<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nato con la camicia ? Eh no, proprio no | Il Forum di Quattroruote

Nato con la camicia ? Eh no, proprio no

Nato con la camicia ? Eh no, proprio no.
Casomai, "morto con la camicia".

Mamma mia, che storia.

La sua camicia si impiglia nella scala mobile: muore strangolato
L'incidente in una stazione della metropolitana di New York. La vittima è un uomo di 48 annni

http://www.today.it/rassegna/morto-strangolato-camicia-scale-mobili-metropolitana.html

Un pò come accadde alla celebre Isadora Duncan. Sciarpa ed automobile
 
Ultima modifica:
Me lo sono chiesto anch'io! L'ipotesi é che il poveretto sia caduto a terra, sui gradini di arrivo, e che la camicia sia stata "masticata" dagli ingranaggi di movimento.
 
Non hai idea di quanti incidenti - anche mortali - nel mondo agricolo siano causati da indumenti che si impigliano in parti in movimento.... certo che sulla scala mobile ci vuole più sfiga della media :(
Una vaga idea ce l'ho, tra l'altro un conoscente ebbe un incidente orrendo con una cippatrice industriale. Lasciamo perdere, altro che Final Destination :O
 
Forse mia madre che ha il terrore delle scale mobili non ha tutti i torti.
Mi pare che un annetto fa' sia stato diffuso il video di una mamma cinese che è finita stritolata quando uno dei gradini della scala mobile è sprofondato,riuscendo fortunatamente a salvare il bambino che teneva in braccio.
Anche nell'ottica di risparmiare un po' di energia forse,quando se ne può fare a meno,evitarle non è sbagliato.
Sempre su youtube c'è un video di un Golden Retriver terrorizzato che viene preso in braccio dal suo padrone per salire sulla scala mobile.
Nei commenti ci sono un sacco di pensieri profondi tipo "Ma quanto è tenero" oppure "Questo vuol dire amare gli animali".
Io tra me e me invece mi sono chiesto come mai il padrone del cane,sapendo che il suo animale è terrorizzato dalle scale mobili e che le stesse possono essere molto pericolose per gli animali (come si impiglia una camicia si può impigliare il pelo o una zampa),non abbia scelto di utilizzare un ascensore o una scala tradizionale.
Il video è girato in un centro commerciale quindi ci saranno state di sicuro delle alternative,ma evidentemente è più sicuro e più amorevole nei confronti di un animale prenderlo in braccio e quindi salire la scala mobile senza potersi reggere al corrimano piuttosto che optare per un'altra strada.
 
Ultima modifica:
Forse mia madre che ha il terrore delle scale mobili non ha tutti i torti.
Mi pare che un annetto fa' sia stato diffuso il video di una mamma cinese che è finita stritolata quando uno dei gradini della scala mobile è sprofondato,riuscendo fortunatamente a salvare il bambino che teneva in braccio.
Anche nell'ottica di risparmiare un po' di energia forse,quando se ne può fare a meno,evitarle non è sbagliato.
Sempre su youtube c'è un video di un Golden Retriver terrorizzato che viene preso in braccio dal suo padrone per salire sulla scala mobile.
Nei commenti ci sono un sacco di pensieri profondi tipo "Ma quanto è tenero" oppure "Questo vuol dire amare gli animali".
Io tra me e me invece mi sono chiesto come mai il padrone del cane,sapendo che il suo animale è terrorizzato dalle scale mobili e che le stesse possono essere molto pericolose per gli animali (come si impiglia una camicia si può impigliare il pelo o una zampa),non abbi scelto di utilizzare un ascensore o una scala tradizionale.
Il video è girato in un centro commerciale quindi ci saranno state di sicuro delle alternative,ma evidentemente è più sicuro e più amorevole nei confronti di un animale prenderlo in braccio e quindi salire la scala mobile senza potersi reggere al corrimano piuttosto che optare per un'altra strada.
In uno dei più grandi centri commerciali qui al paesello mio, ( roma ) gli ascensori sono solo da due dei quattro lati. Salire e scendere con l'ascensore invece che con le scale mobili costringe a compiere un percorso molto più lungo, il famoso "giro de peppe".
Può darsi che sia ragionevole scegliere di sorreggere il cane anziché sobbarcarsi un giro molto più lungo.
 
In uno dei più grandi centri commerciali qui al paesello mio, ( roma ) gli ascensori sono solo da due dei quattro lati. Salire e scendere con l'ascensore invece che con le scale mobili costringe a compiere un percorso molto più lungo, il famoso "giro de peppe".
Può darsi che sia ragionevole scegliere di sorreggere il cane anziché sobbarcarsi un giro molto più lungo.

Non sono d'accordo.
Ami il tuo cane che ha il terrore della scala mobile?
Allora fai quei 100 metri in più e usi l'ascensore,non lo prendi in braccio col rischio di farlo cadere o di cadere insieme a lui.
Si può dire che è la scelta più comoda ma non quella migliore per il cane.

