<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motore 1.7 CDTI ECOTEC 130cv start&stop | Il Forum di Quattroruote

motore 1.7 CDTI ECOTEC 130cv start&stop

Buon giorno a tutti, volevo sapere il motore in oggetto è sempre il vecchio isuzu via via aggiornato?
Per chi lo ha nella propria vettura, qualche considerazione?

Grazie a tutti.
 
Certo che è sempre lui!

Nell'ultima versione....

Io ho il 2.0, quindi non ho esperienza diretta, ma in rete puoi trovare diverso materiale...
 
Una rivista specializzata ha provato, qualche mese fa, la cruze con questo motore. Giudizi: motore un pò rumoroso e ruvido, consumi accettabili, spunto da fermo buono, ripresa migliorabile. Ora non so quanto differiscano astra e cruze (peso, rapporti cambio, gestione centralina motore), ma sta di fatto che sulla cruze, a livello di rendimento è discreto.
 
fabiucc ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Certo che è sempre lui!

Nell'ultima versione.....
.... :(

*Fede* ha scritto:
Io ho il 2.0, quindi non ho esperienza diretta, ma in rete puoi trovare diverso materiale...

....il tuo invece è di derivazione fiat mi pare.....giusto?

Grazie

Il 1.7 non l'ho preso nemmeno in considerazione. Però ovviamente ti invito a documentarti ed eventualmente provarlo.

Il 2.0 è simile al FIat, fatto in collaborazione con GM.

A che auto saresti interessato?
 
pio75evo ha scritto:
Una rivista specializzata ha provato, qualche mese fa, la cruze con questo motore. Giudizi: motore un pò rumoroso e ruvido, consumi accettabili, spunto da fermo buono, ripresa migliorabile. Ora non so quanto differiscano astra e cruze (peso, rapporti cambio, gestione centralina motore), ma sta di fatto che sulla cruze, a livello di rendimento è discreto.

Ovviamente proprio una ciofeca non sarà.
Ecco perchè invito a documentarsi bene ed eventualmente provalo.
 
*Fede* ha scritto:
fabiucc ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Certo che è sempre lui!

Nell'ultima versione.....
.... :(

*Fede* ha scritto:
Io ho il 2.0, quindi non ho esperienza diretta, ma in rete puoi trovare diverso materiale...

....il tuo invece è di derivazione fiat mi pare.....giusto?

Grazie

Il 1.7 non l'ho preso nemmeno in considerazione. Però ovviamente ti invito a documentarti ed eventualmente provarlo.

Il 2.0 è simile al FIat, fatto in collaborazione con GM.

A che auto saresti interessato?

Alla nuova macchinetta del caffè
 
Bellina! Speriamo anche che faccia un buon caffè!?!?!
Il mio consiglio è quello di provarla, ovviamente nella motorizzazione che ti interessa.
 
L'ho vista in concessionaria (1.6 4x2 cosmo) mi ha fatto una buona impressione ma non sono ancora riuscito a provarla. Interessato al diesel (25.000 km annui) che arriverà a gennaio 2013. Sinceramente non m'interessa che il motore sia "giovane" ma che vada bene... Datato quindi spero iper collaudato. Certo si legge che è rumoroso ma se mantiene le premesse sui consumi... dubito riesca effettivamente a fare i 20 con un litro ma se anche dovessero essere 16 o 17...
Le mie "preoccupazioni" sono altre:
- la frizione: abituato ora al dsg dover tornare al manuale (in questo caso scelta obbligata x il 4x4) spererei vivamente in una frizione leggera come una piuma (a parità di motori com'è sugli altri modelli?);
- sospensioni: non sono entusiasta dell'assetto dell'Antara... le buche si sentono fino alle orecchie... ed uno penserà... rigida poco rollio... invece non è così... chi ha provato la Mokka come si è trovato con l'assetto?
 
Per i consumi non ti aspettare miracoli.
Penso che i 16/17 km/lt li farà in condizioni ottimali di percorso.
Tutto sta in che abitudini stradali si hanno (sia di percorsi che di piede destro).
La frizione sul mio 2.0 è abbastanza morbida, ma se vieni da un'automatico dsg...

Per il resto ti invito a provarla questa Mokka per farti un'idea più attendibile.
 
Anche la Mokka è un Suv si ma, prima di tutto non monta il 2.0, poi è più piccola dell'Antara. Non so se è 4X4 permanente.

Io il 2.0 di origine Fiat ce l'ho sull'Astra, e come consumi sono nella media del segmento.
 
Back
Alto