<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.9 dci 130 cv: come funziona il Fap? | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.9 dci 130 cv: come funziona il Fap?

Sto trovando la sostituta della mia Zafira, venduta stamattina.
Mi sto riorientando sulla Megane, anche su pressione della mia consorte.
Però attualmente sto trovando solo sportour con questo motore.
Considerando che durante la settimana faccio massimo 6-7 km per andare al lavoro, ma prima di questo faccio 1 km per portare la bambina all'asilo, mi chiedo, ma che rischio c'è con questo motore per i km che faccio?
Il fine settimana farei un uso più consono ( anche se io l'auto la devo utilizzare come meglio mi aggrada e non perché un l'AP mi costringe a un utilizzo diverso ).

Questo motore non ha il quinto iniettore come il 1.5 dci 110 cv, vero?
 
mocho76 ha scritto:
Sto trovando la sostituta della mia Zafira, venduta stamattina.
Mi sto riorientando sulla Megane, anche su pressione della mia consorte.
Però attualmente sto trovando solo sportour con questo motore.
Considerando che durante la settimana faccio massimo 6-7 km per andare al lavoro, ma prima di questo faccio 1 km per portare la bambina all'asilo, mi chiedo, ma che rischio c'è con questo motore per i km che faccio?
Il fine settimana farei un uso più consono ( anche se io l'auto la devo utilizzare come meglio mi aggrada e non perché un l'AP mi costringe a un utilizzo diverso ).

Questo motore non ha il quinto iniettore come il 1.5 dci 110 cv, vero?
No non mi risulta.
 
Perfetto.

Che rischio c'è ad utilizzare la vettura con FAP come il sottoscritto?

13 km per andare e tornare dal lavoro, uso cittadino.
1km per accompagnare la bambina all'asilo.
Accendo la macchine e dopo 1km la spengo.
La riaccendo e dopo 6 km la spengo.
Ferma 9-10 ore. Accendo, altri 6-7 km a casa.
 
Non per farmi i fatti tuoi :p ma alla fine quanti km fai all'anno?

no perchè, a meno che tu non ne faccia tanti nei w.end, mi verrebbe da dirti 1.6 benza e chi s'è visto s'è visto!
 
mocho76 ha scritto:
Perfetto.

Che rischio c'è ad utilizzare la vettura con FAP come il sottoscritto?

13 km per andare e tornare dal lavoro, uso cittadino.
1km per accompagnare la bambina all'asilo.
Accendo la macchine e dopo 1km la spengo.
La riaccendo e dopo 6 km la spengo.
Ferma 9-10 ore. Accendo, altri 6-7 km a casa.

Io ho questo motore sulla laguna,non avendo il 5° iniettore calcola che per rigenerare il dpf deve raggiungere una temperatura di 650 gradi,ovviamente se accendi e spegni la macchina non la raggingerai mai,occorre andare per una decina di minuti ad andatura costante,magari in tangenziale.
Tieni presente che:se ci si deve fermare,magari ad uno stop,la rigenerazione non si interrompe(basta non spegnere il motore),riprende appena ci saranno le condizioni.
Se si deve propio spegnere il motore,per es di mattina sei arrivato al lavoro,si ha 10 tentativi prima che il motore vada in recovery con coseguente rigenerazione forzata in officina,perciò lo puoi spegnere tranqillamente,sai che la prossima volta che prendi l'auto devi farla rigenerare.
Io mi accorgo che stà rigenerando solo guardando il minimo sul contagiri,invece di stare sui 800 giri stà sui 1000,andando con l'auto per me è impossibile accorgerti che stà rigenerando.
Se fai tanto urbano per me non ti conviene,poi se nei week-end viaggi molto allora puoi anche prenderla,io faccio molto extraurbano,mai problemi col fap,quando vado in montagna (spcialmented'inverno) che la uso poco mi si è intasato già 1 volta,col ghiaccio e neve si va piano piano ....
 
dimenticavo,tagliando come previsto dal libretto manutenzione,ogni 15.000 km o 1 anno con questo motore sono obbligatori :cry: :cry: :cry:
 
tre.zeta ha scritto:
dimenticavo,tagliando come previsto dal libretto manutenzione,ogni 15.000 km o 1 anno con questo motore sono obbligatori :cry: :cry: :cry:

ma a me sulla xmod i tagliandi sono ogni 30.000 km o 2 anni con il 1.9 da 130cv
 
tre.zeta ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Perfetto.

