<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MTB SCELTA URGENTE.CHI MI DA UNA MANO? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MTB SCELTA URGENTE.CHI MI DA UNA MANO?

elancia75 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Beh, la rigidezza in salita la paghi in discesa... ...io valuterei un modello full suspended, sempre, perchè è universale e te lo godi di più. ;)

giuste considerazioni, in più la schiena ringrazia!

E' chiaro che se la full monta Fox davanti e dietro, gruppo XT o XTR, magari telaio in titanio o titanio-carbonio per pesare anche meno, Mavic ecc... ... sono dolori!!!! :XD: ma non per la schiena, ma per quella cosa di pelle che si apre in due e contiene (non sempre) quei pezzi di carta rettangolari che vogliono tutti...

ricordati oltre a shimano c'è anche sram che forse è pure meglio, comunque una volta che prendi una full alla front non ci ritorni più...

saluti

Come catene SRAM è più robusta...

Saluti

sono passato dall'XT allo sram 7.0, molto più veloce in scalata, riesco a tirare giù 3 rapporti senza smettere di pedalare, se lo fai con shimano sono kazzi...
 
matildaV8 ha scritto:
tita1974 ha scritto:
se hai un pò di tempo da aspettare fallo..
ti prendi il modello 2009 quando è già uscito quello 2010
io con la mia merida tfs900 ho fatto così risparmiando 500 euri.. :D
se ne hai uno vicino io andrei a fare un giro da decathlon.. ottimo rapporto qualità prezzo
nelle bianchi paghi molto il nome ho avuto 2 anni fa la doss6600 ma allo stesso prezo c'era di meglio in giro
l'ho presa per la comodità del meccanico :D
tra le due mtb non c'è tanta differemza.. se vuoi una delle 2 o prendi quella più economica o quella che ti piace di più

allora evita decathlon non ti offre la stessa qualità e l'assistenza è penosa. che ci sia di meglio rispetto a bianchi per quella fascia di prezzo è vero, dai uno sguardo sia a KTM che a la pierre.
sram..... bah questione di putni di vista! shimano xt o xtr e non ti sbagli

conoscevo un tizio che lavorava da decatlon e mi ha sempre detto che, se vuoi un prodotto buono, non devi mai comprare ciò che è marchiato decatlon; roba scadente.
 
matteomatte1 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Beh, la rigidezza in salita la paghi in discesa... ...io valuterei un modello full suspended, sempre, perchè è universale e te lo godi di più. ;)

giuste considerazioni, in più la schiena ringrazia!

E' chiaro che se la full monta Fox davanti e dietro, gruppo XT o XTR, magari telaio in titanio o titanio-carbonio per pesare anche meno, Mavic ecc... ... sono dolori!!!! :XD: ma non per la schiena, ma per quella cosa di pelle che si apre in due e contiene (non sempre) quei pezzi di carta rettangolari che vogliono tutti...

ricordati oltre a shimano c'è anche sram che forse è pure meglio, comunque una volta che prendi una full alla front non ci ritorni più...

saluti

Come catene SRAM è più robusta...

Saluti

sono passato dall'XT allo sram 7.0, molto più veloce in scalata, riesco a tirare giù 3 rapporti senza smettere di pedalare, se lo fai con shimano sono kazzi...

Ah, lo terrò in considerazione allora quando cambierò il mio massacrato XT! ;)

Comunque anch'io scalo pedalando a aumento anche, senza problemi... ...i problemi sono spesso dovuti allo stato di manutenzione sia del cambio che dei cavi...

Poi dipende da come pedali, anche in salita si può far girar la gamba senza spingere... dipende da quanto spingi quando cambi/scali.
 
testerr ha scritto:
matildaV8 ha scritto:
tita1974 ha scritto:
se hai un pò di tempo da aspettare fallo..
ti prendi il modello 2009 quando è già uscito quello 2010
io con la mia merida tfs900 ho fatto così risparmiando 500 euri.. :D
se ne hai uno vicino io andrei a fare un giro da decathlon.. ottimo rapporto qualità prezzo
nelle bianchi paghi molto il nome ho avuto 2 anni fa la doss6600 ma allo stesso prezo c'era di meglio in giro
l'ho presa per la comodità del meccanico :D
tra le due mtb non c'è tanta differemza.. se vuoi una delle 2 o prendi quella più economica o quella che ti piace di più

allora evita decathlon non ti offre la stessa qualità e l'assistenza è penosa. che ci sia di meglio rispetto a bianchi per quella fascia di prezzo è vero, dai uno sguardo sia a KTM che a la pierre.
sram..... bah questione di putni di vista! shimano xt o xtr e non ti sbagli

conoscevo un tizio che lavorava da decatlon e mi ha sempre detto che, se vuoi un prodotto buono, non devi mai comprare ciò che è marchiato decatlon; roba scadente.

