<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorizzazzione Polo 2019 | Il Forum di Quattroruote

Motorizzazzione Polo 2019

Buonasera, volevo acquistare la nuova Polo ma sono indeciso sulla motorizzazione da scegliere. Percorro a giorno 60 km fissi più altri all'incirca tra i 1600e 2000 km mensili. Per risparmiare consigliereste una a metano o diesel. Grazie in anticipo per le risposte
 
Io non sono mai per il diesel, motore molto complesso e delicato. Nel caso di tratti lunghi non dovrebbe dare problemi al filtro antiparticolato...però bisogna considerare anche le limitazioni al traffico.
Sicuramente col metano si ha il massimo risparmio, anche se bisogna vedere nel caso specifico se la revisione delle bombole è ogni 4 anni oppure ogni 2 (a seconda che siano le tradizionali in acciaio oppure le nuove in "plastica").
 
sicuramente il diesel. Più affidabile, estremamente parco richiede meno manutenzione del metano (revisione/sostituzione bombole).

Oltretutto la bifuel non so se sia a listino al momento. Fino a qualche tempo fa, le liste di attesa sempre più lunghe (mesi e mesi) avevano fatto si che le TGI a metano di golf e polo venissero ritirate dai listini
 
Va bene le preferenze ma su che basi tecniche il diesel dovrebbe essere piu affidabile del benzina? Posso capire qualche anno fa ma ora sono piu complessi dei benzina...
 
Guardando solo i consumi dovrebbe essere piu' economica la versione a metano, sempre che tu abbia a disposizione nei tuoi percorsi almeno un distributore di metano (che sara' aperto solo in orari lavorativi perche' di solito non e' previsto il self service).
A livello affidabilita' difficile dire chi sia meglio e chi peggio fra doppia alimentazione e diesel con i complessi di sistemi di pulizia dei gas di scarico.
Attenzione che con il metano si perde il 30% di capacita' del bagagliaio, e il serbatoio della benzina e' di soli 9 litri, in pratica solo la riserva.
A livello prestazioni il diesel ha sicuramente qualcosa in piu' per rotondita' di funzionamento.

Alla fine io farei un pensierino al 1.0 Tsi a 3 cilindri da 95cv, che costa meno, che e' piu' semplice degli altri due e va veramente bene con consumi molto interessanti.
 
Back
Alto