<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multitronic! Arriverà prestissimo anche sulla NUOVA A6 2.0 TDI ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Multitronic! Arriverà prestissimo anche sulla NUOVA A6 2.0 TDI !

Credo che arriverà quando uscirà la nuova Serie 3.

Quand'è uscito il nuovo X3 sul il Q5 sono usciti nuovi allestimenti Advanced ed Advanced Plus..... con optional interessanti che prima costavano una fortuna....
 
Condivido quanto detto da Caterpillar il multitronic avrà il difetto di essere stato quasi il precursore con i suoi guai iniziali ma attualmente è un ottimo cambio. In "S" per chi come me ha anche la guida in dynamic quindi l'Audi drive selecte e la regolazione degli ammortizzatori e adeguamento dell'assetto con abbassamento delle sospensioni la diferenza si percepisce e soprattutto la senti.
E poi non è assolutamente vero dei consumi alti pochi giorni fa 1100 km tra misto e autostrada con velocità di crociera soprattutto autostradale per i tudor e qualche bella tirata ho fatto all'andata 5,6 ed al ritorno un pò più veloci i 5,8. Premetto che i consumi dopo i 15 mila si sono ridotti. Inoltre i suoi 143 cv se li vuoi far camminare si vedono sul contakm e è un motore e un cambio dove il silenzio regna. ;)
 
caterpillar ha scritto:
dtax ha scritto:
caterpillar ha scritto:
parlate tutti di questo multitronic come se fosse una ciofeca messa li da audi per impolpettarsi i clienti...
io continuo a sostenere che si tratta di un ottimo congegno...

e' un cambio preistorico che va bene negli Stati uniti...o ad un target over 60!!! :D
Ciao Cater :)

Dai ...x favore....ho avuto modo di guidare vetture aziendali per troppi Km....A4 143Cv multitronic.....A5 2.0TFSI( 180Cv) multitronic.....A4 3.0TDI ( tiptronic).....A3 170TDI Stronic....Audi TT Stronic.....e la mia di Adesso A4 2. TFSI 211Cv Stronic..........

Il Multitronic...massimo confort..e fine....il resto è noia...sembra uno scooter .....anche in S fa ridere....e poi i consumi sono elevati.
Stronic è fantastico....se voui andare piano in D è confortevole....ma se vuoi una guida più brillante è fantastico....in sport qualunque motore sembra rivitalizzato.....i consumi ottimi
Tiptronic...slitta un pò...ma io mi sono sempre trovato molto bene in Drive......in Sport è ottimo ...un pelo indietro al Stronic...ma ottimo.

Ovvio che se non hai velleità minimamente sportive il multitronic ha un suo perchè :)

che c'entra dtax la tua e' un 2.0 benza da oltre 200 cv...mica la puoi paragonare a un diesel da 140 cv...e' ovvio che non c'e' partita....mica e' l's-tronic che la fa andare la tua macchina,ma e' un signor motore....con trazione quattro.
il tuo giudizio e' falsato dalla macchina che hai adesso.
chiaramente io non ho velleita' sportive (non avrei preso la motorizzazione che ho) ma le poche volte che l'ho tirata in s mi ha dato le mie piccole soddisfazioni (aiutato dai paddles al volante,questo va detto)

per quanto riguarda la mancanza di un automatico (qualsiasi) sul 170 cv e' ormai un discorso vecchio che ci trova tutti concordi:ridicolo.
ormai mi sa che dobbiamo rassegnarci a non vederlo mai...forse sul nuovo 177 cv che come dice lorenz verra' montato nelle post restyling...

