<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Natale: cose....cianfrusaglie.....offerte....calca....vomito. | Il Forum di Quattroruote

Natale: cose....cianfrusaglie.....offerte....calca....vomito.

Il mio vecchio notebook comincia a zoppicare. L'ho appena riparato con 2 lire ( disco nuovo ), ma il disco vecchio è certamente morto di vecchiaia, visto che il tutto ha buoni 5 anni.

Quindi, senza fretta, appena ho 10 minuti faccio un salto da un mediaworld ad un Euronics, per decidere sul da farsi ( mac? windows? ) e per vedere le offerte in corso.

Beh, dopo l'ennesima uscita, mi rendo conto che mi è passata decisamente la voglia di comprare qualunque cosa. Mi rendo conto che il mare di cose esposte, la valanga di offerte, vere, finte, presunte, e non da ultimo il caldo asfissiante che trovi in ogni punto vendita, unitamente alla calca che ti circonda in qualunque posto tu vada, entro i primi 5 minuti mi ha a tal punto rincoglionito che non vedo l'ora di puntare l'uscita, e di corsa, con bene chiara in testa l'idea che in queste condizioni non riesco a comprare nulla, nemmeno se me lo vendessero a metà prezzo.

Eppure la gente così si diverte: conosco molti che vanno a fare il bagno in questa massa di rompicoglioni vocianti e con le ascelle sudate deliberatamente, anche se non devono comprare nulla. Ma sarà possibile? :hunf:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio vecchio notebook comincia a zoppicare. L'ho appena riparato con 2 lire ( disco nuovo ), ma il disco vecchio è certamente morto di vecchiaia, visto che il tutto ha buoni 5 anni.

Quindi, senza fretta, appena ho 10 minuti faccio un salto da un mediaworld ad un Euronics, per decidere sul da farsi ( mac? windows? ) e per vedere le offerte in corso.

Beh, dopo l'ennesima uscita, mi rendo conto che mi è passata decisamente la voglia di comprare qualunque cosa. Mi rendo conto che il mare di cose esposte, la valanga di offerte, vere, finte, presunte, e non da ultimo il caldo asfissiante che trovi in ogni punto vendita, unitamente alla calca che ti circonda in qualunque posto tu vada, entro i primi 5 minuti mi ha a tal punto rincoglionito che non vedo l'ora di puntare l'uscita, e di corsa, con bene chiara in testa l'idea che in queste condizioni non riesco a comprare nulla, nemmeno se me lo vendessero a metà prezzo.

Eppure la gente così si diverte: conosco molti che vanno a fare il bagno in questa massa di rompicoglioni vocianti e con le ascelle sudate deliberatamente, anche se non devono comprare nulla. Ma sarà possibile? :hunf:

oggi in macchina davanti ad un grosso CC (Carrefour, Saturn Decathlon ecc ecc) sito sulla A7 ad Assago c'erano 3 km di coda, io non l'avrei fatta manco se m'avessero regalato un PC....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio vecchio notebook comincia a zoppicare. L'ho appena riparato con 2 lire ( disco nuovo ), ma il disco vecchio è certamente morto di vecchiaia, visto che il tutto ha buoni 5 anni.

Quindi, senza fretta, appena ho 10 minuti faccio un salto da un mediaworld ad un Euronics, per decidere sul da farsi ( mac? windows? ) e per vedere le offerte in corso.

Eppure la gente così si diverte: conosco molti che vanno a fare il bagno in questa massa di rompicoglioni vocianti e con le ascelle sudate deliberatamente, anche se non devono comprare nulla. Ma sarà possibile? :hunf:

http://www.apple.com/it/macbookair/

Vai in un punto Apple o lo ordini on-line... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio vecchio notebook comincia a zoppicare. L'ho appena riparato con 2 lire ( disco nuovo ), ma il disco vecchio è certamente morto di vecchiaia, visto che il tutto ha buoni 5 anni.

