<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motorino avviamento aygo da cambiare a 30.000 km.... | Il Forum di Quattroruote

Motorino avviamento aygo da cambiare a 30.000 km....

Ieri sera ho portato la aygo di mia mamma a fare il tagliando annuale. Con sorpresa, quando ho fatto per partire, la macchina ha avuto solo un sussulto e niente più. Pensando si trattasse di un problema di batteria l'ho fatta partire con cavi collegandola alla mia ed è andata al primo giro di chiave... adesso telefono in officina e mi dicono che pur provando con una batteria nuova fa ancora fatica a partire. Non è strano che un guasto del genere si verifichi con così pochi km sul groppone? La macchina è del 2006. Ciao
 
elvis1969 ha scritto:
Fatto il cambio 452 euro. Wow, se succede ancora gli lascio la macchina e non scherzo........

Certo che (MI)fa specie sentire queste dichiarazioni, riferite per giunta ad una macchinetta che ha comunque i suoi begli annetti(5) sul groppone, mentre se questo(da metterci la firma) accade con la cocorrenza, allora ci si rifà all'"inevitabile legge del fato".

Evidentemente due sono le cose, o si hanno troppe pretese/aspettative da Toyota, oppure si ignora quello che accade "normalmente" a tutto il resto della concorrenza...

Saluti.
 
Io ho aderito alla estensione di garanzia (5 anni) che mi scade tra un mese.
In effetti ho pagato solo quella. Senza nessuna occasione per interventi in garanzia. Ho già percorso 80.000 km.
Tutto sommato sono contento. ho fatto solo i tagliandi ogni 15.000. Cambio pneumatici ai 60.000 e due lampadine anabbaglianti.
D'altra parte anche l'assicurazione auto si paga... ma si spera di non doverne mai avere bisogno.
 
XPerience74 ha scritto:
elvis1969 ha scritto:
Fatto il cambio 452 euro. Wow, se succede ancora gli lascio la macchina e non scherzo........

Certo che (MI)fa specie sentire queste dichiarazioni, riferite per giunta ad una macchinetta che ha comunque i suoi begli annetti(5) sul groppone, mentre se questo(da metterci la firma) accade con la cocorrenza, allora ci si rifà all'"inevitabile legge del fato".

Evidentemente due sono le cose, o si hanno troppe pretese/aspettative da Toyota, oppure si ignora quello che accade "normalmente" a tutto il resto della concorrenza...

Saluti.

Che si rompa può capitare, ma la riparazione non ti sembra cara?
 
elvis1969 ha scritto:
Ieri sera ho portato la aygo di mia mamma a fare il tagliando annuale. Con sorpresa, quando ho fatto per partire, la macchina ha avuto solo un sussulto e niente più. Pensando si trattasse di un problema di batteria l'ho fatta partire con cavi collegandola alla mia ed è andata al primo giro di chiave... adesso telefono in officina e mi dicono che pur provando con una batteria nuova fa ancora fatica a partire. Non è strano che un guasto del genere si verifichi con così pochi km sul groppone? La macchina è del 2006. Ciao
Se in 5 anni è l'unica spesa "extra" che hai sostenuto penso che puoi ritenerti più che soddisfatto della tua Aygo.
 
renatom ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
elvis1969 ha scritto:
Fatto il cambio 452 euro. Wow, se succede ancora gli lascio la macchina e non scherzo........

Certo che (MI)fa specie sentire queste dichiarazioni, riferite per giunta ad una macchinetta che ha comunque i suoi begli annetti(5) sul groppone, mentre se questo(da metterci la firma) accade con la cocorrenza, allora ci si rifà all'"inevitabile legge del fato".

Evidentemente due sono le cose, o si hanno troppe pretese/aspettative da Toyota, oppure si ignora quello che accade "normalmente" a tutto il resto della concorrenza...

Saluti.

Che si rompa può capitare, ma la riparazione non ti sembra cara?

Ma infatti io non sono entrato nel merito dal costo della riparazione, inquanto questo potrebbe cambiare da assistenza ad assistenza, ma ho trovato solo esagerato che, in base a quello che è stato riportato, per 1 problema 1 si decida addirittura di disfarsi di un'auto, insomma, anche considerando quello che accade con le auto di oggi, e ripeto, rispetto alla "norma"(altre...), non mi pare che sia accaduto nulla di "epocale", anche se questo di certo nulla toglie al fatto che la disavventura in questione non sia appunto tale, ci mancherebbe altro...
 
Back
Alto