<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorizzazioni 1.6 diesel BMW serie 1 e 1.5 diesel Mercedes Classe A | Il Forum di Quattroruote

Motorizzazioni 1.6 diesel BMW serie 1 e 1.5 diesel Mercedes Classe A

Sarei intenzionato ad acquistare una BMW serie 1 con motore diesel 1600 cc da 116 cv o in alternativa la Mercedes Classe A,1500 cc diesel da 109 cv. Qualcuno mi ha messo una pulce nell'orecchio sostenendo che per entrambe le auto tali motorizzazioni sono inadeguate quanto a prestazioni (scarse?) e consumi (elevati?).
Qualcuno di voi ha consigli da darmi?
 
Sarei intenzionato ad acquistare una BMW serie 1 con motore diesel 1600 cc da 116 cv o in alternativa la Mercedes Classe A,1500 cc diesel da 109 cv. Qualcuno mi ha messo una pulce nell'orecchio sostenendo che per entrambe le auto tali motorizzazioni sono inadeguate quanto a prestazioni (scarse?) e consumi (elevati?).
Qualcuno di voi ha consigli da darmi?

Prestazioni: soggettivo, dipende da cosa vuoi.
Consumi: non credo; sono auto economiche, da questo punto di vista.

In generale, visto che sganci, comunque, una discreta cifra, ti puoi chiedere se valga la pena appesantire un po' il conto per avere un motore più performante.
Certo il salto non è piccolissimo, in entrambi i casi e comporta anche un consistente incremento di cilindrata.
 
Allora la 116 d è un tre cilindri e 1.5 che va benissimo sia su X1 che serie 1 ( basta non voler fare le corse ). La A è il 1.5 4 cil renault che va altrettanto bene,sufficiente a muoversi ovunque( sempre senza pretese ). Forse la A è più lenta in ripresa ma se la scegliessi automatica ( mercedes) risolvi
 
In entrambi i casi sono motori con prestazioni esclusivamente utilitaristiche: nessuna velleita' sportiva o simil sportiva. Io andrei di BMW dato che la mercedes 1.5 ha il motore Renault e non mi va tanto giu' la cosa (parere personale).

Se fai pochi chilometri annui, prova a valutare le versioni turbobenzina con circa stessa cavalleria e le stesse prestazioni: in entrambe le auto ci ballano circa 2000 € di differenza rispetto ai diesel.
 
Ciao, acquistata la 116d a ottobre scorso e ormai ho fatto 8000 km; a me piacevano sia la serie 1, che la A3, che la classe A e le ho provate tutte e dovendo tornare indietro rifarei 1000 volte la stessa scelta.
I tre cilindri è come non averli, il motore è fluido e silenziosissimo (a differenza della classe A180d) ed il cambio ZF è decisamente migliore del 7-DSG e del S-Tronic.
Per i consumi, dopo 8000 km (70% città 30% extra-urbano) ho misurato alla pompa 17.9 (il CDB dice 18.7).
 
Back
Alto