<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MotoGP Catalunya 2022 | Il Forum di Quattroruote

MotoGP Catalunya 2022

Apro io ;)
Dopo il miglior tempo di Alex Rins nella prima sessione, nelle Fp2 doppietta Aprilia. Il più veloce è stato Aleix Espargaró in 1'39"402, davanti al compagno Maverick Vinales, distanziato di tre decimi. Cinque moto italiane firmano i primi cinque tempi: a seguire infatti le tre Ducati di Enea Bastianini, Francesco 'Pecco' Bagnaia, e Jorge Martin.

5 moto italiane nei primi 5
:)
 
Pole Aleix Espargaro su Aprilia, solo 3 cs su Pecco Bagnaia e la Ducati. Segue sempre pronto a raccogliere il 100% del potenziale il campione in carica su Yamaha... si preannuncia un GP interessante.
 
Davvero la sorpresa è che Aprilia ed Espargaro non siano più una sorpresa. Chissà cosa ne pensa Ivano Beggio. Sarebbe perfetto un duello tra le moto italiane. Veneto vs Emilia, quasi Romagna... ed in odor di Toscana... Bravi tutti!
 
Non ho visto le qualifiche, poi vedrò le fasi salienti.
Incredibili i distacchi, davvero irrisori. Bastianini è a mezzo secondo dalla pole ma è 14mo!
I primi 5 sono in meno di 3 decimi. Poi c’è un gruppo super-compatto.
 
Le prime 5 file.

  • 1ª Fila: 1. Aleix Espargaro (Aprilia); 2. Francesco Bagnaia (Ducati); 3. Fabio Quartararo (Yamaha)
  • 2ª Fila: 4. Johann Zarco (Ducati Pramac); 5. Fabio Di Giannantonio (Team Gresini); 6. Jorge Martin (Ducati Pramac)
  • 3ª Fila: 7. Alex Rins (Suzuki); 8. Maverick Vinales (Aprilia); 9. Luca Marini (VR46)
  • 4ª Fila: 10. Pol Espargaro (Honda); 11. Jack Miller (Ducati); 12. Takaaki Nakagami (Honda LCR)
  • 5ª Fila: 13. Marco Bezzecchi (VR46); 14. Enea Bastianini (Team Gresini) ; 15. Brad Binder (KTM)
 
Si preannuncia dura per le gomme.
Quartararo e Bastianini sono quelli che riescono a sfruttarle meglio fino alla fine.
Però Enea è un po' indietro.
 
Davvero la sorpresa è che Aprilia ed Espargaro non siano più una sorpresa
verissimo stanno facendo realmente molto bene e si confermano gara dopo gara.
Pole Aleix Espargaro su Aprilia, solo 3 cs su Pecco Bagnaia e la Ducati. Segue sempre pronto a raccogliere il 100% del potenziale il campione in carica su Yamaha... si preannuncia un GP interessante.
imho è un po tutto il mondiale ad essere interessante, lo trovo combattuto per quanto forse non ci siano i fuoriclasse del passato
 
Si preannuncia dura per le gomme.
Quartararo e Bastianini sono quelli che riescono a sfruttarle meglio fino alla fine.
Però Enea è un po' indietro.
Appunto, Enea deve prima arrivare a ridosso dei primi e non commettere disattenzioni sino alla bandiera a scacchi... non proprio quello che ha fatto di recente. Invece Fabio è già lì...
 
Appunto, Enea deve prima arrivare a ridosso dei primi e non commettere disattenzioni sino alla bandiera a scacchi... non proprio quello che ha fatto di recente. Invece Fabio è già lì...

In qualifica (la vedrò domani) ha fatto qualche errore/caduta o era proprio più lento di 1/2 secondo?
 
Back
Alto