Guardando solo i consumi dovrebbe essere piu' economica la versione a metano, sempre che tu abbia a disposizione nei tuoi percorsi almeno un distributore di metano (che sara' aperto solo in orari lavorativi perche' di solito non e' previsto il self service).
A livello affidabilita' difficile dire chi sia meglio e chi peggio fra doppia alimentazione e diesel con i complessi di sistemi di pulizia dei gas di scarico.
Attenzione che con il metano si perde il 30% di capacita' del bagagliaio, e il serbatoio della benzina e' di soli 9 litri, in pratica solo la riserva.
A livello prestazioni il diesel ha sicuramente qualcosa in piu' per rotondita' di funzionamento.
Alla fine io farei un pensierino al 1.0 Tsi a 3 cilindri da 95cv, che costa meno, che e' piu' semplice degli altri due e va veramente bene con consumi molto interessanti.