<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Navigatori Renault: non funzionano come ci si aspetta | Il Forum di Quattroruote

Navigatori Renault: non funzionano come ci si aspetta

Buongiorno, mio padre ha una Renault Captur e tech del 2021. Auto perfetta per noi, o quasi.
Il navigatore molte volte ci ha portati fuori strada e a costo di farci prendere l'autostrada allungava il percorso anche di un terzo procurando ritardi e facendoci gare brutte figure.
Anche a voi succedono cose simili con i navigatori di altre auto?
 
Credo che tutti usino il navigatore dello smartphone collegato al sistema dell'auto tramite Android Auto (o Apple CarPlay se si ha un iPhone).

I navigatori inclusi nel sistema dell'auto sono inferiori, ad eccezione di alcuni su auto di lusso.
 
Secondo me avete impostato di utilizzare sempre il percorso più veloce.....prova ad entrare nelle impostazioni e verificare.
 
non ti dico i problemi causati dai navigatori in genere...
Mai usati, al massimo mi guardo prima Google Street View per memorizzare qualche punto "cospicuo" o guardo una cartina fisica, anche per rendermi conto di dove mi trovo con un orientamento spazio-temporale, e riuscire sempre a tornare indietro. Il navigatore lo uso unicamente per muovermi in certe città che non conosco, ma in rarissime occasioni.

Ma non è questo il punto, probabilmente come dice f_f_1980 si tratta di prodotti di scarsa qualità, a differenza di altre applicazioni tipo quello su Tesla, molto accurato.
 
Mai usati, al massimo mi guardo prima Google Street View per memorizzare qualche punto "cospicuo" o guardo una cartina fisica, anche per rendermi conto di dove mi trovo con un orientamento spazio-temporale, e riuscire sempre a tornare indietro
anch'io faccio così, ho un vecchio tom tom e alle volte mi divertivo a vedere dove mi manderebbe in strade conosciute e sovente mi farebbe andare fuori strada, sarà da aggiornare e via dicendo, ne capisco poco, ma da un bel pò dorme nel cassetto:emoji_sleeping::emoji_sleeping:
 
Ultima modifica:
anch'io faccio così, ho un vecchio tom tom e alle volte mi divertivo a vedere dove mi manderebbe in strade conosciute e sovente mi farebbe andare fuori strada, sarà da aggiornare e via dicendo, ne capisco poco, ma da un bel pò dorme nel cassetto:emoji_sleeping::emoji_sleeping:

Non vorrei sbagliare, ma Renault utilizza proprio Tom Tom come applicativo che ha come caratteristica proprio quella di far fare dei giri assurdi per risparmiare 30 secondi di tempo se si ha impostata la modalità "strada più veloce".
 
a volte, leggere il manuale, aiuta :D

si da la colpa ad alcuni dispositivi, senza saperli usare.

come tutti i dispositivi "automatici", un po' di buon senso serve sempre.
io sono vecchio, guardo su maps dove devo andare, e mi faccio un'idea del percorso.
poi metto il navigatore comunque, ma faccio la strada che dico io, almeno finche' posso.
poi, se devo andare in via pincopallino a milano, e non so dov'e' esattamente, quando sono in zona, mi faccio guidare.

per la cronaca, il mio, mi fa passare per un'azienda vicino a casa mia.
secondo lui, dovrei entrare da un cancello, attraversare il cortile, ed uscire dall'altro lato.
fattibile, se i cancelli sono aperti ma, visto che son chiusi, dovrei scendere, citofonare, e chiedere se mi fa fare la strada suggerita dal navigatore :D
 
io sono vecchio
anch'io.... :(
guardo su maps dove devo andare, e mi faccio un'idea del percorso.
poi metto il navigatore comunque, ma faccio la strada che dico io, almeno finche' posso.
poi, se devo andare in via pincopallino a milano, e non so dov'e' esattamente, quando sono in zona, mi faccio guidare.
Più o meno faccio lo stesso. E' anche il motivo per cui non mi piace TomTom, almeno nelle versioni in cui l'ho visto in azione: non ti permette di tenere uno zoom tale da vedere almeno un paio di km in mappa, ma solo un tratto molto limitato del percorso da seguire. Mi sembra di essere un cieco col bastone bianco....
 
Back
Alto