<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2022 - GP del Qatar | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2022 - GP del Qatar

pilota54

0
Membro dello Staff
Inizia il Motomondiale, in Qatar, domenica 6 marzo.

MotoGP 2022, si parte il 6 marzo a Losail (Qatar): l'annuncio su twitter | Sky Sport

Venerdì 4 marzo
Ore 11.40-12.25, MotoGP, Prove libere 1, diretta
Ore 16.00-16.45, MotoGP, Prove libere 2, diretta

Sabato 5 marzo
Ore 11.15-12.00, MotoGP, Prove libere 3, diretta
Ore 15.20-15.50, MotoGP, Prove libere 4, diretta
Ore 16.00-16.15, MotoGP, Qualifica 1, diretta
Ore 16.25-16.40, MotoGP, Qualifica 2, diretta

Domenica 6 marzo
Ore 11.40-12.00, MotoGP, Warm Up, diretta
Ore 16.00, MotoGP, Gara, diretta
 
Mi permetto di inserire gli orari per chi non ha il pacchetto Sport di Sky e deve "ripiegare" su TV8


-Sabato 5 marzo: sintesi qualifiche alle 18:45.

-Domenica 6 marzo: gara Moto3 alle 18:35; gara Moto2 alle 19:50; gara MotoGP alle 21:35.



Birretta in fresco che si aprono le danze del 2022!!!!!
14-(25).gif


9 (7).gif
 
mmh, alle 16 in diretta forse la belva dorme e me la vedo con calma... In tedesco sul satellite che non è il massimo ma...
 
Oggi le qualifiche, alle 16 in diretta o alle 18.45 in differita.

Questi i top 10 delle libere3.

Pos. Pilota Team Tempo Distacco
1 Enea Bastianini Ducati 1:53.790 –
2 Pol Espargaro Honda 1:53.803 +0.013
3 Francesco Bagnaia Ducati 1:53.855 +0.065
4 Fabio Quartararo Yamaha 1:53.939 +0.149
5 Brad Binder KTM 1:54.011 +0.221
6 Johann Zarco Ducati 1:54.105 +0.315
7 Miguel Oliveira KTM 1:54.404 +0.614
8 Joan Mir Suzuki 1:54.576 +0.786
 
Losail: Martin in pole e Bastianini 2°! Il pilota italiano del rinnovato team Gresini-Ducati era primo fino al 3° intertempo, poi ha fatto un piccolo errore, come da lui confermato nell'intervista post-qualifiche, e si è classificato secondo alle spalle di un ottimo Martin (Ducati Pramac). Eccellente rientro per Marquez, 3°.

Male le Yamaha, tutte indietro, e male Bagnaia, grande favorito della vigilia, ma soltanto 9° in griglia.

La griglia di partenza.

griglia%20motogp.jpg
 
"La bestia" vince!
Enea Bastianini (campione del mondo Moto2 2020), ha vinto su Ducati team Gresini la sua prima gara di Moto GP. E' stata una bellissima vittoria, perchè sofferta e conquistata negli ultimi giri, quando ha passato prima Binder (Aprilia ufficiale) e poi Pol Espargarò (Honda ufficiale). Mi sono emozionato come non mi accadeva dai tempi dei duelli Dovizioso-Marquez, anche guardando l'emozione della vedova di Gresini e tutto il team. Per un attimo ho dimenticato quello che sta succedendo in Ucraina.
E oggi ho un nuovo idolo della moto: Bastianini. E' stato fantastico.

Per quanto riguarda gli altri, c'è da dire che Marquez per ora non fa più la differenza. E' arrivato dietro il compagno Pol, il che dice tutto. Molto bene Binder, coriaceo fino alla fine, male Bagnaia, caduto mentre tentava di passare l'incolpevole Martin (anche lui quindi a terra).
Tutte male le Yamaha, quindi appare molto meno disastroso il 14° posto del Dovi, che raccoglie 2 punti.

Classifica top 15

1
ita.gif
Bastianini E. Gresini Racing 42:13.198
2
zaf.gif
Binder B. KTM +0''346
3
esp.gif
Espargaro P. Honda +1''351
4
esp.gif
Espargaro A. Aprilia +2''242
5
esp.gif
Marquez M. Honda +4''099
6
esp.gif
Mir J. Suzuki +4''843
7
esp.gif
Rins A. Suzuki +8''810
8
fra.gif
Zarco J. Pramac Racing +10''536
9
fra.gif
Quartararo F. Yamaha +10''543
10
jpn.gif
Nakagami T. LCR Honda +14''967
11
ita.gif
Morbidelli F. Yamaha +16''712
12
esp.gif
Vinales M. Aprilia +23''216
13
ita.gif
Marini L. VR46 Racing Team +27''283
14
ita.gif
Dovizioso A. WithU Yamaha +27''374
15
aus.gif
Gardner R. Tech 3 KTM +41''107
 
Eccomi, gara emozionante per la rimonta di Bastianini sulla Ducati che Fausto Gresini volle fortemente!

Impeccabile il vincitore, niente da dire più di gara perfetta, attenta e misurata, completa un "triplete" italiano con i nostri piloti che hanno vinto, contemporaneamente, tutte e tre le classi! ;)

Malissimo Ducati ufficiale (ritiro per Miller ed erroraccio di Bagnania), ottima Honda (probabilmente in questo momento la moto migliore globalmente) e molto molto male anche questa prima gara per Yamaha e Suzuki.

Buonissime KTM ed Aprilia, peccato per la casa di Noale che manchi del motore rispetto a Honda e Ducati.

Quartararo beffato sul finale da Zarco, lo aspetta una stagione di lotta su una Yamaha molto enigmatica, soprattutto in gestione gomme (che l'anno scorso è stato un punto di forza).

Speriamo che il team Ducati porti le moto "ROSSE" lassù assieme a quella azzurra di Bastianini.
 
Tre vittorie di forza, carattere, rimonta. Un ottimo inizio di campionato. Un grande piacere la rivincita dei buoni, sia Enea, che il compianto Fausto. Una debacle più o meno clamorosa per i top driver e top bike, che non sminuisce minimamente l'impresa del riminese.
 
Dunque, tralasciando l'ovvio è il già detto..
Speravo in gara Dovizioso facesse molto meglio, ma mi sa che ormai...
Marquez mi ha stupito per l'atteggiamento, ha sempre rischiato anche dopo cadute, mi sa che per la prima volta inizia ad avere paura di cadere.
Bagnaia risultato a parte non mi sono piaciute le sue dichiarazioni post gara, a parte che le dici al team, sei alla prima gara, le possibilità di test non sono state elevatissime e tantomeno lo saranno in stagione, lamentarsi di aver dovuto provare molta roba... Di solito ci si lamenta che non ci sono novità da provare... Almeno alla prima gara è normale, è anche compito del pilota ufficiale testare, dichiarare praticamente che non vuole più nelle prossime gare testare materiale... Mah.
 
Dunque, tralasciando l'ovvio è il già detto..
Speravo in gara Dovizioso facesse molto meglio, ma mi sa che ormai...

Però sono andate male tutte le Yamaha. Lui ha detto che è partito male (confermato dalla classifica al 1° giro, dove era penultimo) e poi ha dovuto recuperare, ma ha detto anche che occorre migliorare la moto. Il distacco da Quartararo comunque a fine gara è stato di 17", meno di 1" al giro. Non è poco ma nemmeno tantissimo considerando che ha dovuto rimontare.

Marquez secondo me dopo i due gravi infortuni non è ancora lui. Vedremo tra qualche gara, c'è anche della "ruggine" da levare.
 
Back
Alto