<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Musei di Torino e Modena per le Alfa? | Il Forum di Quattroruote

Musei di Torino e Modena per le Alfa?

Io personalmente troverei molto favorevole creare in italia 2 musei dell'auto che raggruppino i tanti marchi che hanno fatto la storia dell'auto italiana.

In realtà entrambi i musei già esisterebbero ma si potrebbero ulteriormente arricchirli con pezzi pregiati del passato.

A Torino ci metterei ovviamente auto a marchio Fiat ma anche Lancia, Alfa, Abarth e marchi oggi non piu presenti.

A Modena , dove è stato inaugurato da pochi giorni il museo di casa Enzo Ferrari ci metterei invece auto di marchi piu sportivi e qualche modello sportivo di altri marchi; quindi Ferrari, Maserati, Alfa, ma anche alcuni modelli storici di Lancia e e Abarth.

E Arese direte voi ?! Il caso Arese secondo me è particolare. Non sarei sfavorevole a prescindere ma non deve diventare un museo abbandonato a se stesso e in costante perdita con poche migliaia di visitatori all'anno che non servirebbero neanche a pagare la luce. Il solo museo non basterebbe certamente e allora tanto vale portare le auto a Modena e Torino.
Le 2 città per natura ovviamente porterebbero maggiori turisti nei musei ad ammirare le Alfa rispetto alla piu anonima Arese.
 
156jtd. ha scritto:
Io personalmente troverei molto favorevole creare in italia 2 musei dell'auto che raggruppino i tanti marchi che hanno fatto la storia dell'auto italiana.

In realtà entrambi i musei già esisterebbero ma si potrebbero ulteriormente arricchirli con pezzi pregiati del passato.

A Torino ci metterei ovviamente auto a marchio Fiat ma anche Lancia, Alfa, Abarth e marchi oggi non piu presenti.

A Modena , dove è stato inaugurato da pochi giorni il museo di casa Enzo Ferrari ci metterei invece auto di marchi piu sportivi e qualche modello sportivo di altri marchi; quindi Ferrari, Maserati, Alfa, ma anche alcuni modelli storici di Lancia e e Abarth.

E Arese direte voi ?! Il caso Arese secondo me è particolare. Non sarei sfavorevole a prescindere ma non deve diventare un museo abbandonato a se stesso e in costante perdita con poche migliaia di visitatori all'anno che non servirebbero neanche a pagare la luce. Il solo museo non basterebbe certamente e allora tanto vale portare le auto a Modena e Torino.
Le 2 città per natura ovviamente porterebbero maggiori turisti nei musei ad ammirare le Alfa rispetto alla piu anonima Arese.

Perdonami, ma stendo un velo pietoso sull'apertura di questo tuo topic del tutto INOPPORTUNO e GRATUITO dopo che stiamo facendo tanto per difendere il Museo.
Ma come cacchio si fa a pensare che un Museo con 250 vetture e tutta la documentazione di archivio possa essere smembrata in due luoghi.
Uno dove mettono tutte le vetture
Due dove custodiscono i documenti cartacei e non e chi li gestisce
Boh ma con chi siano qua in sto Forum??

SENZA PAROLE DAVVERO, LA MONOSTELLA TE LA METTO IO.
 
ma infatti io non capisco.....l'alfa il suo museo ce lo ha già...semmai andrebbe intanto riaperto...poi risistemato e pubblicizzato meglio....

buttare tutto all'aria e portarlo in due città differenti ( dimenticandoci che l'alfa è sempre stata milano ) non mi pare abbia molto senso...
 
Gt_junior ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io personalmente troverei molto favorevole creare in italia 2 musei dell'auto che raggruppino i tanti marchi che hanno fatto la storia dell'auto italiana.

In realtà entrambi i musei già esisterebbero ma si potrebbero ulteriormente arricchirli con pezzi pregiati del passato.

A Torino ci metterei ovviamente auto a marchio Fiat ma anche Lancia, Alfa, Abarth e marchi oggi non piu presenti.

A Modena , dove è stato inaugurato da pochi giorni il museo di casa Enzo Ferrari ci metterei invece auto di marchi piu sportivi e qualche modello sportivo di altri marchi; quindi Ferrari, Maserati, Alfa, ma anche alcuni modelli storici di Lancia e e Abarth.

E Arese direte voi ?! Il caso Arese secondo me è particolare. Non sarei sfavorevole a prescindere ma non deve diventare un museo abbandonato a se stesso e in costante perdita con poche migliaia di visitatori all'anno che non servirebbero neanche a pagare la luce. Il solo museo non basterebbe certamente e allora tanto vale portare le auto a Modena e Torino.
Le 2 città per natura ovviamente porterebbero maggiori turisti nei musei ad ammirare le Alfa rispetto alla piu anonima Arese.

Perdonami, ma stendo un velo pietoso sull'apertura di questo tuo topic del tutto INOPPORTUNO e GRATUITO dopo che stiamo facendo tanto per difendere il Museo.
Ma come cacchio si fa a pensare che un Museo con 250 vetture e tutta la documentazione di archivio possa essere smembrata in due luoghi.
Uno dove mettono tutte le vetture
Due dove custodiscono i documenti cartacei e non e chi li gestisce
Boh ma con chi siano qua in sto Forum??

