Salve a tutti.
Sono possessore di un opel agila 1000 a tre cilindri del 2003 acquistata nuova e con attuali 188.000 km
Vi riassumo brevemente gli interventi subiti:
tre anni fa sostituita pompa dell'acqua a seguito di rottura.
nell'ultimo anno:
sostituzione sotto consiglio meccanico olio motore dal classico 10/40 che ha sempre montato al 5/40 (per migliori performance data l'età sostiene lui) e cambio bulbo olio
rottura e sostituzione cinghia trasmissione e relativa staffa
rottura e sostituzione manicotto radiatore con relativo lavaggio del radiatore.
vi spiego il mio problema:
ho notato che la temperatura del motore sembra essere più alta del solito arrivando quasi subito a 80, 90° mentre tempo fa l'impressione è che il motore lavorasse molto più a freddo raggiungendo quelle temperature in situazioni di maggiore stress (traffico, manovre in salita).
mi trovo quindi sempre prossimo alla temperatura limite - prossimo alla messa in atto della ventola ed, essendomi trovato un paio di volte a piedi per i guasti sopra indicati sento messa in discussione l'affidabilità dell'auto.
premettendo che due meccanici che l'hanno vista mi hanno confermato che non ci sono guasti apparenti gravi (guarnizione testata, etc) e che tutto funziona chiedo a voi un'impressione ed eventuali esperienze simili.
a me pare si scaldi decisamente troppo rispetto a un anno fa.
grazie
Sono possessore di un opel agila 1000 a tre cilindri del 2003 acquistata nuova e con attuali 188.000 km
Vi riassumo brevemente gli interventi subiti:
tre anni fa sostituita pompa dell'acqua a seguito di rottura.
nell'ultimo anno:
sostituzione sotto consiglio meccanico olio motore dal classico 10/40 che ha sempre montato al 5/40 (per migliori performance data l'età sostiene lui) e cambio bulbo olio
rottura e sostituzione cinghia trasmissione e relativa staffa
rottura e sostituzione manicotto radiatore con relativo lavaggio del radiatore.
vi spiego il mio problema:
ho notato che la temperatura del motore sembra essere più alta del solito arrivando quasi subito a 80, 90° mentre tempo fa l'impressione è che il motore lavorasse molto più a freddo raggiungendo quelle temperature in situazioni di maggiore stress (traffico, manovre in salita).
mi trovo quindi sempre prossimo alla temperatura limite - prossimo alla messa in atto della ventola ed, essendomi trovato un paio di volte a piedi per i guasti sopra indicati sento messa in discussione l'affidabilità dell'auto.
premettendo che due meccanici che l'hanno vista mi hanno confermato che non ci sono guasti apparenti gravi (guarnizione testata, etc) e che tutto funziona chiedo a voi un'impressione ed eventuali esperienze simili.
a me pare si scaldi decisamente troppo rispetto a un anno fa.
grazie