Che rischio c'è ad utilizzare la vettura con FAP come il sottoscritto?

13 km per andare e tornare dal lavoro, uso cittadino.
1km per accompagnare la bambina all'asilo.
Accendo la macchine e dopo 1km la spengo.
La riaccendo e dopo 6 km la spengo.
Ferma 9-10 ore. Accendo, altri 6-7 km a casa.

Io ho questo motore sulla laguna,non avendo il 5° iniettore calcola che per rigenerare il dpf deve raggiungere una temperatura di 650 gradi,ovviamente se accendi e spegni la macchina non la raggingerai mai,occorre andare per una decina di minuti ad andatura costante,magari in tangenziale.
Tieni presente che:se ci si deve fermare,magari ad uno stop,la rigenerazione non si interrompe(basta non spegnere il motore),riprende appena ci saranno le condizioni.
Se si deve propio spegnere il motore,per es di mattina sei arrivato al lavoro,si ha 10 tentativi prima che il motore vada in recovery con coseguente rigenerazione forzata in officina,perciò lo puoi spegnere tranqillamente,sai che la prossima volta che prendi l'auto devi farla rigenerare.
Io mi accorgo che stà rigenerando solo guardando il minimo sul contagiri,invece di stare sui 800 giri stà sui 1000,andando con l'auto per me è impossibile accorgerti che stà rigenerando.
Se fai tanto urbano per me non ti conviene,poi se nei week-end viaggi molto allora puoi anche prenderla,io faccio molto extraurbano,mai problemi col fap,quando vado in montagna (spcialmented'inverno) che la uso poco mi si è intasato già 1 volta,col ghiaccio e neve si va piano piano ....

Il discorso è che stavolta devo prendere una macchina valutando attentamente ciò che sto acquistando.
Sto selezionando i concessionari, proprio per evitare di andare incontro alla truffa dei km scaricati.
Purtroppo di quelle selezionate ho trovato solo 1.9 dci 130 cv, c'è una una Laguna come la tua, del 2006, super accessoriata, ma mia moglie si è fissata con la Megane.
Ho già sentito una concessionaria la quale, se non presente il libretto tagliandi, mi darà tutta la storia della macchina dalla società dove l'hanno presa ( ex auto aziendale ).
Poi farò anche i mie controlli all'officina Renault avendo il numero di targa e il numero del telaio.
Come dicevo, dato che ho trovato solo il 1.9 130 cv, stavo valutando attentamente se mi conveniva per via di questo benedetto FAP.
Se avessi possibilità di scelta non ci penserei due volte. 1.5 dci tutta la vita.
 
Io ho appena preso la megane sportour 1.9, ma questo 5° iniettore a me hanno detto che c'è.... Per i tagliandi sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 30.000 km o 2 anni.
Fatemi sapere x il fap x' a sto punto sono proprio curioso...
 
servalli81 ha scritto:
Io ho appena preso la megane sportour 1.9, ma questo 5° iniettore a me hanno detto che c'è.... Per i tagliandi sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 30.000 km o 2 anni.
Fatemi sapere x il fap x' a sto punto sono proprio curioso...

Megane II o III?
Di che anno?
L'hai presa nuova o usata?
 
mocho76 ha scritto:
Sto trovando la sostituta della mia Zafira, venduta stamattina.
Mi sto riorientando sulla Megane, anche su pressione della mia consorte.
Però attualmente sto trovando solo sportour con questo motore.
Considerando che durante la settimana faccio massimo 6-7 km per andare al lavoro, ma prima di questo faccio 1 km per portare la bambina all'asilo, mi chiedo, ma che rischio c'è con questo motore per i km che faccio?
Il fine settimana farei un uso più consono ( anche se io l'auto la devo utilizzare come meglio mi aggrada e non perché un l'AP mi costringe a un utilizzo diverso ).

Questo motore non ha il quinto iniettore come il 1.5 dci 110 cv, vero?