Quindi, senza fretta, appena ho 10 minuti faccio un salto da un mediaworld ad un Euronics, per decidere sul da farsi ( mac? windows? ) e per vedere le offerte in corso.

Beh, dopo l'ennesima uscita, mi rendo conto che mi è passata decisamente la voglia di comprare qualunque cosa. Mi rendo conto che il mare di cose esposte, la valanga di offerte, vere, finte, presunte, e non da ultimo il caldo asfissiante che trovi in ogni punto vendita, unitamente alla calca che ti circonda in qualunque posto tu vada, entro i primi 5 minuti mi ha a tal punto rincoglionito che non vedo l'ora di puntare l'uscita, e di corsa, con bene chiara in testa l'idea che in queste condizioni non riesco a comprare nulla, nemmeno se me lo vendessero a metà prezzo.

Eppure la gente così si diverte: conosco molti che vanno a fare il bagno in questa massa di rompicoglioni vocianti e con le ascelle sudate deliberatamente, anche se non devono comprare nulla. Ma sarà possibile? :hunf:

I centri commerciali sono ormai le moderne "piazze di paese" ci si va anche perchè non si ha altro da fare...
capisco poi quelli che gironzolano per le vetrine, ma quelli dentro i supermercati senza carrello/sporta che gironzolano guardando i prezzi ...
Tornando al PC hai valutato la possibilità offerta da Telecom di prenderlo "a rate" abbinato ad un abbonamento ADSL ?
Adesso offrono un Olivetti (??) a 20 euro mese (prezzo 699 - su ebay 100 di meno + le spese)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio vecchio notebook comincia a zoppicare. L'ho appena riparato con 2 lire ( disco nuovo ), ma il disco vecchio è certamente morto di vecchiaia, visto che il tutto ha buoni 5 anni.

Quindi, senza fretta, appena ho 10 minuti faccio un salto da un mediaworld ad un Euronics, per decidere sul da farsi ( mac? windows? ) e per vedere le offerte in corso.

Beh, dopo l'ennesima uscita, mi rendo conto che mi è passata decisamente la voglia di comprare qualunque cosa. Mi rendo conto che il mare di cose esposte, la valanga di offerte, vere, finte, presunte, e non da ultimo il caldo asfissiante che trovi in ogni punto vendita, unitamente alla calca che ti circonda in qualunque posto tu vada, entro i primi 5 minuti mi ha a tal punto rincoglionito che non vedo l'ora di puntare l'uscita, e di corsa, con bene chiara in testa l'idea che in queste condizioni non riesco a comprare nulla, nemmeno se me lo vendessero a metà prezzo.

Eppure la gente così si diverte: conosco molti che vanno a fare il bagno in questa massa di rompicoglioni vocianti e con le ascelle sudate deliberatamente, anche se non devono comprare nulla. Ma sarà possibile? :hunf:

Buona domenica Belli; per visionare le offerte del CC non mi sembra si renda necessario per forza recarsi personalmente al megastore. Comunque sia capisco che visionare su internet un prodotto - che può essere un PC, un telefonino, un'auto, un paio di occhiali - non è certo come vederlo dal vivo.

Anche io sono uno di quelli che odia la confusione, mi rende nervoso, ma da commerciante quella confusione, soprattutto dell'ultimo mese, dovrei un pò benedirla ed auspicare che continui così se non di più. E' pur vero che non si ha la calma necessaria per fare un acquisto oculato, ma la maggior parte della gente non è pignola come noi, si ferma più all'apparenza che alla sostanza o che non ha i mezzi o le conoscenze per approfondire la sostanza.

In pratica penso che noi rappresentiamo lo 0.1% della clientela totale, quella piccolissima fetta di consumatore attento, esigente, insomma che fa pelo e contropelo a qualunque cosa debba acquistare.