SENZA PAROLE DAVVERO, LA MONOSTELLA TE LA METTO IO.

riquoto
 
Ma come si fa ha proporre una cosa del genere... a mescolare come se fosse un minestrone vetture con storie diverse e marchi diversi. Ad ognuno la sua identità, almeno per quanto riguarda la sua storia.
 
156jtd. ha scritto:
Io personalmente troverei molto favorevole creare in italia 2 musei dell'auto che raggruppino i tanti marchi che hanno fatto la storia dell'auto italiana.

In realtà entrambi i musei già esisterebbero ma si potrebbero ulteriormente arricchirli con pezzi pregiati del passato.

A Torino ci metterei ovviamente auto a marchio Fiat ma anche Lancia, Alfa, Abarth e marchi oggi non piu presenti.

A Modena , dove è stato inaugurato da pochi giorni il museo di casa Enzo Ferrari ci metterei invece auto di marchi piu sportivi e qualche modello sportivo di altri marchi; quindi Ferrari, Maserati, Alfa, ma anche alcuni modelli storici di Lancia e e Abarth.

E Arese direte voi ?! Il caso Arese secondo me è particolare. Non sarei sfavorevole a prescindere ma non deve diventare un museo abbandonato a se stesso e in costante perdita con poche migliaia di visitatori all'anno che non servirebbero neanche a pagare la luce. Il solo museo non basterebbe certamente e allora tanto vale portare le auto a Modena e Torino.
Le 2 città per natura ovviamente porterebbero maggiori turisti nei musei ad ammirare le Alfa rispetto alla piu anonima Arese.
Tutto sommato la tua idea non è affatto malvagia. ;)
 
Maxetto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io personalmente troverei molto favorevole creare in italia 2 musei dell'auto che raggruppino i tanti marchi che hanno fatto la storia dell'auto italiana.

In realtà entrambi i musei già esisterebbero ma si potrebbero ulteriormente arricchirli con pezzi pregiati del passato.

A Torino ci metterei ovviamente auto a marchio Fiat ma anche Lancia, Alfa, Abarth e marchi oggi non piu presenti.

A Modena , dove è stato inaugurato da pochi giorni il museo di casa Enzo Ferrari ci metterei invece auto di marchi piu sportivi e qualche modello sportivo di altri marchi; quindi Ferrari, Maserati, Alfa, ma anche alcuni modelli storici di Lancia e e Abarth.

E Arese direte voi ?! Il caso Arese secondo me è particolare. Non sarei sfavorevole a prescindere ma non deve diventare un museo abbandonato a se stesso e in costante perdita con poche migliaia di visitatori all'anno che non servirebbero neanche a pagare la luce. Il solo museo non basterebbe certamente e allora tanto vale portare le auto a Modena e Torino.
Le 2 città per natura ovviamente porterebbero maggiori turisti nei musei ad ammirare le Alfa rispetto alla piu anonima Arese.
Tutto sommato la tua idea non è affatto malvagia. ;)

Mo ve becco come zanzare, tiè na monostella, pussa via...
Buttiamole a ridere che capisco che non siete interlocutori opportuni per questo forum, comunque è proprio vero "la democrazia non è garanzia di giustizia"
 
Semmai fiat e lancia a torino e tutto il resto a modena,oppure al contrario fare ad arese pure il museo maserati e abarth e creare un qualcosa che attragga il turismo da quelle parti.
 
Scusatemi ma non sono per nulla d'accordo. :shock: Il museo di Arese non si tocca!
Alfa ha una storia unica e inimitabile di 102 anni. Ce lo vedete un museo unico per Porsche, Skoda, Audi, Seat e Volkswagen?
 
pilota54 ha scritto:
Scusatemi ma non sono per nulla d'accordo. :shock: Il museo di Arese non si tocca!
Alfa ha una storia unica e inimitabile di 102 anni. Ce lo vedete un museo unico per Porsche, Skoda, Audi, Seat e Volkswagen?
Siamo alle solite.
Lo stesso sondaggio è stato aperto alcuni mesi fa sempre dallo stesso utente, con qualche piccola differenza rispetto a questo....
 
Se proprio Arese non riuscisse a stare aperto potrebbe essere una soluzione... sempre meglio che la vendita a privati o la "sparizione" delle auto in qualche capannone come è successo per le auto Lancia. Vero che lo sapete che le auto del museo Lancia non sono più visibili da anni?
 
alexmed ha scritto:
Se proprio Arese non riuscisse a stare aperto potrebbe essere una soluzione... sempre meglio che la vendita a privati o la "sparizione" delle auto in qualche capannone come è successo per le auto Lancia. Vero che lo sapete che le auto del museo Lancia non sono più visibili da anni?
appunto! Quello che intendevo dire io è di lasciare il museo AlfaRomeo così com'è e di allestire altri musei sempre ad Arese (in modo che sono visitabili tutti nello stesso giorno e col minimo degli spostamenti) ma in altri capannoni. Poi la gestione da parte di un privato (al limite solo la gestione) può portare solo vantaggi visto che questo privato farà di tutto per guadagnare soldi quindi sarà suo interesse tenere il museo vivo e in ordine e renderlo sempre più interessante. Ho appena scoperto che a Catania hanno aperto un museo dell'automobile con diverse Ferrari e anche AlfaRomeo (e altre macchine) ed è privato.
 
Back
Alto