<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2023 - GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2023 - GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Grande domenica dei motori questo week-end. Ci sono la F.1, la Moto GP e la 6 ore di Spa (WEC). Le moto corrono in Spagna, a Jerez. Da registrare il ritorno di Enea Bastianini, che ovviamente non sarà al 100%. Lui ha detto di puntare genericamente alla top 10: "Il mio vero mondiale inizierà al Mugello", ha detto.

Gli orari di Jerez

Venerdì 28 aprile
10:45-11:30 MotoGP, PL1 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
15:00-16:00 MotoGP, PL2 (diretta scritta su FormulaPassion.it)

Sabato 29 aprile
10:10-10:40 MotoGP, PL3 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
10:50-11:05 MotoGP, Q1 (diretta scritta su FormulaPassion.it e diretta tv su TV8)
11:15-11:30 MotoGP, Q2 (diretta scritta su FormulaPassion.it e diretta tv su TV8)
15:00 MotoGP, Sprint (diretta scritta su FormulaPassion.it e diretta tv su TV8)

Domenica 30 aprile
10:45-10:55 MotoGP, Warm-Up
15:00 MotoGP, Gara (diretta scritta su FormulaPassion.it e diretta tv su TV8)
 
Ultima modifica:
Bezzecchi: "Spero in una bagarre nella gara sprint".

Bezzecchi sfida Bagnaia: "Voglio batterti nella Sprint" - MotoGP - Motorsport (formulapassion.it)

marco-bezzecchi-austin-motogp-mooney-vr46-ducati-990x660.jpg
 
Grande Pedro! Anche se stiamo parlando di FP1, su una pista dove ha fatto i solchi per trent'anni, aspetterei domani quando non si scherza più... Ha comunque dimostrato che almeno sul giro secco il manico è sempre lo stesso..
Sarà contento Puig che l'ha cacciato in malo modo....
 
Questo però non è un buon segnale per la Moto GP, perchè potrebbe significare che il livello di guida non è altissimo (escludendo forse il solo Fabio Quartararo).
Da tempo ribadisco che i top rider non sono grandi campioni. Neppure Quartararo. Dani, per classe, sensibilità e velocità era di certo al livello dei migliori top del passato. Non ha vinto quanto avrebbe meritato per infortuni, sfortuna, ma sopratutto una bassa attitudine alla competitività, quella che ti fa andare sopra le righe per sconfiggere un avversario. Per me è anche un ottimo segnale di competitività della cavalcatura di Mattighofen. Potrebbe essere un segnale agli alfieri del marchio austriaco per trovare le motivazioni ad emergere per divenire protagonisti.
Penso sia da valutare come segnale positivo.
 
Intanto dominio Aprilia nella seconda sessione, in difficoltà i due capoclassifica che dovranno passare per la Q1.
 
E per i due posti per il Q2 lotteranno anche Bagnaia, Bezzecchi e Quartararo.

Bastianini ha ancora dolori e probabilmente non ce la farà a partire per la gara.
 
Pedrosa al momento è quello che conosce meglio le cavalcature orange, essendo stato edè (per l'appunto) tester Ufficiale della Casa di Mattighofen (o terzo pilota) sulle due ruote da MotoGP.

Gli esclusi dal circus per caduta/infortunio:
- Marc Marquez, per sicurezza, NON prenderà parte nemmeno a questa gara - sarà sostituito da Iker Lecuona (ora in SBK);
- P. Espargaro ha gravi problemi alla mascella - è stato operato ma fatica ancora a mangiare, figuriamoci indossar un casco integrale - ne avrà per mesi ...vedremo quindi per molto il suo sostituto Jonas Folger su Gas Gas.

Il Bestia ha ricevuto un fit dai medici, ma già le prove fungeranno da termometro sulle reali possibilità di prender parte alla successiva SR e (forse) anche alla lunga gara della domenica …ma una scapola rotta è una bella rogna!

Queste le certezze.
 
Ultima modifica:
Bastianini dà forfait dopo il primo assaggio delle Q1 (mezzo giro nemmeno) …speriamo si rimetta presto!

Alle Q2, che si preannunciano umide, passano Bagnaia e Binder …ottima KTM:emoji_clap::emoji_thumbsup:
 
Ultima modifica:
La griglia:

1 - A. Espargaro
2 - J. Miller
3 - J. Martin
4 - B. Binder
5 - F. Bagnaia
6 - D. Pedrosa

Le tre KTM nei primi sei posti!! :emoji_call_me:

Graaaande Pedrosa :emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Già, pedrosa si conferma ad alti livelli, con una moto cero non la migliore. Magari in gara risentirà della stanchezza e non abitudine, ma concordo con chi dice che dimostra che il livello non è alto.
Ha anche una certa età
 
Già, pedrosa si conferma ad alti livelli, con una moto cero non la migliore. Magari in gara risentirà della stanchezza e non abitudine, ma concordo con chi dice che dimostra che il livello non è alto.
Ha anche una certa età
Non solo, si dimostrano competitivi Miller e Binder, forse stimolati da Dani, ottimo spunto di. A. Espargaro sulla cavalcatura di Noale. Evviva, un po' di vivacità. Aspettiamo la Sprint race...
 
Per contro …mi spiace tantissimo per Quartararo, che seppur dia ben oltre il 100% di suo, su questo tracciato oggi ha avuto il suo peggior posizionamento …sedicesimo!

Pensar sia profondamente sconsolato/affranto, vedendosi settimo in classifica generale …è ancora visione ottimistica :emoji_expressionless:

P.S.: Bastianini, dopo il tentativo nella Q1, è stato inviato in ospedale per una R.M. di controllo alla scapola …si spera non sia peggiorata la già non rosea situazione.
 
Ultima modifica:
Back
Alto