma...uno dei tanti pregi del TA, non doveva essere la leggerezza? :rolleyes:

Mi ha colpito anche a me quel dato.
Vuol dire che la Mito con quel motore pesa 200 kg in piu' della 500 con il twinair e 170 kg con il mjt.
Ho la sensazione che tutto sia stato pensato per rendere i 2 modelli guidabili anche dai neopatentati.

secondo me hanno scritto dei pesi sbagliati,la Punto e la MiTo con il 1.4 pesano sui 100 kg meno del 0.9,stando al dichiarato...impossibile quindi...
 
hewie ha scritto:
...potrebbe essere la scelta giusta? E' quello il futuro del segmento B?
Questo motore, ha debuttato su 500 con non poche perplessità, nonostante 500 sia il modello che più in assoluto sembrerebbe compatibile con questo motore.
Su Punto e Mito non credo potrebbe essere meglio...
Se poi, il twinair andasse a sostituire tutti i fire aspirati...siamo sicuri che la clientela la prenderebbe bene?
I dubbi sono tanti...parliamone.

Credo, che un motore del genere, sia poco adatto a modelli come Punto e Mito (scandaloso un bicilindrico su un'Alfa).
Molto meglio come motorizzazione base il 1,2 o meglio 1,4: quest'ultimo, magari, in configurazione MA aspirato depotenziato a 85-90cv.
Si tratta sicuramente di un'ottima dimostrazione delle capacità motoristiche in Fiat: un piccolo gioiellino, ma nella "pratica".....
A mio avviso, nell'ottica del downsizing, meglio, sempre da un punto di vista della "sfruttabilità", le realizzazioni di Renault col 1,2 turbo. Cosa realizzabilissima, e molto più economica, col fire 1,2 Multiarizzato e con turbo....
Senza contare che un buon aspirato con iniezione diretta, senza troppe "complicazioni" (turbo, valvole pneumatiche etc), dalla cilindrata "giusta", sarebbe preferibile....
 
Back
Alto