Quindi, siamo almeno in due a non divertirci così, soprattutto il sabato e la domenica preferisco fare altro visto che 5giorni su 7 (a volte anche 6 su 7) sono in mezzo a quella roba.. ;) però un giro ogni tanto in quei colossi tipo MW me lo faccio anche io e non posso fare a meno di sorridere di fronte a certe offerte, soprattutto in questo periodo. :D

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
Anche io sono uno di quelli che odia la confusione, mi rende nervoso, ma da commerciante quella confusione, soprattutto dell'ultimo mese, dovrei un pò benedirla ed auspicare che continui così se non di più.
.

E' così anche per me, odio la confusione, ma prego che ce ne sia: di questi tempi è più auspicabile che mai.
Poi penso che il proliferare dei grossi Centri Commerciali finisca per impoverire il territorio, dove i negozi chiudono e i centri storici agonizzano.
 
renexx ha scritto:
[Poi penso che il proliferare dei grossi Centri Commerciali finisca per impoverire il territorio, dove i negozi chiudono e i centri storici agonizzano.

I centri storici delle piccole città soffrono....e diventano dei dormitori....

Concordo con te.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mio vecchio notebook comincia a zoppicare. L'ho appena riparato con 2 lire ( disco nuovo ), ma il disco vecchio è certamente morto di vecchiaia, visto che il tutto ha buoni 5 anni.

Quindi, senza fretta, appena ho 10 minuti faccio un salto da un mediaworld ad un Euronics, per decidere sul da farsi ( mac? windows? ) e per vedere le offerte in corso.

Beh, dopo l'ennesima uscita, mi rendo conto che mi è passata decisamente la voglia di comprare qualunque cosa. Mi rendo conto che il mare di cose esposte, la valanga di offerte, vere, finte, presunte, e non da ultimo il caldo asfissiante che trovi in ogni punto vendita, unitamente alla calca che ti circonda in qualunque posto tu vada, entro i primi 5 minuti mi ha a tal punto rincoglionito che non vedo l'ora di puntare l'uscita, e di corsa, con bene chiara in testa l'idea che in queste condizioni non riesco a comprare nulla, nemmeno se me lo vendessero a metà prezzo.

Eppure la gente così si diverte: conosco molti che vanno a fare il bagno in questa massa di rompicoglioni vocianti e con le ascelle sudate deliberatamente, anche se non devono comprare nulla. Ma sarà possibile? :hunf:

A me lo fa anche quando devo comprare dell'abbigliamento.
Meglio la tranquillità dei negozi dove sei anche seguito e consigliato...
 
Lancista hai ragione, se sei al corrente non è necessario andare di persona, anzi le offerte le confronti meglio su web.

Io però non sono più al corrente da 5 anni, e volevo andare a vedere di persona come sono fatti questi notebook di oggi, così straordinariamente più convenienti che 5 anni fa. Ed ho fatto bene, perchè ho capito il perchè: se prendi un notebook, pur ben equipaggiato, da 500 Euro, e pigi con un dito in mezzo alla tastiera, si imbarca come un foglio di carta.... dopodichè sarà pure affidabile....ma la qualità è scesa. Se invece lo vuoi ben equipaggiato, ma anche robusto e con un display dai colori affilati, spendi quasi quanto per un costoso Mac.

Poi volevo andare a vedere di persona ( anche se non è la prima volta ) un Mac. Per capire ad esempio se posso convivere col piccolo 13" ( e fare poi fotografia con un display esterno grande come si conviene ), o se invece mi attira di più il fisso all in one.

In effetti, alla fine non ho deciso nulla: il 13 pollici mi pare sufficiente e comodo, ma il fisso da 27", assai più scomodo, quando ci fai scorrere delle belle foto, mi arrapa a dismisura.

Quindi boh... :shock:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lancista hai ragione, se sei al corrente non è necessario andare di persona, anzi le offerte le confronti meglio su web.

