<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 170 Cv tdi info | Il Forum di Quattroruote

Motore 170 Cv tdi info

Buongiorno a tutti, sono possessore di una audi a3 sb 170 cv dsg del 2008, versione pre-restyling. Fino ad oggi ho percorso 80.000 km senza grossi problemi, a parte il tetto in vetro che ha fatto tribulare e il solito consumo di olio ma nulla di preoccupante. Quello che voglio chiedervi è se è vero che questi motori hanno problemi alla testa, al cambio e agli iniettori. Tutti quelli con cui parlo della mia macchina mi chiedono se ho già rifatto una di queste parti del motore. Qualcuno di voi sa se esistono vermanete questi difetti e se si, verso che kilometraggio si presentano.
Grazie a tutti in anticipo
Michele
 
ciao,un amico l'ha tenuta fino a 135k km senza problemi poi ha avuto qualche problema ma ,a detta sua, piu' riguardante il fatto di aver percorso piu' volte molti km in riserva e aver rifornito con un gasoliaccio..se ne e' sbarazzato ma non ha avuto i problemi agli iniettori che hanno afflitto anche alcune passat pre-restyling..
 
Non comprendo questa cosa della riserva... Guarda che il gasolio viene sempre pescato sul fondo del serbatoio. Anche se hai il pieno passa tutto sulla parte bassa del pescantegalleggiante.
Per quanto riguarda il 170CV PDE quindi non Common Rail, ha dei problemi agli iniettori, ma ti è sufficiente rivolgerti all'assistenza Audi, sembra che in alcuni casi vengano cambiati a loro totale spesa...
saluti
 
si e' vero pero' non e' raro sentire di problemi legati al fatto di essere andati troppo col serbatoio praticamente vuoto e bene non fa...la Vw sulla passat ha fatto questo tipo di richiamo sugli iniettori siemens,che vengono cambiati in garanzia da loro...
 
Vi ringrazio a tutti per l'interessamento e per le risposte che mi avete dato, ma voi mi consigliate quindi di rivolgermi al concessionario per avere informazioni?
Onestamente non capisco anche io cosa c'entra il discorso dl viaggiare tanto in riserva , il pescaggio del gasolio viene sempre fatto in fondo al serbatoio o sbaglio?
 
chiariamo subito una cosa: riporto cio' che mi han detto e gli hanno detto in concessionaria poi non so di preciso neanche io..io in riserva non ci vado quasi mai nel dubbio poi nello specifico non saprei spiegare...tutta la questione degli spurghi e dello sporco sul fondo si lega se uno va fino al totale esaurimeto del carburante..cmq detto questo,chiedi al conce se anche la rete audi fa passare in assistenza gratuita i problemi agli iniettori siemens del tdi 170cv pde..ripeto,Vw lo fa e 4r ha pubblicato la notizia ufficialmente 2 numeri fa...se sono lo stesso marchio verrebbe naturale il trattamento uguale..
 
Gli iniettori vengono sostituiti solo nel momento in cui si presenta il problema(rottura) non viene eseguita azione preventiva!..........purtroppo!
Tale problema si presenta su tutti i motori diesel del gruppo dotati del sistema di iniezione PDE (pompa iniettore)sia nella versione da 140 che da 170cv
I nuovi CR sembra siano esenti da tale problema.
 
nico1131 ha scritto:
il problema riguarda solo il 170cv che monta i siemens... il 140 ne è esente...

Assolutamente no!
Il problema è su entrambi i motori!
Leggi i vari post nel forum alla voce rottura iniettori passat e vedrai quanti sono rimasti a piedi con gli iniettori rotti anche con il 140cv.
Addirittura c'è una class action contro WV nel forum VW trovi:iniziativa class action -iniettori passat la trovi anche su facebook.

http://www.facebook.com/home.php#!/home.php?sk=group_182080168482499&ap=1
 
Sono esperto in materia iniettori.
Ho il tuo stesso motore, ma non su Audi e il problema agli iniettori è dovuto ad una grossa partita sbagliata di iniettori Siemens acquistata dal gruppo da fine 2006 a fine 2007, quindi diciamo che le vetture principalmente interessate sono quelle immatricolate nel 2007 ed eventualmente nei primi mesi del 2008.
Inizialmente non era riconosciuto come "difetto" ma ora, dopo moltissimi casi, il gruppo riconosce il difetto pur senza richiamo ufficiale e se si insiste con l'officina si riesce ad ottenere la sostituzione gratuita in garanzia o in correntezza, a patto di aver svolto tutti i tagliandi regolari nelle officine autorizzate.
Detto ciò, il problema sul motore da 170 cv prevalentemente si è avuto sull'Octavia e su qualche Passat. Per Audi so di casistica sul 140 cv così come prevalentemente su Passat.
Se però la tua è del 2008 diciamo che le possibilità che hai di incappare nel problema sono veramente poche, soprattutto se è immatricolata da marzo 2008 in poi.
 
rosberg ha scritto:
Sono esperto in materia iniettori.
Ho il tuo stesso motore, ma non su Audi e il problema agli iniettori è dovuto ad una grossa partita sbagliata di iniettori Siemens acquistata dal gruppo da fine 2006 a fine 2007, quindi diciamo che le vetture principalmente interessate sono quelle immatricolate nel 2007 ed eventualmente nei primi mesi del 2008.
Inizialmente non era riconosciuto come "difetto" ma ora, dopo moltissimi casi, il gruppo riconosce il difetto pur senza richiamo ufficiale e se si insiste con l'officina si riesce ad ottenere la sostituzione gratuita in garanzia o in correntezza, a patto di aver svolto tutti i tagliandi regolari nelle officine autorizzate.
Detto ciò, il problema sul motore da 170 cv prevalentemente si è avuto sull'Octavia e su qualche Passat. Per Audi so di casistica sul 140 cv così come prevalentemente su Passat.
Se però la tua è del 2008 diciamo che le possibilità che hai di incappare nel problema sono veramente poche, soprattutto se è immatricolata da marzo 2008 in poi.

Se leggi su:Vw class action su facebook potrai vedere che oltre a Passat sono coinvolte diverse A3.A4,Leon, Touran e qualche Golf sia 140cv che 170cv.
La mia è del secondo semestre 2006 ma MY 2007 e dopo due iniettori saltati mi hanno comunicato che me li cambiano tutte e 4 perchè quello sostituito in precedenza era ancora del tipo MX cioè ancora della partita Siemens difettosa.
Adesso quelli "buoni" hanno sigla finale SX per il 140cv e TX per il 170cv.
l'intervento in garanzia è esteso adesso anche a chi è fuori garanzia e non in regola con tutti i tagliandi perchè la casa ha finalmente ammesso il difetto e il tagliando fatto altrove non influisce sulla buona funzionalità dell'iniettore.
Anche perchè se si è fuori garanzia uno è libero di fare il tagliando dove vuole ed esiste anche una legge in merito.
 
Tutte le auto potenzialmente sono coinvolte, ma siccome la domanda era stata posta per la A3, ho semplicemente detto che non è la maggior casistica. Ciò però non significa l'essere esente.
 
Back
Alto