Il mio 2.0 dci 150 cv del 2011 con dpf e' silenzioso,vibra pochissimo ha un tiro già dai 1600 fino ai 3000 giri sempre pronto
Consumo 6 litri ogni 100 km
Consumo 6 litri ogni 100 km
Vibra poco perchè ha i contralberi di equilibratura.... e per le potenzze specifiche che ha è abbastanza corposo in basso. Pare che consumicchi...pll66 ha scritto:Dipende da quale auto su cui è montato: sull'Espace è silenzioso (spesso mi chiedono se è un'auto a benzina...), vibra pochissimo (sulla mia non vibra affatto), sempre pronto (non saranno tanti i CV, ma la coppia c'è!)...ma i 6x100, onestamente, faccio fatica a vederli!
In compenso è robusto ed affidabile!
filippo.degaetano ha scritto:http://www.newstreet.it/video/renault/renault-20-dci-180-cv
Da questo video si vede il dpf lontano dal turbo, molto a valle
E non riesco a spiegarmi come possa funzionare efficaciamente con le postiniezioni
Se non sbaglio il 2.o dci non ha iniettore nel filtro?
quindi non è possibile inquinare l'olio per le rigenerazioni del DPF giusto?paolocabri ha scritto:filippo.degaetano ha scritto:http://www.newstreet.it/video/renault/renault-20-dci-180-cv
Da questo video si vede il dpf lontano dal turbo, molto a valle
E non riesco a spiegarmi come possa funzionare efficaciamente con le postiniezioni
Se non sbaglio il 2.o dci non ha iniettore nel filtro?
La nostra ha il 5 iniettore. Niente post iniezioni.
E' ben visibile quando sollevi l'auto per i tagliandi (ne ho gia fatti 2)
paolocabri ha scritto:Non lo vedi perché l'immagine è girata rispetto a quella del 1.5. Sono ad ogni modo certo che il 2.0 abbia il 5 iniettore perché A: non inquina l'olio (ne devo sempre aggiungere perché il livello scende, tra un tagliando e l'altro, se lo inquinasse non ce ne sarebbe bisogno perché non scenderebbe). B: l'ocs non mi scala mai i km del tagliando (se lo inquinasse scenderebbe eccome)
Certo che è cosi, e si basa sul numero di rigenerazioni, sul numero di rigenerazioni interrotte, e sul numero di accensioni spegnimenti, e dei relativi lassi temporali dall'on all'off.manuel46 ha scritto:paolocabri ha scritto:Non lo vedi perché l'immagine è girata rispetto a quella del 1.5. Sono ad ogni modo certo che il 2.0 abbia il 5 iniettore perché A: non inquina l'olio (ne devo sempre aggiungere perché il livello scende, tra un tagliando e l'altro, se lo inquinasse non ce ne sarebbe bisogno perché non scenderebbe). B: l'ocs non mi scala mai i km del tagliando (se lo inquinasse scenderebbe eccome)
Sembrerebbe che l'ocs non "senta" la qualità dell'olio, ma si basi su un algoritmo impostato di fabbrica...
Bauscia - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
arizona77 - 4 ore fa