Io però non sono più al corrente da 5 anni, e volevo andare a vedere di persona come sono fatti questi notebook di oggi, così straordinariamente più convenienti che 5 anni fa. Ed ho fatto bene, perchè ho capito il perchè: se prendi un notebook, pur ben equipaggiato, da 500 Euro, e pigi con un dito in mezzo alla tastiera, si imbarca come un foglio di carta.... dopodichè sarà pure affidabile....ma la qualità è scesa. Se invece lo vuoi ben equipaggiato, ma anche robusto e con un display dai colori affilati, spendi quasi quanto per un costoso Mac.

Poi volevo andare a vedere di persona ( anche se non è la prima volta ) un Mac. Per capire ad esempio se posso convivere col piccolo 13" ( e fare poi fotografia con un display esterno grande come si conviene ), o se invece mi attira di più il fisso all in one.

In effetti, alla fine non ho deciso nulla: il 13 pollici mi pare sufficiente e comodo, ma il fisso da 27", assai più scomodo, quando ci fai scorrere delle belle foto, mi arrapa a dismisura.

Quindi boh... :shock:

Bhe, molto dipende anche dal marchio.. alcuni curano più il "sottopelle" offrendoti un'hardware eccellente lesinando però sulla qualità dei materiali esterni; altri viceversa presentano materiali nobili e dall'ottimo design esternamente ma come hardware fanno pena.

Personalmente prima avevo un Asus Quad Core, Ram 6GB con monitor 18" ma ovviamente aveva una portabilità limitata e quasi sempre alla sera restava in ufficio; insomma stava tramutandosi in desktop. Poi questo l'ho traferito a casa eliminando il fisso e per l'ufficio mi sono preso un Asus Core Duo2 PRO66I, Ram 4GB e schermo da 16" certamente più maneggevole, meno di un Net ma sicuramente con prestazioni superiori rispetto a quest'ultimo.

Ce l'ho da quasi un anno e sinora non mi ha dato alcun problema, oltretutto appare anche molto resistente considerando l'utilizzo intenso al quale è sottoposto, il fatto che lo porto sempre in giro in auto, in treno, in aereo.. non scalda neppure tanto.

Per quel che riguarda le tue esigenze, io direi che l'all in one è perfetto. Alla fine non dimenticare che hai un cellulare col quale puoi navigare a velocità elevata, mandare mail e quant'altro.. sarebbe un valido sostituto del 13" senza problemi e ti prendi un bel 27" per fare fotografia - che faresti logicamente solo a casa - che ti arrapa tanto.

Però, gira e rigira, secondo me con questo http://www.sony.it/product/t46-nx-series/kdl-55nx810 ti arraperesti ancora di più.. ;) :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Lancista hai ragione, se sei al corrente non è necessario andare di persona, anzi le offerte le confronti meglio su web.

Io però non sono più al corrente da 5 anni, e volevo andare a vedere di persona come sono fatti questi notebook di oggi, così straordinariamente più convenienti che 5 anni fa. Ed ho fatto bene, perchè ho capito il perchè: se prendi un notebook, pur ben equipaggiato, da 500 Euro, e pigi con un dito in mezzo alla tastiera, si imbarca come un foglio di carta.... dopodichè sarà pure affidabile....ma la qualità è scesa. Se invece lo vuoi ben equipaggiato, ma anche robusto e con un display dai colori affilati, spendi quasi quanto per un costoso Mac.

Poi volevo andare a vedere di persona ( anche se non è la prima volta ) un Mac. Per capire ad esempio se posso convivere col piccolo 13" ( e fare poi fotografia con un display esterno grande come si conviene ), o se invece mi attira di più il fisso all in one.

In effetti, alla fine non ho deciso nulla: il 13 pollici mi pare sufficiente e comodo, ma il fisso da 27", assai più scomodo, quando ci fai scorrere delle belle foto, mi arrapa a dismisura.

Quindi boh... :shock:

Allora beccati questo: http://www.apple.com/it/imac/design.html
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
[Poi penso che il proliferare dei grossi Centri Commerciali finisca per impoverire il territorio, dove i negozi chiudono e i centri storici agonizzano.

I centri storici delle piccole città soffrono....e diventano dei dormitori....

Concordo con te.