Io dovendo risalire dal livello -5 alla stazione ferroviaria di Bologna e avendo con me una persona che ne era terrorizzata mi sono fatto probabilmente qualche km in cerca di scale normali e ascensori con due valigie pesanti.
Avrei potuto forzarla a usare la scala mobile che detestava,sarebbe stata la scelta più comoda ma non quella migliore.
Oppure avrei potuto prenderla in braccio e magari cadere travolgendo anche chi stava dietro di me.

Poi non dimentichiamoci che proprio nei pressi delle scale mobili ci sono quei piccoli cartelli che indicano un certo numero di comportamenti pericolosi che sono assolutamente vietati.

obblighi-e-divieti-per-l-uso-dell-scala-mobile.jpg


Andrebbero presi sul serio perchè i casi come quello di New York sono rari,fortunatamente,ma esistono.
Quindi secondo me se ci sono delle alternative è meglio usarle piuttosto che fare gli equilibristi aumentando il rischio di incidenti.
 
Riguardo ai cani il divieto é di posarli, non di farli salire tramite la scala mobile.
upload_2018-10-16_13-53-44.png


EDIT

CIò non toglie che il tuo discorso é sensto e ragionevole, per cui certo non ho nulla da obiettare.
Posto che sia vietato far stare il cane in piedi sulla scala mobile, sta al buonsenso del proprietario il decidere di fare un giro più lungo per risparmiare stress e disagi al suo cane.
Giusto.
 
Riguardo ai cani il divieto é di posarli, non di farli salire tramite la scala mobile.
Vedi l'allegato 8403

Certo ma la risposta al divieto secondo me non è prendere in braccio un cane di taglia media che può arrivare a 35 kg di peso.
C'è anche scritto che i bambini devono essere tenuti in braccio ma io penso che si possa tranquillamente dedurre che la parte in alto a sinistra del cartello che ho postato si riferisce ai lattanti,non ai figli adolescenti perchè prenderli in braccio sarebbe inutilmente pericoloso.
Se hai un cane di piccola taglia a puoi tenerlo in braccio facilmente lasciando libera una mano per reggerti al corrimano bene,se hai un torello di 30 kg secondo me non è da amanti degli animali prenderlo in braccio quando potresti invece usare le scale normali oppure l'ascensore.
 
methode%2Fsundaytimes%2Fprodmigration%2Fweb%2Fbin%2F7da75ab4-3921-4c96-aef1-b017a4884b8b.jpg


In questo caso penso che nessuno,nemmeno l'amante degli animali più sfegatato,proverebbe a prenderlo in braccio.
Al limite puoi sellarlo e cavalcarlo...
 
Tornando in topic è scioccante pensare a quante volte un incidente banalissimo come un lembo di stoffa che si impiglia possa costare la vita a una persona.
Mi viene in mente la donna trascinata dalla metropolitana perchè la sua mano era imprigionata dai manici di una busta della spesa rimasta al di la delle porte.
 
Certo ma la risposta al divieto secondo me non è prendere in braccio un cane di taglia media che può arrivare a 35 kg di peso.
...
Se hai un cane di piccola taglia a puoi tenerlo in braccio facilmente lasciando libera una mano per reggerti al corrimano bene,se hai un torello di 30 kg secondo me non è da amanti degli animali prenderlo in braccio quando potresti invece usare le scale normali oppure l'ascensore.
Siamo sempre nell'ambito della libertà personale.
Puoi decidere di farti venire un'ernia per tenere in braccio un bovaro del bernese, invece di fare un giro largo e prendere l'ascensore.
Il divieto é di posare il cane sui gradini della scala mobile, poi se al mio cane questa cosa gli piace anziché terrorizzarlo, lo so io e sono io che decido di farlo divertire :D
 
Tornando in topic è scioccante pensare a quante volte un incidente banalissimo come un lembo di stoffa che si impiglia possa costare la vita a una persona.
Mi viene in mente la donna trascinata dalla metropolitana perchè la sua mano era imprigionata dai manici di una busta della spesa rimasta al di la delle porte.
Terribile! :eek:
 
Siamo sempre nell'ambito della libertà personale.
Puoi decidere di farti venire un'ernia per tenere in braccio un bovaro del bernese, invece di fare un giro largo e prendere l'ascensore.
Il divieto é di posare il cane sui gradini della scala mobile, poi se al mio cane questa cosa gli piace anziché terrorizzarlo, lo so io e sono io che decido di farlo divertire :D

In questo caso il cane era terrorizzato anche solo ad avvicinarsi alla scala quindi ho idea che anche lui,potendo votare,avrebbe optato per l'ascensore.
Magari aveva letto di qualche caso come quello di New York su qualche forum...
 
Back
Alto