<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore 1600 TDci 115cv con Powershift | Il Forum di Quattroruote

motore 1600 TDci 115cv con Powershift

Salve a tutti,
anche cercando in maniera approfondita in rete non trovo
corrispondenze. Che voi sappiate, Ford non applicherà mai il cambio automatico al 1600 TDci (esempio, Mondeo, tipica auto per flotte aziendali) così come Peugeot (robotizzato), VW (dsg) e Citroen (CMP6)?????
grazie
 
Al momento no.
Anche l'automatico di psa , il CMP-6 di citroen e peugeot su quel motore in realtà è un elettroattuato e non un doppia frizione.
In futuro? Sarebbe logico, almeno su focus e c-max... ma, fammi indovino e ti farò ricco...
 
Sarebbe logico anche su Mondeo e S-Max secondo me. Quasi tutte le aziende ormai, con noleggio a lungo termine, si stanno spostando su cilindrate ed emissioni più basse. Le altre case mi sembra abbiano recepito questa richiesta di mercato, Ford mi pare stia dormendo sonni tranquilli........
 
Diciamola tutta:

su focus avrebbe senso che ford facesse sparire il 2.0-115cv (assolutamente anacronistico per costi di esercizio..) ed inserisse una doppia frizione sul 1.6-115cv, nonchè implementare il 2.0 - 140cv che c 'è anche sul kuga, con e senza powershift non necessarimanete in allestimento individual come avviene per il 2.0-163cv... o almeno togliere l'allestimento individual obbligatorio sul 2.0-163cv come accade sul c-max
 
Back
Alto