<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.6 TDI da 105cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.6 TDI da 105cv

nico1131 ha scritto:
per l'amico Skamorz... per niente offeso, hai semplicemente ragione nel vero senso, non avevo dato diversa interpretazione al tuo post. Effettivamente c'è sempre da salire come potenze... non pensavo all'S3 e così via, nella mia mente c'era solo la SPB con le tre potenze dei diesel.
tutto a posto.. saluti

Per Yello facci sapere come va! poi se ti è possibile mi vedi se che massa può trainare? però sulla carta di circolazione.
Grazie

Ciao nico, io sono d'accordo con skamorza, nel senso che è la motorizzazione che trovo adatta alle mie esigenze quotidiane: è "risparmiosa" (nel mio tratto quotidiano mi attesto sui 4.4 l/100km da cdb) ma adeguatamente brillante quando serve.

Sul libretto riporta:
MASSA A VUOTO = KG 1320
MASSA MASSIMA TOTALE DELLE COMBINAZIONI VEICOLO+RIMORCHIO = KG 3350

Ciao.
 
Carlo83 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
skamorza ha scritto:
nico1131 ha scritto:
skamorza ha scritto:
nico1131 ha scritto:
Complimenti sei uno dei primi ad averla! sono un fan della A3 SPB.
però non salire mai sulle 140170 cv altrimenti quando riprendi la tua ti sembra che sia ferma...
Comunque sul fatto dei consumi indubbiamente al momento è la migliore e difficilmente miglioreranno.
Tienici informati su come va e quanto consuma realmente da pieno a pieno, il cdb è ottimista anche se di poco.
saluti
certo. naturalmente il possessore della 170cv eviterà di salire sulla S3....
quest'ultimo naturalmente non dovrà mai poggiar le dolci terga sulla GT2 carrera.....

hai ragione... saluti
alt! non volevo essere offensivo! solo che pur essendo logico il tuo discorso, alla fine nella guida di tutti i giorni, per meglio dire nel 99% dell'utilizzo le differenze non si notano causa traffico, limiti, passeggeri timorosi ecc.ecc. ma si godono i vantaggi, naturalmente di ordine economico. ciao.

Io quì sono in controtendenza....e anche rischio di essere lapidato.....il 1.6 105 sulla SPB ha dei vantaggi nel prezzo di acquisto....nel bollo....nell'assicurazione.....ma nella guida di tutti i giorni il consumo, a meno di non non avere un piede piuma, non è certo dissimile da un 140cv!!

Succedeva anche con il 1.9 PDE.....date le prestazioni modeste si era propensi a schiacciare di più!! Poi la SPB quanto pesa? 1500-1600?

Se avete fatto caso....il successo del dowsizing nei motori benzina non è poi ripetuto con i diesel.....leggete la comparativa tra i 90 cv del segmento B - oppure il servizio di 4r " quanta strada con 20 euro "..............

Non più tardi di una settimana fa un venditore audi mi ha proposto una A3 Sportback 1.6 TDI 90cv young edition.....
Alla mia osservazione sul fatto che fosse troppo ferma, specialmente per uno come me che viene da una polo 1.9 130, lui mi ha rsiposto prontamente che questa consuma pochissimo. PErsonalmente non ne sono convinto.

Se chiudi gli specchi retrovisori - non accendi il clima - non apri i finestrini - fai una strada perfettamente in piano e non superi i 90 mantenendo sempre la stessa pressione sul pedale........allora ha ragione il venditore.
 
non ho la riprova del consumo per quanto riguarda la A3. però ho avuto due scenic penultima serie, una 1.5 da 100 cv ed una 1.9 da 130 cv. la differenza nell'utilizzo comune era addirittura esagerata nel senso che mentre con la 1.5 facevo oltre 18 km/l con la 1.9 non andavo oltre i 15. il periodo era lo stesso, e il guidatore pure (io). le auto erano entrambe nella mia famiglia, una mia ed una di mio fratello (che possiede ancora). senza dimenticare che la 1.5 era 5 speed contro le 6 speed del 1.9
sono convinto che a parte le motorizzazioni esageratamente ridotte il vantaggio del motore meno performante sia sempre importante e ripeto non penalizza le prestazioni se non quelle di punta. chiedete ai possessori delle 520d bmw se sono costretti ad andare piano. eppure consumano un nulla grazie al quel motore che quasi tutti ritengono assolutamente inadeguato.
 
