<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa ATAC e fermo amministrativo | Il Forum di Quattroruote

Multa ATAC e fermo amministrativo

2 anni fa mi fecero la multa sull'autobus dell'ATAC per non aver vidimato il biglietto. Da allora non ho piu' pagato sperando che andasse in prescrizione, ma ho scoperto che Equitalia si potrebbe rivalere su di me mettendo un fermo amministrativo alla mia macchina. Ma secondo voi arrivano a farmi sti problemi per una multarella del genere (e ripeto che il biglietto ce l'avevo ma non l'avevo vidimato)? Non ho la residenza in Italia ma domicilio a Roma presso la proprieta' di un amico che pago regolarmente. La residenza ce l'ho a Istanbul in Turchia. Si potrebbero rivalere sulla proprieta' del mio amico gentilmente concessomi? Puo' Equitalia pignorare i miei beni in Turchia? Io la multa non la pago di principio perche' so di essere nel giusto ma...
 
-Le responsabilta' sono personali ( il tuo amico puo' stare sereno )
-Il fatto di avere ragione funziona solo nei film degli anni 40/50
 
Alper Turan ha scritto:
Io la multa non la pago di principio perche' so di essere nel giusto ma...

Il problema è che non sei nel giusto, il biglietto deve essere vidimato (ed è ovvio il perchè). Che poi, la sanzione sarebbe spropositata rispetto all'entità dell'illecito, che vediamo ogni giorno personaggi appartenenti a "categorie protette" che se ne catafottono di tutto e il biglietto manco sanno cos'è e i controllori chiudono occhi, orecchie, bocca e buco del gnaus, tutto questo è un altro discorso. Ma che tu abbia ragione, semplicemente non è vero.
 
Caro Alper, le considerazioni di Cristiano sono formalmente ineccepibili.

Questo non vuol dire - assolutamente - che ti consideriamo un delinquente, eh ? :D

Per quanto riguarda le eventuali conseguenze... se vuoi risolvere la faccenda e levarti ogni ansia, paga e tasi. Involontariamente hai commesso un errore, ora é il caso di porre rimedio da persona onesta e corretta.

Nonostante che le persone oneste e corrette sembrino (sembrino!) una minoranza in via di estinzione.
 
a_gricolo ha scritto:
Alper Turan ha scritto:
Io la multa non la pago di principio perche' so di essere nel giusto ma...

Il problema è che non sei nel giusto, il biglietto deve essere vidimato (ed è ovvio il perchè). Che poi, la sanzione sarebbe spropositata rispetto all'entità dell'illecito, che vediamo ogni giorno personaggi appartenenti a "categorie protette" che se ne catafottono di tutto e il biglietto manco sanno cos'è e i controllori chiudono occhi, orecchie, bocca e buco del gnaus, tutto questo è un altro discorso. Ma che tu abbia ragione, semplicemente non è vero.

Questo lo capisco e so anche che il biglietto non me l'hanno regalato. Il biglietto l'ho sempre vidimato ma credo ci stia qualche dimenticanza. Mi stavo recando al centro per un colloquio e cio' mi rendeva nervoso e con la mente fisso sul colloquio. Per quello non mi e' proprio passato di mente di vidimare il biglietto. Errare humanum est, no? Io ai controllori glielo spiegai ma non volevano sentire ragioni. Sara' anche colpa del costo spropositato dei biglietti che costringe ad acquistarli singolarmente per ogni tratta? So solo che all'estero ho sempre optato per l'abbonamento per via del costo onesto (15 euro al mese) e quindi tali dimenticanze erano impossibili.

Io la macchina la uso per lavoro e il fermo amministrativo sarebbe una tragedia, per cui da una parte la vorrei pagare quelle centinaia di euro ed evitare problemi futuri, dall'altra per cosi' dire "protestare" e fare ricorso. Pero' a distanza di 2 anni non credo di poter fare tanto. Poi, sono un tipo che sta attento persino ai centesimi che spende e mi urta non poco dover sborsare tutti questi soldi.
 
Alper Turan ha scritto:
Errare humanum est, no?

Se non appartieni alle suddette "categorie protette", no. :evil: Il tuo problema è che il ricorso ti porterebbe solo a pagare il doppio della già sproporzionata sanzione, dal momento che formalmente non hai "scusanti" (che so, obliteratrice non funzionante o roba così). Mi sa che ti conviene (o meglio, ti tocca) pagare....
 
