<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.6 102 cv | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.6 102 cv

buonasera stavo valutando un usato golf plus con il motore 1.6 102 cv, volevo sapere da chi lo conosce i consumi e relativa affidabilità a differenza del modello FSI, grazie
 
massiprz ha scritto:
buonasera stavo valutando un usato golf plus con il motore 1.6 102 cv, volevo sapere da chi lo conosce i consumi e relativa affidabilità a differenza del modello FSI, grazie
ho avuto quel motore dal 2001 al 2010; tutto quello che poteva rompersi si è rotto. E' un motore silenzioso ed ha una buona coppia a tutti i regimi. Non consuma olio, ha un consumo di benzina relativamente elevato ma non inaccettabile ed è meccanicamente robusto, ma tutto ciò che lo circonda è soggetto a continui guasti. Ma io non faccio statistica. Questa è solo la mia esperienza.
il modello FSI è stato un disastro; sicuramente rischi di meno con questo da 102hp, è tutto dire.
 
io ce l'ho sulla golf 5 dal 2005.
metanizzato a 10.000 ora ho 141.000 km
mi sono trovato bene, piccole riparazioni e tagliandi regolari...
peccato non lo facciano piu'

utilizzabile anche a bassi regimi, molto tondo
 
Ce l'ho sull'Octavia, gasato a GPL a 10.000Km; adesso sono a 148.000 Km e ...per ora... nessun problema.
Come affidabilità, soprattutto se lo prendi usato, credo sia meglio dei vari (T)FSI.

Buona scelta ;)
 
Ciao,

questo motore lo aveva un mio amico sulla leon 1 serie, ed era euro 2. Ci ha fatto circa 240000 km, nessun consumo d'olio. Problemi che ha avuto, un cavo del motorino di avviamento che si era scollegato e perdite dall'impianto di raffreddamento, causa un foro riparato con un turafalle. Qualche problema con dei sensori, che alle volte non la facevano accendere, ci volevano più di 2/3 tentativi.

I consumi erano accettabili, se poi schiacci chiaro che diventano molto meno accettabili :) . Poi dipende anche su che macchina sia montato, so che per adeguarlo all'euro 4 lo avevano portato a 105 cv e con l'adozione delle 16 v, mentre il suo era a 8. So che alcuni proprietari di golf 5 lamentavano la poca ripresa e coppia, forse dovuto al peso maggiore dell'auto.

Ciao
 
Eccomi: la mia 102 cv, 8 valvole, 75 mila km e quasi 8 anni di vita. Mai il benchè minimo problema: non una spia accesa per caso, non un guasto. fatta distribuazione e pompa acqua 2 anni fa, cambiata una volta la batteria. La prima volta che si è accesa una spia "extra", è stato un mese fa: bruciata una lampadina di posizione. pastiglie ovviamente ancora originali.. Vi dico solo che ho deciso di tenerla anzichè cambiarla perchè..... va troppo bene!!!!
 
Rox63 ha scritto:
Eccomi: la mia 102 cv, 8 valvole, 75 mila km e quasi 8 anni di vita. Mai il benchè minimo problema: non una spia accesa per caso, non un guasto. fatta distribuazione e pompa acqua 2 anni fa, cambiata una volta la batteria. La prima volta che si è accesa una spia "extra", è stato un mese fa: bruciata una lampadina di posizione. pastiglie ovviamente ancora originali.. Vi dico solo che ho deciso di tenerla anzichè cambiarla perchè..... va troppo bene!!!!
Motore avuto dal 1997 al 2005. Molto affidabile, non si rompe praticamente mai, ma consuma abbastanza, sui 12 km/l ed è fermo, sprint zero causa poca coppia e peso auto. Ma almeno è molto elastico.
 
Back
Alto