<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motore 1.2 TFI su Polo ??? | Il Forum di Quattroruote

Motore 1.2 TFI su Polo ???

Salve a tutti,
ho una domanda: come mai non è più in listino il motore 1.2 TFI da 85Cv (se non erro) che c'era fino a un po' di tempo fa e che è ancora presente sul modello Skoda Fabia?
Ora c'è il 1.2 3 cil. da 60 e 70 CV e poi il 1.4 da 85.
Non capisco questa politica, mi ricorda quando uscì il modello precedente di Polo con il motore 1.2 FSI poi tolto dal mercato perchè aveva problemi con il tipo di carburante (così mi disse un concessionario all'epoca).
SAluti a tutti.
 
Guarda che il motore in questione che citi della Polo, non è più in listino da oltre un anno e si tratta del 1.2Tsi da 105cv e non l'85cv. Dal mio punto di vista non viene montato sulla Polo per questione di marketing: intanto le Polo si vendono ugualmente. Due anni fa ero in procinto di acquistare il 1.2 Tsi 105cv poi invece ho optato per il 1.4-85cv per maggiori garanzie di affidabilità. Ho fatto centro sono super-soddisfatto.
 
Serius973 ha scritto:
Salve a tutti,
ho una domanda: come mai non è più in listino il motore 1.2 TFI da 85Cv (se non erro) che c'era fino a un po' di tempo fa e che è ancora presente sul modello Skoda Fabia?
Ora c'è il 1.2 3 cil. da 60 e 70 CV e poi il 1.4 da 85.
Non capisco questa politica, mi ricorda quando uscì il modello precedente di Polo con il motore 1.2 FSI poi tolto dal mercato perchè aveva problemi con il tipo di carburante (così mi disse un concessionario all'epoca).
SAluti a tutti.

questione di economie di scala... anche per la Polo sono necessarie attenzione ai costi... evidentemente il 1.2 TSI era poco scelto e tra l'altro costava di più... l'eliminazione consente di ridurre i costi di produzione senza scontentare la clientela che, a parte qualche eccezione, non richiedeva tale motorizzazione.
effettivamente comunque la gamma dei motori a benzina della polo pare piuttosto "poverella" e concentrata tutta in un range di potenza vicino... sopra al 1400 85cv, escludendo l'improbabile 1600 Gpl (cilindrata a mio avviso troppo alta per la tipologia di auto e l'utenza a cui si rivolge un auto dal carburante economico come il Gpl)... non c'è nulla... fino alla GTI...

ora sicuramente non serve riempire la gamma benzina di tanti step di potenza, ma una casa come Vw su un'auto di successo come la Polo non comprendo come possa non offrire una motorizzazione intorno ai 100/120cv...

ma la gamma benzina all'estero com'è?
 
stavo vedendo sul sito tedesco...

in germania la 1.2 TSI c'è in due configurazioni di potenza e anche con cambio DSG...

il problema è quindi "italiano"... da noi evidentemente non era richiesta...
 
oriano668 ha scritto:
Guarda che il motore in questione che citi della Polo, non è più in listino da oltre un anno e si tratta del 1.2Tsi da 105cv e non l'85cv. Dal mio punto di vista non viene montato sulla Polo per questione di marketing: intanto le Polo si vendono ugualmente. Due anni fa ero in procinto di acquistare il 1.2 Tsi 105cv poi invece ho optato per il 1.4-85cv per maggiori garanzie di affidabilità. Ho fatto centro sono super-soddisfatto.

Che mi dici dei consumi?Sono così buoni come dice quattroruote nella prova su strada? E' abbastanza scattante? Sto valutando questo motore in allestimento highline...il diesel 1.6 costa troppo e non faccio tantissimi km...
 
mico2000 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Guarda che il motore in questione che citi della Polo, non è più in listino da oltre un anno e si tratta del 1.2Tsi da 105cv e non l'85cv. Dal mio punto di vista non viene montato sulla Polo per questione di marketing: intanto le Polo si vendono ugualmente. Due anni fa ero in procinto di acquistare il 1.2 Tsi 105cv poi invece ho optato per il 1.4-85cv per maggiori garanzie di affidabilità. Ho fatto centro sono super-soddisfatto.

Che mi dici dei consumi?Sono così buoni come dice quattroruote nella prova su strada? E' abbastanza scattante? Sto valutando questo motore in allestimento highline...il diesel 1.6 costa troppo e non faccio tantissimi km...

enriem ancora tuuuuuuuu!? non hai ancora comprato sta benedetta polo? sono 2 anni che la smeni :D
 
gringoxx ha scritto:
mico2000 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Guarda che il motore in questione che citi della Polo, non è più in listino da oltre un anno e si tratta del 1.2Tsi da 105cv e non l'85cv. Dal mio punto di vista non viene montato sulla Polo per questione di marketing: intanto le Polo si vendono ugualmente. Due anni fa ero in procinto di acquistare il 1.2 Tsi 105cv poi invece ho optato per il 1.4-85cv per maggiori garanzie di affidabilità. Ho fatto centro sono super-soddisfatto.