Ciao Cater ;)

Con il tuo motore ho percorso ben 35.000 km su una A4 143TDi multitronic berlina aziendale....e ti posso assicurare che il cambio x me è non all'altezza del motore.....ti ripeto troppo scooter....ogni qualvolta che hai bisogno di sprint vedi schizzare su di giri il motore come un pulman...nel 1998 avevo avuto una Bmw serie 320d con circa 140 cv il cambio automatico con convertitore di coppia e andava meglio del multitronic ...ma ti parlo di 13 anni fa.......
X farti un altro esempio....ho guidato il 180Cv A5 TFSI multitr per 2.000k....motore che non è lontano dalle prestazioni del mio 211Cv s tronic...........ma la A5 mi sembrava un Auto da pensionato con quel cambio ..rispetto alla mia A4 Stronic....eppure a livello di telaio e sportività la A5 è superiore alla A4.........per fare il confronto Cater bisogna provarli entrambi i cambi.......in ogni caso ognuno ha il suo modo di guidare e a qualcuno piace avere il max del confort ....quindi viva :D il multitronic....ma io non prenderò mai un auto con quel cambio ....dopo aver provato il Tiptronic...Steptronic e Stronic. ;)
 
dtax ha scritto:
caterpillar ha scritto:
dtax ha scritto:
caterpillar ha scritto:
parlate tutti di questo multitronic come se fosse una ciofeca messa li da audi per impolpettarsi i clienti...
io continuo a sostenere che si tratta di un ottimo congegno...

e' un cambio preistorico che va bene negli Stati uniti...o ad un target over 60!!! :D
Ciao Cater :)

Dai ...x favore....ho avuto modo di guidare vetture aziendali per troppi Km....A4 143Cv multitronic.....A5 2.0TFSI( 180Cv) multitronic.....A4 3.0TDI ( tiptronic).....A3 170TDI Stronic....Audi TT Stronic.....e la mia di Adesso A4 2. TFSI 211Cv Stronic..........

Il Multitronic...massimo confort..e fine....il resto è noia...sembra uno scooter .....anche in S fa ridere....e poi i consumi sono elevati.
Stronic è fantastico....se voui andare piano in D è confortevole....ma se vuoi una guida più brillante è fantastico....in sport qualunque motore sembra rivitalizzato.....i consumi ottimi
Tiptronic...slitta un pò...ma io mi sono sempre trovato molto bene in Drive......in Sport è ottimo ...un pelo indietro al Stronic...ma ottimo.

Ovvio che se non hai velleità minimamente sportive il multitronic ha un suo perchè :)

che c'entra dtax la tua e' un 2.0 benza da oltre 200 cv...mica la puoi paragonare a un diesel da 140 cv...e' ovvio che non c'e' partita....mica e' l's-tronic che la fa andare la tua macchina,ma e' un signor motore....con trazione quattro.
il tuo giudizio e' falsato dalla macchina che hai adesso.
chiaramente io non ho velleita' sportive (non avrei preso la motorizzazione che ho) ma le poche volte che l'ho tirata in s mi ha dato le mie piccole soddisfazioni (aiutato dai paddles al volante,questo va detto)

per quanto riguarda la mancanza di un automatico (qualsiasi) sul 170 cv e' ormai un discorso vecchio che ci trova tutti concordi:ridicolo.
ormai mi sa che dobbiamo rassegnarci a non vederlo mai...forse sul nuovo 177 cv che come dice lorenz verra' montato nelle post restyling...

Ciao Cater ;)

Con il tuo motore ho percorso ben 35.000 km su una A4 143TDi multitronic berlina aziendale....e ti posso assicurare che il cambio x me è non all'altezza del motore.....ti ripeto troppo scooter....ogni qualvolta che hai bisogno di sprint vedi schizzare su di giri il motore come un pulman...nel 1998 avevo avuto una Bmw serie 320d con circa 140 cv il cambio automatico con convertitore di coppia e andava meglio del multitronic ...ma ti parlo di 13 anni fa.......
X farti un altro esempio....ho guidato il 180Cv A5 TFSI multitr per 2.000k....motore che non è lontano dalle prestazioni del mio 211Cv s tronic...........ma la A5 mi sembrava un Auto da pensionato con quel cambio ..rispetto alla mia A4 Stronic....eppure a livello di telaio e sportività la A5 è superiore alla A4.........per fare il confronto Cater bisogna provarli entrambi i cambi.......in ogni caso ognuno ha il suo modo di guidare e a qualcuno piace avere il max del confort ....quindi viva :D il multitronic....ma io non prenderò mai un auto con quel cambio ....dopo aver provato il Tiptronic...Steptronic e Stronic. ;)

Ognuno fa le proprie scelte in base a quello che ritiene più opportuno e utile e quindi le valutazioni di quanti cv se cambio manuale o quale automatico, senza dire che le altre scelte sono da pensionati oppure che che va bene ad un target over 60!!! :D e ancora che sembra uno scooter .....anche in S fa ridere....e poi i consumi sono elevati. e poi che se non hai velleità minimamente sportive il multitronic ha un suo perchè.

