<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nebbia fitta sulle motorizzazioni 1.3 e 1.6 mjet euro 6. | Il Forum di Quattroruote

Nebbia fitta sulle motorizzazioni 1.3 e 1.6 mjet euro 6.

Buongiorno a tutti, la mia alfa 147 105cv (benzina) con 258.000 Km verrà rottamata dopo 10 anni di gloriosa e soddisfacente carriera.
Ho scelto il modello 500L allestimento lounge con qualche accessorio ma poi quale motore prendere ??? E qui dopo essermi informato in tutti i modi non sono ancora riuscito a scegliere.... paura di sbagliare ?? Forse si ... I Km fatti sono tanti e cosi suddivisi in percentuale 70 statali 20 citta e 10 autostrada. Qualsiasi commento è ben accetto.
Grazie...;-)) 8)
 
io ho da una settimana esatta il 120cv venendo dai 150 di una 147... i casi della vita. Devo dire che questo 1.6 è veramente notevole, muove l'auto in totale souplesse e NON è legnoso nell'erogazione. I primi 1000km, con un percorso simile al tuo ma senza autostrada li ho percorsi con una media di 19,3 km/l...
 
Sicuramente il 1.6 mjt e' il motore piu' adeguato per la 500L.
Il 1.3 mjt se la cavicchia nei percorsi che hai indicato, ma se hai qualche persona in piu' a bordo o vai in montagna le prestazioni ne risentono. Considera inoltre che nelle prove il piccolo 1.3 consuma meno in citta', circa uguale in extraurbano e di piu' in autostrada a causa del cambio con soli 5 rapporti oltretutto corti (a 130km/h gira a 3000 giri contro i 2500 della 1.6 mjt).
Certo tra le due ci sono 1800 euro di differenza, ma con il 1.6 non sbagli di sicuro.
 
Ho la 500l living 1.6 120 cv euro 6 da ieri pomeriggio...150km fatti, la maggior parte in coda. Gli unici giudizi che posso dare sulla meccanica sono relativi alla silenziosità, alla leggerezza di sterzo e frizione ed allo start and stop praticamente quasi inavvertibile, meglio di golf e focus entrambe 1.6 diesel che ho avuto modo di utilizzare recentemente. Una curiosità: ha il navigatore che, anche se disattivato, avvisa con tre beep prima degli autovelox...devo studiare come si fa ad aggiornarlo. Ci risentiamo tra un migliaio di km.
Ciao
 
quadamage76 ha scritto:
io ho da una settimana esatta il 120cv venendo dai 150 di una 147... i casi della vita. Devo dire che questo 1.6 è veramente notevole, muove l'auto in totale souplesse e NON è legnoso nell'erogazione. I primi 1000km, con un percorso simile al tuo ma senza autostrada li ho percorsi con una media di 19,3 km/l...

Guidando con piede pesante o leggero?? Che auto stai guidando?
 
Grazie a tutti per le risposte... Oggi ho firmato per la 1.3 mjet da 95 cv ... considerando gli 11 cv in piu rispetto alla versione da 84 cv ... lo so la coppia è la stessa.... Comunque vada dopo 10 anni cambio auto giusto a 50 anni (come regalo non è male) e poi se qualcosa dovesse andare storto mi rifarò per il compleanno dei 60..... :D :D

Ciao
 
quadamage76 ha scritto:
Beh, ovviamente leggero! Si tratta di 500L

E' l'auto cui sono interessato anche io proprio col 120 cv o col 95 cv ma non darò dietro la 147. Se a 1000 km fai oltre 19 al litro dovresti arrivare almeno a 20 passati i 10mila km, per me sarebbe oro. Con l'Idea 1.3 M-Jet 69 cv di mia suocera riesco a fare 300 km con 20 euro andando forte ma con piede leggero, da qui l'indecisione fra 1.3 e 1.6. Forse considerata la mole dell'auto il secondo è più appropriato, i consumi non dovrebbero risentirne più di tanto
 
lolloenri ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte... Oggi ho firmato per la 1.3 mjet da 95 cv ... considerando gli 11 cv in piu rispetto alla versione da 84 cv ... lo so la coppia è la stessa.... Comunque vada dopo 10 anni cambio auto giusto a 50 anni (come regalo non è male) e poi se qualcosa dovesse andare storto mi rifarò per il compleanno dei 60..... :D :D

Ciao

Auguri!!!
 
