<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorino avviamento passat 2011 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motorino avviamento passat 2011

Ringrazio tutti ma io non ho ancora capito.Quindi lo start and stop dipende dalla centralina e i motorini di avviamento sono solo di un tipo quindi?M
qui per essere sicuri dovrebbe arrivare qualcuno che conosce benissimo il sistema... noi siamo solo degli appassionati ma non è detto che possiamo arrivare dappertutto, magari avendo in mano il tuo motorino si capisce se si può mettere un comando esterno o meno
 
Spesso cambiano anche i motorini e di frequente non sono intercambiabili.

Forse riesci a trovare qualche altro pezzo alternativo per 350-400 euro montato, d’altra parte per i 500 euro preventivati dal tuo meccanico dubito che ti monti un originale
Intendi dire che 500 euro sono pochi per un motorino originale manodopera compresa?Quindi per quei soldi mi monterebbe comunque un motorino alternativo?
 
Spesso cambiano anche i motorini e di frequente non sono intercambiabili.

Forse riesci a trovare qualche altro pezzo alternativo per 350-400 euro montato, d’altra parte per i 500 euro preventivati dal tuo meccanico dubito che ti monti un originale
Io ci capisco poco.Ma mettendo la targa del mio veicolo mi escono questi motorini di avviamento che partono da circa 70 euro in su.Come è possibile arrivare ai 500 preventivati dal mio meccanico?Voi mi avete detto forse anche 350-400 ma mi sembrano comunque tanti se il motorino costa 80 euro.Anche perchè 2 ore di manodopera mi sembrano sufficenti.
 
Eccone uno
 

Allegati

  • ScreenHunter_778 Aug. 27 06.45.jpg
    ScreenHunter_778 Aug. 27 06.45.jpg
    59 KB · Visite: 135
Anche perchè 2 ore di manodopera mi sembrano sufficenti.
per dire che sono sufficienti dovresti aver già fatto il lavoro tu prima, magari c'è da smontare un pò di roba prima di arrivarci...forse il tuo meccanico vule montare l'originale, che è la soluzione più cara ma senza imprevisti. Devi chiedergli tutto bene e non pensare senza essere sicuro di pensarla giusta...
 
Ultima modifica:
per dire che sono sufficienti dovresti aver già fatto il lavoro tu prima, magari c'è da smontare un pò di roba prima di arrivarci...forse il tuo meccanico vule montare l'originale, che è la soluzione più cara ma senza imprevisti. Devi chiedergli tutto bene e non pensare senza essere sicuro di pensarla giusta...
Ok hai ragione.Ma se su internet costa 80 euro per arrivare a 500 ne mancano 420.Considerato che va a 30 euro l'ora son 14 ore di lavoro,mi sembrano un po' troppe.Cioe' se costa davvero 70-80 euro credo che con 150 max 200 euro l'ora si possa fare tutto.Boh,non vado a spendere 500 per un auto che tengo ancora un anno.Purtroppo se non si è meccanici non si conoscono bene i prezzi di certi ricambi,se non è originale chi se ne frega.
 
questo discorso devi farlo al meccanico, e se è disposto a montarti il motorino che gli porti tu, bene, certo che il motorino sia quello giusto sarà responsabilità tua...altrimenti devi cercarne un altro mecca!! Ok per il discorso macchina vecchia, ma se il motorino non va sei a piedi, quindi macchina da buttar via. A questo punto, la questione rimane quante ore ci vogliono per fare il lavoro che considerando le macchine vecchie è anche facile che saltino fuori imprevisti tipo il bullone che si rompe...
 
Io ci capisco poco.Ma mettendo la targa del mio veicolo mi escono questi motorini di avviamento che partono da circa 70 euro in su.Come è possibile arrivare ai 500 preventivati dal mio meccanico?Voi mi avete detto forse anche 350-400 ma mi sembrano comunque tanti se il motorino costa 80 euro.Anche perchè 2 ore di manodopera mi sembrano sufficenti.
Pensavo costasse di più, meglio così.
30 euro l’ora non bastano per un bravo meccanico che lavora su pezzi forniti dal cliente, metti in conto 40-45 (anche perché se ti fa 30 euro l’ora ti alza il numero delle ore). Ovviamente se il ricambio è difettoso e/o se non è il pezzo giusto, dato che non te l’ha fornito lui, ripaghi il lavoro di smontaggio e rimontaggio.
 
Pensavo costasse di più, meglio così.
30 euro l’ora non bastano per un bravo meccanico che lavora su pezzi forniti dal cliente, metti in conto 40-45 (anche perché se ti fa 30 euro l’ora ti alza il numero delle ore). Ovviamente se il ricambio è difettoso e/o se non è il pezzo giusto, dato che non te l’ha fornito lui, ripaghi il lavoro di smontaggio e rimontaggio.
Mi ha detto circa 2 ore di lavoro.Infatti il problema è proprio trovare il pezzo giusto che non costi troppo ma se non si è meccanici è difficile essere sicuri che possa andare bene per il montaggio.
 
Comunque, nello start - stop. oltre alla centralina e alla batteria ( che deve essere AGM con potenze e spunto maggiorati - e infatti costa di piu' rispetto alle tradizionali ), immagino sia diverso anche il MA. Dovrebbe essere piu' potente e performante di quello di base senza SS ed è una cosa logica, vista la maggiorazione degli avviamenti che deve eseguire.
 
Back
Alto