<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore nuovo "sottodimensionato" per s cross? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore nuovo "sottodimensionato" per s cross?

perchè non dare la possibilità di carica autonoma alla presa 220v di casa anche per le full hybrid? quando mai una batteria di una full riuscirà a caricarsi al 100% con le sole decelerazioni specialmente in città? forse con una lunga e continua discesa dalla cima di una montagna ma in città non sarà mai carica anzi sarà quasi sempre scarica...
Non è quello (della batteria carica al 100%) l'obbiettivo delle full hybrid, bensì quello di fornire un funzionamento efficiente ed integrato fra le due propulsioni che funzionino in sinergia.
 
Perché non usare il motore come generatore facendolo funzionare nell'ottimale regime di coppia, poi mettere batterie più prestanti. Se non sbaglio ormai le navi funzionano così.
Sicuramente i consumi sarebbero ridotti all'osso e non ci sarebbero problemi di autonomia x le batterie
Una cosa tipo Fisker Karma? La bmw ci ha provato, ma non è andata molto bene.
"le navi funzionano così" quelle da crocera, militari, traghetti, o che comunque hanno particolari richieste di manovra agile.
Per le grandi navi (container, rinfuse, gasiere, petroliere) si preferisce trasferire la potenza direttamente dal motore all'elica, come si è sempre fatto.
Senza infilare tanti trasformatori/batterie/cavi/motori in mezzo, in ossequio alle leggi della termodinamica e a quelle del mercato.

Tornando con le ruote a terra, su un fuoristrada si dovrebbe sempre preferire elasticità e prontezza in basso: tutte cose che non vanno d'accordo con una turbina, per la quale il motore deve essere sempre su di giri, ma non troppo, e col dovuto preavviso.

Se l'aspirato poi è "corsa lunga", come i miller, siamo a cavallo.
Certo, se poi per rispettare le normative euro si montano solo marce lunghe e niente ridotte non ci si deve stupire dei prezzi che hanno ancora oggi dei vecchi Vitara, Samurai e Santana. Che incuranti dei loro miseri 1.3 aspirati, magari gasati, salgono in scioltezza dove gli Euro6 non osano neanche sognare.
 
Back
Alto