BufaloBic ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Beh, ovviamente leggero! Si tratta di 500L

E' l'auto cui sono interessato anche io proprio col 120 cv o col 95 cv ma non darò dietro la 147. Se a 1000 km fai oltre 19 al litro dovresti arrivare almeno a 20 passati i 10mila km, per me sarebbe oro. Con l'Idea 1.3 M-Jet 69 cv di mia suocera riesco a fare 300 km con 20 euro andando forte ma con piede leggero, da qui l'indecisione fra 1.3 e 1.6. Forse considerata la mole dell'auto il secondo è più appropriato, i consumi non dovrebbero risentirne più di tanto
Io ti consiglio il 1.6
Nelle prove il 1.3 consuma meno in citta', ma nelle altre situazioni il 1.6 puo' contare su una VI marcia molto piu' lunga della V del piccolo 1.3
 
Io l'ho ritirata martedì scorso........500 L Trekking 1.3 Mjet 95 cv E6.......una favola!!!! Silenziosissima, ultra confortevole ed anche abbastanza agile a dispetto delle dimensioni non proprio da city car. Il confronto con la mia precedente auto (Panda Trekking 1.3 Mjet 75 cv) è logicamente improponibile per il confort ma la praticità dell'auto c'è tutta. Devo ancora farci l'occhio per le dimensioni ma i sensori di parcheggio mi aiutano molto. Le prestazioni.....è ancora presto per fare un resoconto attendibile....ho appena fatto 100 km ma il motore è corposo e se affondi l'acceleratore la macchina si muove con discreta scioltezza!! I consumi......per adesso tutta città ed il cdb segna 7,3 l/100km quasi 14 km/lt.....non male direi. La Panda mi faceva 15 km/lt in città e aveva 45.000 km.
 
Ciao,
anche io sto consiederando l'acquisto della 500L in versione 1.6 120cv dopo 4 anni di gran sevizio resomi da una Kia Venga 1.4 e vorrei sapere da voi che ce l'avete ogni quanto sono previsti i tagliandi: una volta all'anno ok, ma ogni quanti km? 20.000 o 30.000?
 
danilorse ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
Beh, ovviamente leggero! Si tratta di 500L

E' l'auto cui sono interessato anche io proprio col 120 cv o col 95 cv ma non darò dietro la 147. Se a 1000 km fai oltre 19 al litro dovresti arrivare almeno a 20 passati i 10mila km, per me sarebbe oro. Con l'Idea 1.3 M-Jet 69 cv di mia suocera riesco a fare 300 km con 20 euro andando forte ma con piede leggero, da qui l'indecisione fra 1.3 e 1.6. Forse considerata la mole dell'auto il secondo è più appropriato, i consumi non dovrebbero risentirne più di tanto
Io ti consiglio il 1.6
Nelle prove il 1.3 consuma meno in citta', ma nelle altre situazioni il 1.6 puo' contare su una VI marcia molto piu' lunga della V del piccolo 1.3

Credo che tu abbia ragione,forse è a scelta migliore trovandomi non di rado a fare viaggi autostradali. Eppure credo che il piccolo 1.3 tutto sommato non sfiguri sulla 500L
 
cucciologio ha scritto:
Io l'ho ritirata martedì scorso........500 L Trekking 1.3 Mjet 95 cv E6.......una favola!!!! Silenziosissima, ultra confortevole ed anche abbastanza agile a dispetto delle dimensioni non proprio da city car. Il confronto con la mia precedente auto (Panda Trekking 1.3 Mjet 75 cv) è logicamente improponibile per il confort ma la praticità dell'auto c'è tutta. Devo ancora farci l'occhio per le dimensioni ma i sensori di parcheggio mi aiutano molto. Le prestazioni.....è ancora presto per fare un resoconto attendibile....ho appena fatto 100 km ma il motore è corposo e se affondi l'acceleratore la macchina si muove con discreta scioltezza!! I consumi......per adesso tutta città ed il cdb segna 7,3 l/100km quasi 14 km/lt.....non male direi. La Panda mi faceva 15 km/lt in città e aveva 45.000 km.

Quando conoscerai bene il motore credo farai 20 km al litro nel misto
 
Back
Alto