<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> motocoltivatori | Il Forum di Quattroruote

motocoltivatori

Ciao amici agropraticanti.

Qualche giorno addietro hanno derubato dalla serra di mio zio in cui erano custoditi, due motocoltivatori pasquali e goldoni tipo quelli in foto.

I due "motori" erano in uso condiviso con mio padre, i cui mezzi (analoghi) erano andati distrutti in un incedio doloso pochi ani addietro (seppimo che fù il responsabile ma evitammo di inguaiare una persona cià in difficoltà).

Ora mio papà ha 81 anni e ha incipienti problemi di salute ma ha ancora una vitalità invidiabile e mai doma, suo congato di poco più giovane ma con un passato ed un presente ancor più problematico, l'orto che fù di mio nonno è grande e non consente di condurlo con il lavoro manuale, ma anche la prospoettiva di attività non consiglia investimenti su macchinari costosi.

Cosa cosnigliereste?

Ci sono siti affidabili a cui fare riferimento?

Marche?

Grazie anticipatamente a chiunque voglia contribuire.

Attached files /attachments/1557824=23616-goldoni.jpg /attachments/1557824=23615-pasquali.jpg
 
Certo che i ladri devono essere davvero presi male...... Battute a parte, non sono pratico di quel tipo di mezzi, ma da quello che so Goldoni e Pasquali sono i più diffusi e quotati. Problemi di affidabilità non ne vedo stante la bassissima tecnologia.
 
a_gricolo ha scritto:
Certo che i ladri devono essere davvero presi male...... Battute a parte, non sono pratico di quel tipo di mezzi, ma da quello che so Goldoni e Pasquali sono i più diffusi e quotati. Problemi di affidabilità non ne vedo stante la bassissima tecnologia.
Concordo, per esperienza diretta, ora resta da vedere cosa decideranno i due ottuagenari
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Certo che i ladri devono essere davvero presi male...... Battute a parte, non sono pratico di quel tipo di mezzi, ma da quello che so Goldoni e Pasquali sono i più diffusi e quotati. Problemi di affidabilità non ne vedo stante la bassissima tecnologia.
Concordo, per esperienza diretta, ora resta da vedere cosa decideranno i due ottuagenari

Consiglierei loro un trattorino come da post precedente. I motocoltivatori sono l'anticamera dell'infarto o dell'incidente mortale per un anziano
 
a_gricolo ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Il "problema" semmai sarebbe il costo del nuovo :?

Già.... e passare a un trattorino "vero" usato? tipo questo
un trattorino a TP con le classiche ruotine anteriori (credo sia degli anni '50) era già vecchio quando ero un bambino (credo sia a 3 marce più retro) ce lo hanno già ed è condiviso tra i consorzianti, credo sia un po' grande quando devono solo fresare per i filari piccoli per prezzemolo, basilico, insalata etcetc a cui era deputato il goldoni e comunque ottimo ma sovrbbondante anche come costi per le "grandi estensioni tipo campo delle patate, zucche etcetc, certo vista l'età hai suggerito ottimamente, dipende dall'impegno economico.
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Certo che i ladri devono essere davvero presi male...... Battute a parte, non sono pratico di quel tipo di mezzi, ma da quello che so Goldoni e Pasquali sono i più diffusi e quotati. Problemi di affidabilità non ne vedo stante la bassissima tecnologia.
Concordo, per esperienza diretta, ora resta da vedere cosa decideranno i due ottuagenari

Consiglierei loro un trattorino come da post precedente. I motocoltivatori sono l'anticamera dell'infarto o dell'incidente mortale per un anziano
mi hai anticipato, visto che mio padre è fibrillante...
 
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Certo che i ladri devono essere davvero presi male...... Battute a parte, non sono pratico di quel tipo di mezzi, ma da quello che so Goldoni e Pasquali sono i più diffusi e quotati. Problemi di affidabilità non ne vedo stante la bassissima tecnologia.
Concordo, per esperienza diretta, ora resta da vedere cosa decideranno i due ottuagenari

Consiglierei loro un trattorino come da post precedente. I motocoltivatori sono l'anticamera dell'infarto o dell'incidente mortale per un anziano
mi hai anticipato, visto che mio padre è fibrillante...