skamorza ha scritto:
non ho la riprova del consumo per quanto riguarda la A3. però ho avuto due scenic penultima serie, una 1.5 da 100 cv ed una 1.9 da 130 cv. la differenza nell'utilizzo comune era addirittura esagerata nel senso che mentre con la 1.5 facevo oltre 18 km/l con la 1.9 non andavo oltre i 15. il periodo era lo stesso, e il guidatore pure (io). le auto erano entrambe nella mia famiglia, una mia ed una di mio fratello (che possiede ancora). senza dimenticare che la 1.5 era 5 speed contro le 6 speed del 1.9
sono convinto che a parte le motorizzazioni esageratamente ridotte il vantaggio del motore meno performante sia sempre importante e ripeto non penalizza le prestazioni se non quelle di punta. chiedete ai possessori delle 520d bmw se sono costretti ad andare piano. eppure consumano un nulla grazie al quel motore che quasi tutti ritengono assolutamente inadeguato.

Diciamo che pure io non posso dare un giudizio assoluto.....non ho mai provato in modo significativo le macchine che tu citi e che possedevi....l'esempio della 520 è un pochino particolare però.....è il migliore 2.0D e su qualsiasi modello ha fatto sempre il record di categoria....inoltre la 520 era una segmento D alquanto leggera e ben sopportava motori " piccoli" ......anche la nuova..perquanto ingrassata, monterà ancora un 2.0d da 184 cv.....ma i motori diesel BMW sono un'altra storia. E poi è difficile fare un confronto per quelle cilindrate....non si passa da 1.3 a 1.6 ----da 1.6 a 2.0----a quel livello si va a 2000-2500-3000-4000.....

Diciamo che uno per evitare miriadi di variabili si rifà sempre un pò alle prove che, per quanto non siano un dogma, rispettano sempre certi vincoli di ripetibilità e standardizzazione.......e le prove ultimamente fanno emergere questi dati.......non sempre un piccolo motore con marce lunghe ha la meglio su motori sulla carta svantaggiati ( parliamo di consumi ).

Ripeto...guarda un pò il servizio 4r " quanti km con 20 euro" .
 
skamorza ha scritto:
non ho la riprova del consumo per quanto riguarda la A3. però ho avuto due scenic penultima serie, una 1.5 da 100 cv ed una 1.9 da 130 cv. la differenza nell'utilizzo comune era addirittura esagerata nel senso che mentre con la 1.5 facevo oltre 18 km/l con la 1.9 non andavo oltre i 15. il periodo era lo stesso, e il guidatore pure (io). le auto erano entrambe nella mia famiglia, una mia ed una di mio fratello (che possiede ancora). senza dimenticare che la 1.5 era 5 speed contro le 6 speed del 1.9
sono convinto che a parte le motorizzazioni esageratamente ridotte il vantaggio del motore meno performante sia sempre importante e ripeto non penalizza le prestazioni se non quelle di punta. chiedete ai possessori delle 520d bmw se sono costretti ad andare piano. eppure consumano un nulla grazie al quel motore che quasi tutti ritengono assolutamente inadeguato.

Io ho esperienza con le Polo 9n-9N3...
1.4 TDI 75 cv: consumi intorno ai 23km/l, raramente sotto i 20.
1.9 TDI 130cv: consumi dai 15km/l (calcolati su 600km di autostrada fatti sul filo di 150 di tachimetro, con picchi di 200 e oltre (mitica Autobahn!)) ai 17, mai superato i 18km/l. Piede sempre lo stesso, 1.4 gommato 185 e 1.9 gommato 195 (con circonferenza di rotolamente più grande)
 
Secondo la mia esperienza in autostrada la forbice si assottiglia abbastanza, il motore potente sfrutta il rapporto lungo per girare basso consumando relativamente poco di più, il motore piccolo si trova a dover erogare un'alta % della sua coppia massima, consumando abbastanza di più del normale.

Sono le condizioni quotidiane in cui c'è una differenza enorme: ciclo urbano o extraurbano entro gli 80-90kmh.
 
Back
Alto