Purtroppo si impoverisce il tessuto sociale non solo dei piccoli centri, ma anche le periferie, dove, specie d'inverno col buio, cala il coprifuoco...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Io però non sono più al corrente da 5 anni, e volevo andare a vedere di persona come sono fatti questi notebook di oggi, così straordinariamente più convenienti che 5 anni fa. Ed ho fatto bene, perchè ho capito il perchè: se prendi un notebook, pur ben equipaggiato, da 500 Euro, e pigi con un dito in mezzo alla tastiera, si imbarca come un foglio di carta.... dopodichè sarà pure affidabile....ma la qualità è scesa. Se invece lo vuoi ben equipaggiato, ma anche robusto e con un display dai colori affilati, spendi quasi quanto per un costoso Mac.
Ora hai capito perché il moglienotebook è venuto 1.660 neuri ivato ... :rolleyes:

Poi volevo andare a vedere di persona ( anche se non è la prima volta ) un Mac. Per capire ad esempio se posso convivere col piccolo 13" ( e fare poi fotografia con un display esterno grande come si conviene ), o se invece mi attira di più il fisso all in one. In effetti, alla fine non ho deciso nulla: il 13 pollici mi pare sufficiente e comodo, ma il fisso da 27", assai più scomodo, quando ci fai scorrere delle belle foto, mi arrapa a dismisura. Quindi boh... :shock:
Premettendo che, per me:
  • un notebook a parità di prezzo è sempre meno prestazionale di un laptop;lavorando con foto e video è meglio avere uno schermo bello grande (già ora mi sembra piccolo il 19" che ho in ufficio ...);sempre per il discorso foto - video il mac ha sempre e comunque una marcia in più (per non parlare del resto ... con winzozz XP-SP3 non ho la stessa sempplicità e versatilità d'uso che avevo con il Powerbook 140 di 15 anni fa ...)
proverei, al posto tuo, se decidi di rimanere in ambito winzozz, a valutare una soluzione tipo nb + docking station, suggerendoti la linea HP professionale (sono davvero tosti e robusti, anche se a prezzi esattamente allineati a quelli Mac, ma senza le capacità grafiche ....)

Se invece fai il gran salto, non serve alcuna d.s., basta questa (e oi ci colleghi il monitor che vuoi e la tastiera con mouse)

TW852


Il monitor potrebbe essere questo (27"):
MC007
MC007_AV2
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mi rendo conto che il mare di cose esposte, la valanga di offerte, vere, finte, presunte, e non da ultimo il caldo asfissiante che trovi in ogni punto vendita, unitamente alla calca che ti circonda in qualunque posto tu vada, entro i primi 5 minuti mi ha a tal punto rincoglionito che non vedo l'ora di puntare l'uscita, e di corsa, con bene chiara in testa l'idea che in queste condizioni non riesco a comprare nulla, nemmeno se me lo vendessero a metà prezzo.
Ma tu sei un po' l'eccezione ... nel senso che spesso si punta proprio sulla confusione per indurti all'acquisto compulsivo 8)

Eppure la gente così si diverte: conosco molti che vanno a fare il bagno in questa massa di rompicoglioni vocianti e con le ascelle sudate deliberatamente, anche se non devono comprare nulla. Ma sarà possibile? :hunf:
Avendo la "fortuna" di avere un lavoro non particolarmente soggetto ad orari, se da un lato magari mo tocca andara in studio nei festivi, dall'altro riesco a prendermi il tempo per andare in questi grossi centri durante giorni ed orari normalmente lavorativi ... ed è tutt'altra cosa. Confesso che talora (ma molto di rado) capita magari che siamo in giro, la bimba si addormenta in auto e magari viene buio ... quando si sveglia magari ci ficchiamo all'Ikea (che tutto sommato è il meno peggio dei posti per tale evenienza, e poi alla fine qualche idea la si trova sempre) ... ma cerchiamo francamente di evitare e da un po' ci siamo organizzati meglio.
 
Back
Alto