<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moto GP 2021 - GP della Comunità Valenciana | Il Forum di Quattroruote

Moto GP 2021 - GP della Comunità Valenciana

pilota54

0
Membro dello Staff
Il GP della Comunità Valenciana (si disputa presso l’autodromo-motodromo di Valencia) chiude la stagione 2021 della Moto GP.
Come noto Fabio Quartararo è già campione e la Ducati ha vinto il titolo costruttori.

Ma il GP di Valencia 2021 passerà alla storia soprattutto perché sarà l’ultima gara del 9 volte campione del mondo Valentino Rossi, dopo 25 anni di corse in moto. Un addio annunciato da tempo di un campione che ha scritto la storia di questo sport. Grazie di tutto Vale!

Domani ci saranno 3 Ducati in prima fila (Martin, Bagnaia, Miller) a conferma che le moto rosse oggi sono decisamente al top mondiale.
 
Così al via. Finalmente una discreta posizione di partenza per Dovizioso, a 9 decimi dalla pole (tempo però ottenuto in una sessione ovviamente diversa).

Marc Marquez non presente e ora si sa perché. A seguito della caduta in motocross la commozione cerebrale ha anche comportato un problema oculare (diplopia), che comunque dovrebbe essere superabile.

1) Jorge MARTIN 1'29.936
2) Francesco BAGNAIA 1'30.000
3) Jack MILLER 1'30.325
4) Joan MIR 1'30.395
5) Johann ZARCO 1'30.418
6) Alex RINS 1'30.475
7) Brad BINDER 1'30.509
8) Fabio QUARTARARO 1'30.620
9) Takaaki NAKAGAMI 1'30.644
10) Valentino ROSSI 1'30.746
11) Franco MORBIDELLI 1'30.781
12) Aleix ESPARGARO' 1'31.024
13) Andrea DOVIZIOSO 1'30.859
14) Maverick VINALES 1'30.991
15) Iker LECUONA 1'30.994
16) Danilo PETRUCCI 1'31.045
17) Luca MARINI 1'31.073
18) Enea BASTIANINI 1'31.185
19) Alex MARQUEZ 1'31.251
20) Miguel Oliveira 1.31.319
 
Che dire, ribadisco che Bagnaia e Ducati avrebbero potuto combattere per vincere il mondiale sino all'ultimo, e magari rischiare di riuscirci. Vedremo se capitalizzeranno il vantaggio di slancio che hanno dimostrato nel finale di stagione, all'inizio del prossimo. Per il resto è tutto un panegirico per l'addio alle corse di VR46...
 
Vince ancora Bagnaia, con merito, ed è un "triplete" Ducati! Se le moto di Borgo Panigale fossero andate come ora fin dall'inizio del mondiale, forse ora parleremmo anche di titolo piloti, e non solo costruttori. Tra l'altro c'è anche un pilota (Bagnaia) piuttosto giovane, che da poco ha trovato continuità di rendimento e risultati.

Ma la gara di oggi verrà ricordata negli annali della Moto GP per l'addio alle corse di una leggenda vivente: Valentino Rossi. Tutte le attenzioni dei media oggi erano (ovviamente) per lui. Lascerà un grande vuoto nel circus motociclistico, ma a 42 anni e dopo 25 anni di gare non si poteva pretendere che corresse ancora.

Gli spalti spagnoli erano un tripudio di bandierine gialle e numeri 46. Ma non poteva essere altrimenti.

Vale è giunto 10° nella sua ultima gara in Moto GP, quindi ha chiuso con un buon risultato, considerando peraltro che la Yamaha sembra aver imboccato un tunnel negativo dal quale non si sa se e quando uscirà. In tale contesto sono da considerare buone le prestazioni velocistiche dello stesso Rossi, di Morbidelli e di Dovizioso, arrivati nell'ordine.

ORDINE DI ARRIVO GP VALENCIA 2021
  1. Francesco Bagnaia (Ducati)
  2. Jorge Martin (Ducati)
  3. Jack Miller (Ducati)
  4. Joan Mir (Suzuki)
  5. Fabio Quartararo (Yamaha)
  6. Johann Zarco (Ducati)
  7. Brad Binder (KTM)
  8. Enea Bastianini (Ducati)
  9. Aleix Espargaro (Aprilia)
  10. Valentino Rossi (Yamaha)
  11. Franco Morbidelli (Yamaha)
  12. Andrea Dovizioso (Yamaha)
  13. Alex Marquez (Honda)
  14. Miguel Oliveira (KTM)
  15. Iker Lecuona (KTM)
  16. Maverick Vinales (Aprilia)
  17. Luca Marini (Ducati)
  18. Danilo Petrucci (KTM)
 
Vince ancora Bagnaia, con merito, ed è un "triplete" Ducati! Se le moto di Borgo Panigale fossero andate come ora fin dall'inizio del mondiale, forse ora parleremmo anche di titolo piloti, e non solo costruttori.
io credo che la moto fosse ok già allìinizio, basta guardare a inizio anno Zarco e Miller rispetto adesso, penso sia mancato il pilote veloce e con continuità.
Oltre a Pecco anche Martin potrebbe essere una buona freccia se, e credo dipenda solo da Dall'Igna, avrà supporto completo.

Non parlando dell'ovvio....


Bastianini, molto veloce in gara, chissà perchè in prova... Deve trovare una soluzione

Zarco, ok, l'operazione, ma non mi pareva così grave, chissà come mai dopo un grandioso inizuio di campionato si è eclissato..
Da vedere, ma vista la voglia di riscatto mi aspettavo di più a questo punto da Vinales...

Anche Morbido, dovrebbe ormai aver recuperato, magari non del tutto ma...
 
Back
Alto