Vorrei anche aggiungere che se andate da un rivendotore ufficiale dei marchi chiamiamoli famosi avete diritto all'assistenza che e' di qualita' migliore rispetto a quella che offre decathlon. i ragazzi di decthlon sono sicuramente bravissimi e volenterosi ma non hanno l'esperienza che ti puo' dare un rivenditore che ha un negozio, la maggior parte di questi ragazzi ha comunque un contratto a termine o comunque non rimane anni ed anni in decathlon e quindi l'esperienza non ce l'ha.
discorso Sram, gli effetti dell'usura si fanno sentire molto piu' velocemente che sui cmabi shimano. ha fatto un nuovo cambio. l'unico degno di nota sinora ma uscira a novembre.
discorso incentivi, inizieranno giustamente venerdi 25 settembre ma temo che sarA' di nuvoo un bel casino perche' il sistema telematico che viene utilizzato per fare domanda per gli incentivi mostra ancora della falle e non e' pronto a gestire un mare di richieste. inoltre i fondi stanziati sono molti meno ma i negozi accreditati sono molti di piu' (da 2000 ad 8000)
 
Decathlon.. io ho tante persone che sono arci contente.. persone che si lamentano dei meccanici "normali" di modena e provincia.. quella è fortuna
anche come bighe tutti molto soddisfatti (anche in forum appositi di mtb tutti molto soddisfatti)
per quello che vuole spendere nommogi (da 300 a 500 euro diciamo) le bighe sono tutte uguali: forca pietosa, telaio da prezzo, cambio.. bhè l'acera dice tutto
insomma bighe da 300 euro :D
e poi dipende quello che ci deve fare..
downhill dubito
farà xc tranquillo tanto per iniziare
per cui prendi quella che ti piace di più :D
 
ciao TITA.
allora ci devo fare con la mtb circa 30 kilometri la domenica mattina per sgranchirmi un po le gambe e null'altro solo ed unicamente su asfalto.
e cercavo una bici bellissima e che non arrugginisse in 2 anni.
penso che una bici da corsa sarebbe inutile per il mio uso,forse una mtb sarebbe meno pesante per la schiena.pensi che la bianchi mtb sia una scelta giusta?tanto la forca è bloccabile...
 
forse una mtb per stare su asfalto non ne vale la pena.. le "ruote grasse" si fanno sentire e non poco in termini di fatica :D
forse ti converrebbe guardare una bici come questa
http://www.bianchi.it/en/products2010/Sport_Camaleonte_Y0BB2.aspx
di norma i telai sono in alluminio e garantiti per 5/10 anni o in certe marche a vita per cui dopo 2 anni non penso arrugginiscano (o almeno non spero) ;)
per la schiena sarebbe meglio una biammortizzata ma si va su ben altri prezzi (quelle modello Coop per capirci è meglio lasciarle dove sono :D )

se con google cerchi forum mountain bike, il primo risultato è un forum di mtb dove, registrandoti, puoi fare tutte le domande che vuoi e trovi persone molto più informate di me :D
 
sono stato da un rivenditore bianchi e questo è il preventivo:
BIANCHI DOSS 4600 291 EURO
BIANCHI DOSS 4800 384 EURO

che ve ne pare?
 
TELAIO: ALLOY 6061 H 38-44-49-54

FORCELLA: RST CAPA ML BLOCCABILE

ATTACCO MANUBRIO: ALLOY AHEAD

PIEGA MANUBRIO: ALLOY

PEDALIERA: SHIMANO M-151

RUOTE: VKT KEYAN DISC

GOMME: 26? x 1.90

CAMBIO POST.: SHIMANO ALIVIO

LEVE CAMBIO: SHIMANO STI 24V.

RUOTA LIBERA: SHIMANO HG 30-8

FRENI: SHIMANO DISC M-416 MECCANICO

REGGISELLA: ALLOY

PESO: KG 13

è meglio o peggio delle bianchi doss?????
 
Secondo me tra querste mtb non c'è differenza soprattutto per l'uso che devi farne te :D
il mio consiglio è: prendi quella che ti piace di più, quella magari dove hai più vicino il meccanico e vai tranquillo ;)
inizi a pedalare e magari a fare qualche fuori pista (che sta anche atrrivando la stagione giusta per divertirsi veramente :D ) e poi magari se la passione ti prende il prossimo anno o quello dopo ancora passi ad una mezzo più performante ;)
ma attenzione... la bici è una brutta malattia :D :D :D :D
 
Back
Alto