Permettimi ma proprio perchè il mondo è bello, perchè è vario non tutti ci facciamo il 2.0 da 200 cv, che con il cambio che hai è sicuramente un ottima car. Ma come ti hanno detto, oltre a non poter paragonarla con un diesel da 143 cv non è l'stronic cha fa la tua Audi ma il motore che oltre ad essere a benzina è anche trazione quattro. E questo per dirti che ognuno deve rispettare le scelte altrui commentandole, capire le differenze il perchè per ognuno di noi è meglio quell'auto con quel motore abbinandogli un tipo di cambio rispetto ad un'altro ma senza aggiungere che chi la fa diversamente da te è da pensionato, o che è per un target over 60 con tanto di punti esclamativi, che hai acquistato invece di un'Audi uno scooter, che fa ridere e che è un cambio preistorico. Allora in Audi si sono bevuti il cervello o sono tutti rimbecilliti e masochisti che promuovono e offrono un prodotto che va a discapito della casa per fare gli interessi degli altri marchi blasonati.

E se io ti dicessi che sopra i 170 cv sono soldi buttati, perchè già 100 cv sono strasufficienti per le auto di ultima generazione per qualsiasi prestazione? Non sarei corretto con chi ha fatto questa scelta e quelle con cilindrate ancora superiori, perchè gli permettono prestazioni particolari, quale la ripresa cerchi e pneumatici particolari un motore potente ecc... Hai detto bene ad un certo punto il confort si e non bisogna arrivare a passare i 60 anni per cercare qualche cosa di più comodo e confortevole e abbandonare l'idea di non essere più giovani e quindi sportivi e brillanti. Sono in tanti i miei amici che ogni volta mi dicono che bella macchina beato te ec... Il confort c'è, se voglio tirala pure, mi diverte in "S" e quanto ho nel post precedente riportato, senza però dire che la tua e da questo, è così e non vale una cippa. La diversità con il 2.0 da 200 cv è quella di fare una partenza con qualche secondo in meno nei primi 200 mt, avere più brillantezza, un motore potente con consumi maggiori, una velocità di punta di altri 20/30 km/h per quali strade? ecc...
Vedi non avrei mai parlato in questa maniera se non ero stato chiamato in causa in quanto la mia Audi era stata descritta come un cesso da 45mila euro. La mia mi piace e ne sono soddisfatto e domani rifarei la stessa scelta compreso il colore ne sono felice come ritengo che tu lo sia della tua ma devi aver rispetto delle scelte altrui senza fare ammiccamenti sarcastici. ;)
 
lamberto58 ha scritto:
dtax ha scritto:
caterpillar ha scritto:
dtax ha scritto:
caterpillar ha scritto:
parlate tutti di questo multitronic come se fosse una ciofeca messa li da audi per impolpettarsi i clienti...
io continuo a sostenere che si tratta di un ottimo congegno...

e' un cambio preistorico che va bene negli Stati uniti...o ad un target over 60!!! :D
Ciao Cater :)

Dai ...x favore....ho avuto modo di guidare vetture aziendali per troppi Km....A4 143Cv multitronic.....A5 2.0TFSI( 180Cv) multitronic.....A4 3.0TDI ( tiptronic).....A3 170TDI Stronic....Audi TT Stronic.....e la mia di Adesso A4 2. TFSI 211Cv Stronic..........

