MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
e perchè?
una è una sw-monovolume-berlina di segmento D, l'altra un crossover di oltre5 metri...........e di lusso......
non ho capito cosa c'azzecchino l'una con l'altra.
che la classe R sia molto brutta è risaputo...ma la croma in confronto è una utilitaria (anche a finiture e comfort).
Veramente, 2 miei colleghi ma genti di commercio, hanno abbandonato MB dopo anni di fedeltà, perché, spesso a piedi, in particolare le ultime 2 che erano come quella nella foto, a parte il colore. Su una delle 2 addirittura cambiato il motore dopo pochi mesi. In quanto a finiture, le ho viste benissimo e nei dettagli, ogni volta che sono andato con loro per motivi di lavoro, bene, lasciamo perdere, molto meglio le mie sulla CROMA e riconosciuto anche da loro, alla fine, hanno abbandonato MB perché si sono sentiti un po' presi per il culo. Visti i costi.
Giusto per la cronaca, uno è andato da BMW e l'altro alla Land Rover.
ascolta, puoi sparare quello che vuoi, ma quando leggo questo:
<<In quanto a finiture, le ho viste benissimo e nei dettagli, ogni volta che sono andato con loro per motivi di lavoro, bene, lasciamo perdere, molto meglio le mie sulla CROMA >>
visto che io questo "crossover" fiat lo conosco anche smontato per pezzi...
dire che mi viene da ridere è poco.
posso capire l'affidabilità degli ultimi cdi, che non ho mai detto essere meglio del mjet (che tra l'altro anche il 2400 mjet, lasciamo perdere

)....
ma non solo il montaggio dei materiali della classe R è decisamente superiore...ma tutti i materiali, comprese le guide dei sedili!
certe affermazioni scadono nel ridicolo.....