Beh avete ragione voi. Le probabilita' sono contro di me. Meglio essere onesto e pagare a testa bassa piuttosto che pagarne le conseguenze piu' in la'. Essendo l'unica multa mai ricevuta alla fine e' meglio togliermela dalla coscienza ;)
 
Alper Turan ha scritto:
Beh avete ragione voi. Le probabilita' sono contro di me. Meglio essere onesto e pagare a testa bassa piuttosto che pagarne le conseguenze piu' in la'. Essendo l'unica multa mai ricevuta alla fine e' meglio togliermela dalla coscienza ;)
Così ti sentirai più "italiano" :D
 
53AR ha scritto:
Alper Turan ha scritto:
Beh avete ragione voi. Le probabilita' sono contro di me. Meglio essere onesto e pagare a testa bassa piuttosto che pagarne le conseguenze piu' in la'. Essendo l'unica multa mai ricevuta alla fine e' meglio togliermela dalla coscienza ;)

Così ti sentirai più "italiano" :D

Beh....nello specifico, c'e' la sua bella convenienza....
Da certe parti, " parte " la mano destra con una facilita' estrema ;)
 
Non e' la prima volta :) Sentirsi italiano non e' prevalentemente qualcosa di negativo. Pero' ci sarebbe la necessita' di un popolo italiano che si ribella attivamente allo stato ladro. Quando si va a protestare nelle piazze (e non parlo dei vandali che trovano il pretesto di fare casino) ci si fa tutti leoni e si professano grandi aspettative, ma appena intervengono le forze dell'ordine si batte in ritirata, pur essendo la protesta pacifica. La triste verita' e che purtroppo soltanto le rivoluzioni e il golpe riescono a cambiare una societa' (si spera in meglio).
 
allora, lo stato italiano è ladro e invece di pensare a chi uccide o stupra pensa a queste cavolate da poco, al tempo stesso però ti senti nel giusto per non aver vidimato il biglietto sulla base di una tua legge morale, ovviamente era la prima volta che capitava che non vidimavi... ma chissà come mai su 1000 multe elevate queste sono le considerazione che fanno 999 multati, l'unico che rimane , almeno a Roma, è quello che ti straccia la multa in faccia perchè tanto ha amici e non la paga.
 
ALGEPA ha scritto:
allora, lo stato italiano è ladro e invece di pensare a chi uccide o stupra pensa a queste cavolate da poco, al tempo stesso però ti senti nel giusto per non aver vidimato il biglietto sulla base di una tua legge morale, ovviamente era la prima volta che capitava che non vidimavi... ma chissà come mai su 1000 multe elevate queste sono le considerazione che fanno 999 multati, l'unico che rimane , almeno a Roma, è quello che ti straccia la multa in faccia perchè tanto ha amici e non la paga.

Guarda, io non ho motivo di mentire in un forum pubblico e ti assicuro che su quelle poche volte che ho preso l'autobus quella volta non ho vidimato il biglietto, che ripeto ho pagato. Volendo essere fiscali, la tratta che ho percorso era molto breve (dalla stazione tiburtina, molto vicina al centro) e di conseguenza ho usufruito di una frazione del biglietto pagato che se mi ricordo bene dovrebbe valere per 100 minuti. Ho sbagliato io a non vidimare il biglietto, ma so di non essere nel torto, almeno moralmente. Detto questo ho gia' detto che sta multa la pago, ma cio' non toglie che la parte lesa sia io. Ma non ci posso fare niente.
 
Alper Turan ha scritto:
ALGEPA ha scritto:
allora, lo stato italiano è ladro e invece di pensare a chi uccide o stupra pensa a queste cavolate da poco, al tempo stesso però ti senti nel giusto per non aver vidimato il biglietto sulla base di una tua legge morale, ovviamente era la prima volta che capitava che non vidimavi... ma chissà come mai su 1000 multe elevate queste sono le considerazione che fanno 999 multati, l'unico che rimane , almeno a Roma, è quello che ti straccia la multa in faccia perchè tanto ha amici e non la paga.

Guarda, io non ho motivo di mentire su di un forum pubblico e ti assicuro che su quelle poche volte che ho preso l'autobus quella volta non ho vidimato il biglietto, che ripeto ho pagato. Volendo essere fiscali, la tratta che ho percorso era molto breve (dalla stazione tiburtina, molto vicina al centro) e di conseguenza ho usufruito di una frazione del biglietto pagato che se mi ricordo bene dovrebbe valere per 100 minuti. Ho sbagliato io a non vidimare il biglietto, ma so di non essere nel torto, almeno moralmente. Detto questo ho gia' detto che sta multa la pago, ma cio' non toglie che la parte lesa sia io. Ma non ci posso fare niente.

figurati, non lo metto in dubbio quello che scrivi, oltretutto se lo riporti qui non fatico a pensare che sia vero,ma mettiti nei panni di chi invece deve comminare una sanzione , sente sempre storie come le tue e se dovesse ogni volta accettare le giustificazioni dei possibili multati non ne farebbe una .
Ti senti parte lesa perchè reputi che c'è chi fa peggio di te?
 
Back
Alto