Il Multitronic...massimo confort..e fine....il resto è noia...sembra uno scooter .....anche in S fa ridere....e poi i consumi sono elevati.
Stronic è fantastico....se voui andare piano in D è confortevole....ma se vuoi una guida più brillante è fantastico....in sport qualunque motore sembra rivitalizzato.....i consumi ottimi
Tiptronic...slitta un pò...ma io mi sono sempre trovato molto bene in Drive......in Sport è ottimo ...un pelo indietro al Stronic...ma ottimo.

Ovvio che se non hai velleità minimamente sportive il multitronic ha un suo perchè :)

che c'entra dtax la tua e' un 2.0 benza da oltre 200 cv...mica la puoi paragonare a un diesel da 140 cv...e' ovvio che non c'e' partita....mica e' l's-tronic che la fa andare la tua macchina,ma e' un signor motore....con trazione quattro.
il tuo giudizio e' falsato dalla macchina che hai adesso.
chiaramente io non ho velleita' sportive (non avrei preso la motorizzazione che ho) ma le poche volte che l'ho tirata in s mi ha dato le mie piccole soddisfazioni (aiutato dai paddles al volante,questo va detto)

per quanto riguarda la mancanza di un automatico (qualsiasi) sul 170 cv e' ormai un discorso vecchio che ci trova tutti concordi:ridicolo.
ormai mi sa che dobbiamo rassegnarci a non vederlo mai...forse sul nuovo 177 cv che come dice lorenz verra' montato nelle post restyling...

Ciao Cater ;)

Con il tuo motore ho percorso ben 35.000 km su una A4 143TDi multitronic berlina aziendale....e ti posso assicurare che il cambio x me è non all'altezza del motore.....ti ripeto troppo scooter....ogni qualvolta che hai bisogno di sprint vedi schizzare su di giri il motore come un pulman...nel 1998 avevo avuto una Bmw serie 320d con circa 140 cv il cambio automatico con convertitore di coppia e andava meglio del multitronic ...ma ti parlo di 13 anni fa.......
X farti un altro esempio....ho guidato il 180Cv A5 TFSI multitr per 2.000k....motore che non è lontano dalle prestazioni del mio 211Cv s tronic...........ma la A5 mi sembrava un Auto da pensionato con quel cambio ..rispetto alla mia A4 Stronic....eppure a livello di telaio e sportività la A5 è superiore alla A4.........per fare il confronto Cater bisogna provarli entrambi i cambi.......in ogni caso ognuno ha il suo modo di guidare e a qualcuno piace avere il max del confort ....quindi viva :D il multitronic....ma io non prenderò mai un auto con quel cambio ....dopo aver provato il Tiptronic...Steptronic e Stronic. ;)

Ognuno fa le proprie scelte in base a quello che ritiene più opportuno e utile e quindi le valutazioni di quanti cv se cambio manuale o quale automatico, senza dire che le altre scelte sono da pensionati oppure che che va bene ad un target over 60!!! :D e ancora che sembra uno scooter .....anche in S fa ridere....e poi i consumi sono elevati. e poi che se non hai velleità minimamente sportive il multitronic ha un suo perchè.

Permettimi ma proprio perchè il mondo è bello, perchè è vario non tutti ci facciamo il 2.0 da 200 cv, che con il cambio che hai è sicuramente un ottima car. Ma come ti hanno detto, oltre a non poter paragonarla con un diesel da 143 cv non è l'stronic cha fa la tua Audi ma il motore che oltre ad essere a benzina è anche trazione quattro. E questo per dirti che ognuno deve rispettare le scelte altrui commentandole, capire le differenze il perchè per ognuno di noi è meglio quell'auto con quel motore abbinandogli un tipo di cambio rispetto ad un'altro ma senza aggiungere che chi la fa diversamente da te è da pensionato, o che è per un target over 60 con tanto di punti esclamativi, che hai acquistato invece di un'Audi uno scooter, che fa ridere e che è un cambio preistorico. Allora in Audi si sono bevuti il cervello o sono tutti rimbecilliti e masochisti che promuovono e offrono un prodotto che va a discapito della casa per fare gli interessi degli altri marchi blasonati.

