ciao un mio parente si è ritrovato a dover cambiare le valvole del motore di una fiat sedici gpl-benzina presa usata 2 anni e mezzo fa a 110000km. per 3 valvole ovviamente alla fine le ha fatte cambiare tutte e 16. gli hanno detto che i motori suzuki soffrono di questa "malattia" e che è il gas il principale colpevole.
sapreste spiegarmi se è vero e perchè se tutte le macchine a gpl hanno questo difetto..anche la panda per dire?
cmq alla fine con cambio di cinghia di distribuzione gli è venuto 1150€ secondo voi ci sta?
sapreste spiegarmi se è vero e perchè se tutte le macchine a gpl hanno questo difetto..anche la panda per dire?
cmq alla fine con cambio di cinghia di distribuzione gli è venuto 1150€ secondo voi ci sta?