Ottima ragione per mandare un regalo ai ladri. Potrebbero avergli salvato la vita.........
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Certo che i ladri devono essere davvero presi male...... Battute a parte, non sono pratico di quel tipo di mezzi, ma da quello che so Goldoni e Pasquali sono i più diffusi e quotati. Problemi di affidabilità non ne vedo stante la bassissima tecnologia.
Concordo, per esperienza diretta, ora resta da vedere cosa decideranno i due ottuagenari

Consiglierei loro un trattorino come da post precedente. I motocoltivatori sono l'anticamera dell'infarto o dell'incidente mortale per un anziano
mi hai anticipato, visto che mio padre è fibrillante...

Ottima ragione per mandare un regalo ai ladri. Potrebbero avergli salvato la vita.........
idem avrei fatto al piromane, se non avessi dovuto vedere mio padre impegnato nella bonifica post incendiaria (con annesso ondulato di eternit), nella ricostruzione della "baracca" d' appoggio (ora un "semimodulo" tipo bungalow con cucinino bagno e "soggiorno"), della realtiva veranda del capanno del pozzo, del deposito attrezzi (mauali) delle serre, etcetc, mi vengono in mente i versi della poesia Se... di Kipling
 
pi_greco ha scritto:
Ciao amici agropraticanti.

Qualche giorno addietro hanno derubato dalla serra di mio zio in cui erano custoditi, due motocoltivatori pasquali e goldoni tipo quelli in foto.

I due "motori" erano in uso condiviso con mio padre, i cui mezzi (analoghi) erano andati distrutti in un incedio doloso pochi ani addietro (seppimo che fù il responsabile ma evitammo di inguaiare una persona cià in difficoltà).

Ora mio papà ha 81 anni e ha incipienti problemi di salute ma ha ancora una vitalità invidiabile e mai doma, suo congato di poco più giovane ma con un passato ed un presente ancor più problematico, l'orto che fù di mio nonno è grande e non consente di condurlo con il lavoro manuale, ma anche la prospoettiva di attività non consiglia investimenti su macchinari costosi.

Cosa cosnigliereste?

Ci sono siti affidabili a cui fare riferimento?

Marche?

Grazie anticipatamente a chiunque voglia contribuire.
Carissimo!
Non me ne intendo di motocoltivatori. Comunque, visti i problemi di cui soffre il tuo augusto genitore, credo che la soluzione proposta da Agri sia sicuramente la migliore sotto tutti i punti di vista.
Un abbraccio
Ivan
 
Kren2 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Ciao amici agropraticanti.

Qualche giorno addietro hanno derubato dalla serra di mio zio in cui erano custoditi, due motocoltivatori pasquali e goldoni tipo quelli in foto.

I due "motori" erano in uso condiviso con mio padre, i cui mezzi (analoghi) erano andati distrutti in un incedio doloso pochi ani addietro (seppimo che fù il responsabile ma evitammo di inguaiare una persona cià in difficoltà).

Ora mio papà ha 81 anni e ha incipienti problemi di salute ma ha ancora una vitalità invidiabile e mai doma, suo congato di poco più giovane ma con un passato ed un presente ancor più problematico, l'orto che fù di mio nonno è grande e non consente di condurlo con il lavoro manuale, ma anche la prospoettiva di attività non consiglia investimenti su macchinari costosi.

Cosa cosnigliereste?

Ci sono siti affidabili a cui fare riferimento?

Marche?

Grazie anticipatamente a chiunque voglia contribuire.
Carissimo!
Non me ne intendo di motocoltivatori. Comunque, visti i problemi di cui soffre il tuo augusto genitore, credo che la soluzione proposta da Agri sia sicuramente la migliore sotto tutti i punti di vista.
Un abbraccio
Ivan
Grazie amico caro, ricambio l' abbraccio.
 
leolito ha scritto:
La parte piu' drammatica e' il costo - roba da prezzo alto ... :(
la parte più drammatica è quella psicologica, 81 anni il campo comprato con debiti e sacrifici dal padre (mio nonno) per ampliare la superficie e sfamare la famiglia, gli attrezzi e le "baracche" di una vita, con millantamila ricordi, a quell'età diventano tutti sentimentali... e non posso farci nulla...
 
Back
Alto