E se io ti dicessi che sopra i 170 cv sono soldi buttati, perchè già 100 cv sono strasufficienti per le auto di ultima generazione per qualsiasi prestazione? Non sarei corretto con chi ha fatto questa scelta e quelle con cilindrate ancora superiori, perchè gli permettono prestazioni particolari, quale la ripresa cerchi e pneumatici particolari un motore potente ecc... Hai detto bene ad un certo punto il confort si e non bisogna arrivare a passare i 60 anni per cercare qualche cosa di più comodo e confortevole e abbandonare l'idea di non essere più giovani e quindi sportivi e brillanti. Sono in tanti i miei amici che ogni volta mi dicono che bella macchina beato te ec... Il confort c'è, se voglio tirala pure, mi diverte in "S" e quanto ho nel post precedente riportato, senza però dire che la tua e da questo, è così e non vale una cippa. La diversità con il 2.0 da 200 cv è quella di fare una partenza con qualche secondo in meno nei primi 200 mt, avere più brillantezza, un motore potente con consumi maggiori, una velocità di punta di altri 20/30 km/h per quali strade? ecc...
Vedi non avrei mai parlato in questa maniera se non ero stato chiamato in causa in quanto la mia Audi era stata descritta come un cesso da 45mila euro. La mia mi piace e ne sono soddisfatto e domani rifarei la stessa scelta compreso il colore ne sono felice come ritengo che tu lo sia della tua ma devi aver rispetto delle scelte altrui senza fare ammiccamenti sarcastici. ;)

Ciao Lamberto

Ti ho letto sempre volentieri in tutti i post ed ho sempre apprezzato quello che hai scritto....su questo noto una vena polemica senza ragione come se fossi stato attaccato e offeso personalmente...cosa che non ho fatto,scusami ma non capisco il tuo intervento.
Io non sto paragonando il tipo di motorizzazione....parlavo solo di cambio automatico.
.
Posso seguire in parte il tuo ragionamento e condividerlo ,ma nei post precedenti la mia critica era Vs Audi e non a chi come te ha scelto il multitronic( dopotutto l ho avuto anche io)...io critico Audi....io vorrei l stronic sul 143cv....io vorrei stronic sul 160TSI...vorrei il 170TDi con stronic...dopotutto in Wolkswagen lo mettono....io vorrei l stronic sul 177TDI A6 perchè Bmw seire 5 ha lo steptronic sportivo sul 183Cv....questa era la mia critica.
L Stronic lo vorrei solo per 3 semplici motivi
1) minori consumi di carburante
2) cambio molto più prestazionale
3) Zero effetto trascinamento

Inoltre mi ripeto... se hai letto bene il mio messaggio precedente....ho posseduto anche io il 143TDI con multitronic( aziendale) per 12 mesi( 35.000km)...quindi è come se criticassi anche la mia di scelta.
Tu difendi a spada tratta il multitronic ...senza( mi pare di aver capito così...ma mi scuso se sbaglio) aver provato 4 cambi ( steptronic, tiptronic, multitronic s tronic) negli ultimi 10 anni per 500.00km purtroppo o per fortuna per lavoro .
La mia desamina partiva dal fatto di aver provato per anni 4 cambi diversi ...e li paragonavo tutto qui.
Inoltre ho avuto anche dei problemi sull ultimo stronic che sto guidando attualmente ...cosa che ho reso pubblica sul forum...quindi non ho remore a criticare s tronic ...ma sono obiettivo nel giudicarli ...e mi ripeto....s tronic è nettamente superiore nella guida di tutti gg al multitronic.

Il Multitronic= variatore. Al di là di tutti i frizzi e lazzi connessi è a variatore continuo.
Pregi: (quando è nuovo) passaggi marcia dolci... infatti non ci sono
Difetti: (quando è nuovo) "effetto" trascinamento ed uso abbastanza diffuso di alto numero di giri
(quando non è nuovo) peggiora l'effetto trascinamento.
Non ha marce "vere" (sono simulate elettronicamente)
Non adatto per coppie esageratamente elevate.
Manutenzione costosa
Prestazioni scarse e consumi elevati rispetto S tronic

Questo è quello che dicono i tecnici....Il resto sono solo opinioni personali.

