<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.4 78 CV 8 o 16 Valvole? | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.4 78 CV 8 o 16 Valvole?

Salve gente,
ho scaricato dal sito alfa ufficiale, il catalogo e la scheda tecnica della MiTo.
Ebbene ho trovato una sorpresa: in uno il motore in oggetto (denominato junior) risulta essere un 8 valvole e 115 Nm di coppia, nell'altro risulta un 16 valvole (sempre da 78 cv) ma con 120 Nm di coppia!!!
C'è stato qualche aggiornamento su questo motore o è un errore?
Grassie...
 
Serius973 ha scritto:
Salve gente,
ho scaricato dal sito alfa ufficiale, il catalogo e la scheda tecnica della MiTo.
Ebbene ho trovato una sorpresa: in uno il motore in oggetto (denominato junior) risulta essere un 8 valvole e 115 Nm di coppia, nell'altro risulta un 16 valvole (sempre da 78 cv) ma con 120 Nm di coppia!!!
C'è stato qualche aggiornamento su questo motore o è un errore?
Grassie...

E' da circa un anno che la Mito monta il 1.4 Fire a 8 valvole (lo stesso della Punto per intenderci) e con sole 5 marce e quindi la coppia e' 115nm a 3250 giri.
Inoltre da pochi mesi e' comparsa una versione da 70cv, del medesimo 1.4, priva di start/stop e proposta a circa 900 euro in meno (di cui 300 corrispondono al costo dello start/stop).
Mi viene da pensare che con l'arrivo del twinair da 85cv, il fire da 78cv verra' eliminato.
Mi sembrano delle scelte un po' troppo mortificanti per un modello sportivo come la Mito !!
Probabilmente per far riprendere le vendite servirebbero le 5 porte che ora sono disponibili anche sulla A1.
 
Certo la Mi.To col bicilindrico.... ma tant'è.... visto che il Twin Air sembra che vada meglio, di più e che consumi meno del 1.4 aspirato possono anche montarlo. Ma la versione 5 porte doveva essere presentata almeno 2 anni fa. Oggi a 4 anni dal lancio, inizia lentamente ad invecchiare. Non credo che solleverà ormai le vendite. Chi la voleva l'ha già comprata, chi cercava le 5 porte ha preso altro, chi cerca adesso le 5 porte ha a disposizione modelli più freschi (es. A1 Sportback, Peugeot 208 ecc.).
 
ora leggete, e poi ditemi!
:rolleyes:
:shock:
:?:

Attached files /attachments/1266723=11186-catalogo mito.JPG /attachments/1266723=11185-schedatecnica mito.JPG
 
oh ragazzi... vi ho messo anche le immagini delle schede... possibile che quando si fa una domanda un po' più tecnica, nessuno sa niente???
bah...

:?
 
Serius973 ha scritto:
oh ragazzi... vi ho messo anche le immagini delle schede... possibile che quando si fa una domanda un po' più tecnica, nessuno sa niente???
bah...

:?

Come ho scritto sopra hanno tolto la piu' costosa testata a 16v per montare quella utilizzata sulla Punto a 8 valvole. lo stesso e' stato fatto con il cambio che non e' piu' a 6 marce.
 
danilorse ha scritto:
Serius973 ha scritto:
oh ragazzi... vi ho messo anche le immagini delle schede... possibile che quando si fa una domanda un po' più tecnica, nessuno sa niente???
bah...

:?

Come ho scritto sopra hanno tolto la piu' costosa testata a 16v per montare quella utilizzata sulla Punto a 8 valvole. lo stesso e' stato fatto con il cambio che non e' piu' a 6 marce.
quindi mi stai dicendo che prima era un 16 valvole e ora è a 8?
ma io non ho mai sentito parlare di questa variante 16 valvole da 78 cv?
il 1.4 16 valvole non è quello che monta la bravo da 90 cv???
:rolleyes:
bah
cmq grazie, tu almeno ti sei esposto! ;)
 
Serius973 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Serius973 ha scritto:
oh ragazzi... vi ho messo anche le immagini delle schede... possibile che quando si fa una domanda un po' più tecnica, nessuno sa niente???
bah...

:?

Come ho scritto sopra hanno tolto la piu' costosa testata a 16v per montare quella utilizzata sulla Punto a 8 valvole. lo stesso e' stato fatto con il cambio che non e' piu' a 6 marce.
quindi mi stai dicendo che prima era un 16 valvole e ora è a 8?
ma io non ho mai sentito parlare di questa variante 16 valvole da 78 cv?
il 1.4 16 valvole non è quello che monta la bravo da 90 cv???
:rolleyes:
bah
cmq grazie, tu almeno ti sei esposto! ;)
Esatto.
In origine era una versione depotenziata di quello montato sulla Bravo o 500.
Poi sono passati al piu' semplice 8 valvole che avrebbe prestazioni analoghe ma e' penalizzato dal cambio a 5 marce. Questa scelta ha permesso di abbassare il prezzo di circa 500 euro, se ricordo bene.
 
Back
Alto