<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motori fiat a gpl | Il Forum di Quattroruote

motori fiat a gpl

un saluto a tutti del forum fiat ed a quanti vorranno darmi un loro parere.
Sarei interessato all'acquisto di una 500 L a gpl. chiedo se questo motore con questa alimentazione sia nativo fiat o after market e se qualcuno ha delle esperienze sulla sua efficienza, manutenzione e prestazioni. Questo motore è concepito e strutturato per andare a gpl oppure ci sono i soliti noti problemi...sedi valvole, registrazioni punterie ecc. ecc.?
Grazie e cordiali saluti
 
Ciao Blontan, volevo rispondere subito, poi mi sono dimenticato e non vedendo più la tua richiesta, ti avevo dimenticato definitivamente. Il mio caso è questo: punto classic ( 2° serie gasata fiat del'10) ho solo 75000 km ma il motore non mostra nessun decadimento: ho controllato il gioco valvole 10000 km fa e non si sono mosse di un pelo rispetto al nuovo... l'unico problema che ho avuto l'ho causato io data la 0 esperienza col gpl, facendo partire un iniettore benzina perchè ho girato per più di 40000 km sempre a gpl, e con meno della riserva di benzina!! So che la fiat montava e credo lo faccia ancora, sedi valvole rinforzate. io ho pochi km, ma sono a conoscenza di altri motori fiat, uno con 230 kkm, che va ancora bene e ha sempre solo registato le valvole ogni 60/70000 km, è un motore fire 1400 però nato solo benzina, quindi con le sedi valvole normali. Mio nipote ha una seat con motore 1600 con 160000 km. e dice che va bene...
 
è un motore molto affidabile e robusto, non credo avrai problemi. Sul forum di cinquecentisti c'è la sezione 500L piena di discussioni e feedback su questo motore.
Ciao, M.
 
grazie per le Vs. gradite opinioni. Quindi mi par di capire che c'è da fidarsi....che voi sappiate, l'impianto gpl viene montato e collaudato in fabbrica o successivamente in concessionaria? che marca è..landi brc o altro?
 
Fiat ha a listino diverse auto con doppia alimentazione e in questi casi l'impianto viene montato in fabbrica, credo alla fine del processo produttivo, ma comunque sotto la supervisione della Casa che ne è garante (non la concessionaria quindi). I motori sono appositamente modificati, con valvole e sedi valvole rafforzate e l'impianto è ben integrato (per dire, solitamente c'è l'indicatore del livello del gas nella stessa strumentazione)
 
la mia punto (del '10) potrebbe sembrare un after market, dato che ho ancora l'insieme livello e commutazione benzina a dx del quadro, tra l'altro il livello è molto impreciso, infatti mi baso sull'indicazione del ckm parziale, ma avevo letto che aveva già il motore predisposto...il mio impianto è un Landi, come tutti quelli che ho visto
 
Ultima modifica:
grazie per le Vs. gradite opinioni. Quindi mi par di capire che c'è da fidarsi....che voi sappiate, l'impianto gpl viene montato e collaudato in fabbrica o successivamente in concessionaria? che marca è..landi brc o altro?
Devi avere pazienza...noi utenti del forum siamo di solito sempre pronti nelle risposte, ma quando andiamo in vacanza, lo siamo anche dal pc...

ciò detto il 1.4 TJet a gpl della 500L non è un after market duqneu non ci sono problemi di compatibilità...un mio amico ce l'ha sulla mito dfal 2011 e in 120mia Km non ha avuto alcun problema.

La 500L è carina simpatica, spaziosa e con la versione da te scelta anche economica e brillante.
 
Back
Alto