Ps ...x quanto concerne ..."è un cambio preistorico"..." over 60".c'erano anche le faccine di smile ...infatti si denota che stavo scherzando come spesso si fa su questo forum.

Ciao a presto :)
 
hai fatto incaxxare lamberto... :D :D :D
comunque caro dtax,io non voglio assolutamente sostenere che il mio multitronic sia paragonabile al s-tronic,so bene che c'e' una bella differenza....
volevo solo puntualizzare che abbinato al mio 143 cv va benissimo (20000 km)
e io ne sono piu' che soddisfatto...
e' chiaro che la soddisfazione dipende da cio' che uno si aspetta dal prodotto che acquista,per questo sono soddisfatto anche della mia hyundai i10 con cambio automatico a 4 marce a manovella.... ;)
e' chiaro che nella vita si puo' sempre avere di piu',e per questo audi potrebbe montare l's-tronic anche sulle motorizzazioni basso di gamma.
vedo pero' che questo biasimato multitronic lo montano anche sul 2,7 e anche sul 3.0 tdi in versione 204 cv a trazione anteriore....questo significa che per chi punta al comfort,e tra i clienti audi ce ne sono molti,resta un'ottima scelta....
 
caterpillar ha scritto:
hai fatto incaxxare lamberto... :D :D :D
comunque caro dtax,io non voglio assolutamente sostenere che il mio multitronic sia paragonabile al s-tronic,so bene che c'e' una bella differenza....
volevo solo puntualizzare che abbinato al mio 143 cv va benissimo (20000 km)
e io ne sono piu' che soddisfatto...
e' chiaro che la soddisfazione dipende da cio' che uno si aspetta dal prodotto che acquista,per questo sono soddisfatto anche della mia hyundai i10 con cambio automatico a 4 marce a manovella.... ;)
e' chiaro che nella vita si puo' sempre avere di piu',e per questo audi potrebbe montare l's-tronic anche sulle motorizzazioni basso di gamma.
vedo pero' che questo biasimato multitronic lo montano anche sul 2,7 e anche sul 3.0 tdi in versione 204 cv a trazione anteriore....questo significa che per chi punta al comfort,e tra i clienti audi ce ne sono molti,resta un'ottima scelta....

Ma voi 2 siete sempre coalizzati dalla sventura di avere lo stesso cambio :D :D .....Vi ho letto in altri post ...non mi sfuggite :D
Scherzo!!!...lo scrivo altrimenti Lamberto poi mi cazzia ;)
Io penso che audi scelga su A6 di montare il multitronic per questioni puramente tecniche/finanziarie:

Chiediti perchè su A1 montano S tronic e non il multitronic ;)
Caro Cater....non dico che vada male il multi...l ho guidato x 35.000k....ma ti accorgi che è inferiore ad altri cambi solo che ne provi altri.... poi come dice Lamberto....ognuno ha le proprie esigenze.... ;)
 
ma a6 ha il motore trasversale???
la mia lo ha longitudinale....
comunque che dirti per chiuderla con una battuta....noi si consuma pochissimo olio :twisted:
 
caterpillar ha scritto:
ma a6 ha il motore trasversale???
la mia lo ha longitudinale....
comunque che dirti per chiuderla con una battuta....noi si consuma pochissimo olio :twisted:

ma su a1 montano l-s tronic solo sul benzina...
sul diese manco c'e' l'automatico....
 
caterpillar ha scritto:
ma a6 ha il motore trasversale???
la mia lo ha longitudinale....
comunque che dirti per chiuderla con una battuta....non si consuma pochissimo olio :twisted:

Ho sbagliato su A6 ....sono tutti longitudinali :)
Vero il mio TFSI...è un disastro sui consumi di olio :oops: .....vediamo adesso dopo la modifica che mi hanno fatto se migliorano i consumi...
 
Back
Alto