Che mi dici dei consumi?Sono così buoni come dice quattroruote nella prova su strada? E' abbastanza scattante? Sto valutando questo motore in allestimento highline...il diesel 1.6 costa troppo e non faccio tantissimi km...

enriem ancora tuuuuuuuu!? non hai ancora comprato sta benedetta polo? sono 2 anni che la smeni :D

ah ah ah :D :lol: non sono enriem... io con la polo la smeno da soli 4-5 mesi... :p
 
gringoxx ha scritto:
mico2000 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Guarda che il motore in questione che citi della Polo, non è più in listino da oltre un anno e si tratta del 1.2Tsi da 105cv e non l'85cv. Dal mio punto di vista non viene montato sulla Polo per questione di marketing: intanto le Polo si vendono ugualmente. Due anni fa ero in procinto di acquistare il 1.2 Tsi 105cv poi invece ho optato per il 1.4-85cv per maggiori garanzie di affidabilità. Ho fatto centro sono super-soddisfatto.

Che mi dici dei consumi?Sono così buoni come dice quattroruote nella prova su strada? E' abbastanza scattante? Sto valutando questo motore in allestimento highline...il diesel 1.6 costa troppo e non faccio tantissimi km...

enriem ancora tuuuuuuuu!? non hai ancora comprato sta benedetta polo? sono 2 anni che la smeni :D

:lol: tanto che mi sa che aspetto il restyling :lol: che vuoi, ci si affeziona alla polo, a uno piace parlarne... ormai ho accantonato la possibilità a1 sportback, dopo il sondaggio indetto in forum - audi
 
autofede2009 ha scritto:
stavo vedendo sul sito tedesco...

in germania la 1.2 TSI c'è in due configurazioni di potenza e anche con cambio DSG...

il problema è quindi "italiano"... da noi evidentemente non era richiesta...

secondo me l'hanno tolto per riuscire a vendere la A1 1.2 tsi in italia
 
Esatto,mico2000 i consumi sono come quelli rilevati da Quattroruote e aggiungo che guidando con attezione: tirando le marcie fino a 2600g/m faccio ancora meglio della prova di Qr. Ovvero con percorsi 20% città e 80% di strade extra-urbane il c.d.b mi segnala un consumo di 5.1/l per 100/km. Ripeto sono super-soddisfatto per il comfort, frenata e perchè no anche della ripresa non c'è bisogno di scalare sempre le marcie per fare sorpassi, consideriamo che è un'auto del segmento B. Dimenticavo i sedili sportivi che sono avvolgenti e confortevoli, il modello in questione è il 1.4 Hgl.
 
enriiem ha preso la toyota yaris,la polo con l'uscita di scena del TSI ha dovuto dimenticarla per sempre,in quanto il 1.4 benzina è ormai un motore della preistoria !!!!
 
Hai ragione enriiem il motore 1.4 /16v della Polo è fermo alla preistoria.Prima di acquistare la Polo 1.4 Hgl provai la Toyota Yaris ma aimè scappai dalla disperazione:motore ai bassi regimi "vuoto".Ribadisco che ognuno acquista ciò che piace e non ciò cheè bello; tu giri con la Yaris ed io con la Polo, saluti.
 
Quoto Oriano...innanzitutto avendo qualche anno in più è un motore affidabile... poi è elastico e consuma poco secondo la prova di quattroruote e per esperienza di oriano..a volte motori appena usciti e dotati di un sacco di diavolerie consumano quanto un tir...ma avete mai provato il mjt da 75 cv su una panda (che è la più leggera)...in salita non ce la fa...figuriamoci sulla punto...
 
oriano668 ha scritto:
Hai ragione enriiem il motore 1.4 /16v della Polo è fermo alla preistoria.Prima di acquistare la Polo 1.4 Hgl provai la Toyota Yaris ma aimè scappai dalla disperazione:motore ai bassi regimi "vuoto".Ribadisco che ognuno acquista ciò che piace e non ciò cheè bello; tu giri con la Yaris ed io con la Polo, saluti.

dopo aver letto che il climatizzatore della yaris non riesce a raffreddare l'abiticolo in caso di caldo elevato come in questi giorni (ultimo 4r, prova della ibrida) come si fa a prenderla in considerazione ?

detto questo io non comprerei entrambe perchè hanno un 1.3 o 1.4 aspriato... il 1.2 tfsi era un'ottimo motore ma ora non c'è più.

Meglio (sulla carta) la prossima clio col 1.2 TCE da 90cv o la punto col twinair
 
mico2000 ha scritto:
Quoto Oriano...innanzitutto avendo qualche anno in più è un motore affidabile... poi è elastico e consuma poco secondo la prova di quattroruote e per esperienza di oriano..a volte motori appena usciti e dotati di un sacco di diavolerie consumano quanto un tir...ma avete mai provato il mjt da 75 cv su una panda (che è la più leggera)...in salita non ce la fa...figuriamoci sulla punto...

forse sulla vecchia panda con la coppia limitata... quella versione aveva un bel pò di turbo lag.. provando il 75cv su musa io mi sono stupito ;)
 
Back
Alto