No, non l'ha e non credo che abbiano aggiornato tutto il sistema di scarico e rigenerazione, visto che ne è prevista la sostituzione col nuovo 1.6.
Comunque non solleva dal fatto che, per funzionare correttamente, la rigenerazione ha bisogno di raggiungere una certa temperatura e mantenerla per un certo tempo. Il quinto iniettore aiuta a non eccedere con le post iniezioni e ne permette il funzionamento anche a basse andature.

Per l'uso che prevedi di fare sarebbe più consigliabile un benzina, ma nell'usato ci si deve accontentare di quello che si trova, a meno di non avere tanta pazienza e tempo per cercare.

Purtroppo il dispositivo il rischio di grane in quel senso, con quell'uso, potrebbe averlo, maggiormente su un motore non molto recente. Non è detto che che debba farlo per forza, se nel fine settimana può essere usata più liberamente.
Sicuramente metterei in conto di allungare la strada al rientro serale. Se non tutti i giorni almeno un paio di volte a settimana.
 
mocho76 ha scritto:
servalli81 ha scritto:
Io ho appena preso la megane sportour 1.9, ma questo 5° iniettore a me hanno detto che c'è.... Per i tagliandi sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 30.000 km o 2 anni.
Fatemi sapere x il fap x' a sto punto sono proprio curioso...

Megane II o III?
Di che anno?
L'hai presa nuova o usata?

megane III, nuona anno 2011 presa settimana scorsa
 
pll66 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
Sto trovando la sostituta della mia Zafira, venduta stamattina.
Mi sto riorientando sulla Megane, anche su pressione della mia consorte.
Però attualmente sto trovando solo sportour con questo motore.
Considerando che durante la settimana faccio massimo 6-7 km per andare al lavoro, ma prima di questo faccio 1 km per portare la bambina all'asilo, mi chiedo, ma che rischio c'è con questo motore per i km che faccio?
Il fine settimana farei un uso più consono ( anche se io l'auto la devo utilizzare come meglio mi aggrada e non perché un l'AP mi costringe a un utilizzo diverso ).

Questo motore non ha il quinto iniettore come il 1.5 dci 110 cv, vero?

No, non l'ha e non credo che abbiano aggiornato tutto il sistema di scarico e rigenerazione, visto che ne è prevista la sostituzione col nuovo 1.6.
Comunque non solleva dal fatto che, per funzionare correttamente, la rigenerazione ha bisogno di raggiungere una certa temperatura e mantenerla per un certo tempo. Il quinto iniettore aiuta a non eccedere con le post iniezioni e ne permette il funzionamento anche a basse andature.

Per l'uso che prevedi di fare sarebbe più consigliabile un benzina, ma nell'usato ci si deve accontentare di quello che si trova, a meno di non avere tanta pazienza e tempo per cercare.

Purtroppo il dispositivo il rischio di grane in quel senso, con quell'uso, potrebbe averlo, maggiormente su un motore non molto recente. Non è detto che che debba farlo per forza, se nel fine settimana può essere usata più liberamente.
Sicuramente metterei in conto di allungare la strada al rientro serale. Se non tutti i giorni almeno un paio di volte a settimana.

E' proprio per questo che odio il FAP, devo essere costretto ad utilizzarlo in un certo modo se voglio che non mi dia problemi.
Giò lo odio di per se, se poi devo allungare pure la sera per tornare a casa, altrimenti il Fap da problemi, bè, allora lascio perde. Ci metto un pò di più a cercarla ma almeno non combatto con sti aggeggi.
Già i miei incubi sono turbine, egr, iniettori. Ci manca pure sto accrocchio falso e bugiardo quale è il Fap.
 
servalli81 ha scritto:
mocho76 ha scritto:
servalli81 ha scritto:
Io ho appena preso la megane sportour 1.9, ma questo 5° iniettore a me hanno detto che c'è.... Per i tagliandi sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto 30.000 km o 2 anni.
Fatemi sapere x il fap x' a sto punto sono proprio curioso...

Megane II o III?
Di che anno?
L'hai presa nuova o usata?

megane III, nuona anno 2011 presa settimana scorsa

Mi sembra strano, a sto punto non credo che abbiano modificato il 1.9 su Meg III per mettere il quinto iniettore.
 
Back
Alto