<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 220 CDI: Mono o biturbo? | Il Forum di Quattroruote

Motore 220 CDI: Mono o biturbo?

Ciao a tutti, ho finalmente scelto la mia prossima vettura che ordinerò tra poco: Classe E 220 CDI SW, sto valutando attentamente l'allestimento (e gli opzional) più adatti alle mie esigenze (ho scartato la Premium), sto pensando all'Executive,..vedremo.., però mi piace anche la Sport.
Ho notato leggendo varie argomentazioni nel forum, che il motore 220CDi è considerato monoturbo, come la 200 da 136CV, anche se architetturalmente derivato dal 250 biturbo e depotenziato.
Autorevoli riviste (tra le quali quattroruote) specificano però che anche il 220 è biturbo. Anche il mio meccanico di fiducia ha confermato.
Quindi il 220 è l'unità depotenziata del 250 (credo anche con iniettori di tipo differente), mentre il 200CDI risulterebbe l'unica unità monoturbo.
Potete confermarmi il dettaglio?
In aggiunta, c'è qualche possessore dell'allestimento Sport che può darmi qualche consiglio in merito? :?:
Grazie a tutti e buona giornata :)
 
Il 220, adesso, e biturbo.
Ha lo stesso tipo di iniettori del 250 (all'inizio piezoelettrici, adesso a solenoide).
C'è un po' di confusione perchè, nel passaggio dalla versione monoturbo a quella biturbo (qualche anno fa), la nomenclatura dei modelli non è cambiata, ma, in realtà, il motore è profondamente diverso.
 
Bene,
posso dirti che c'è stata un pò di confusione creata da vari cambi motore e sigle da parte di mercedes che non ha agevolato il cliente nella comprensione.
E' sicuro che ora la 220 è biturbo, ma sinceramente non saprei se proprio biturbo a tutti gli effetti oppure se come la nostra C220 un bi-stadio, volgarmente ma tecnicamente erroneamente, chiamato biturbo.
 
Dalla prova di quattroruote (qualche mese fa), viene proprio specificato che il motore adotta due turbine distinte (non quindi un bistadio), una più piccola e una più grande, che entrano in funzione separatamente oppure simultaneamente a seconda del carico richiesto.
Ringrazio comunque entrambi per le risposte, certo, la MB poteva essere più..informativa in merito.
:shock:
 
Infatti dovrebbero essere due turbina; una più piccola per i bassi regimi ed una più grande nelle progressioni, ma sulla stessa bancata del turbo...quindi un turbo solo con due turbine (doppio stadio). Le vere biturbo hanno due bancate del turbo che lavorano in parallelo e non in sequenza....
Questo a livello tecnico perché poi, biturbo o doppio stadio son comunque grandi soddisfazioni ;-)
 
Back
Alto