<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Morire per colpa dell'alcool ? Anche a piedi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Morire per colpa dell'alcool ? Anche a piedi

Mi capita due volte alla settimana di percorrere una strada extraurbana di sera lungo la quale c'è un centro di accoglienza per immigrati. Dato che la strada è poco illuminata ogni tanto mi trovo degli immigrati che camminano non proprio sul bordo strada. In più essendo scuri di pelle e di vestiario, c'è sempre il pericolo di arrotarne qualcuno. Quindi in quel tratto di strada sto molto attento, ma in altri tratti di strada l'attenzione non è sempre al 110% nell'intravvedere figure scure che camminano nel buio a bordo strada.
Se aggiungiamo che, nel caso in oggetto, la ragazza era offuscata dei fumi dell'alcool, la tragedia è presto fatta.
Poiu c'é un altro fattore: se di fronte arrivano altri veicoli, il parziale abbagliamento dei loro fari diminuisce drasticamente la visione di oggetti non luminosi, al margine dell'area visiva centrale.
Di notte si notano molto più facilmente i movimenti ai margini della visione periferica, come si dice "con la coda dell'occhio", che non frontalmente. Insomma di notte a problema si somma problema.
 
riferendomi al post 15:
se penso che i giubbotti rifrangenti ce li hanno fatti comprare per rimanere chiusi nel portaoggetti della macchina...
 
riferendomi al post 15:
se penso che i giubbotti rifrangenti ce li hanno fatti comprare per rimanere chiusi nel portaoggetti della macchina...
Non sarebbe obbligatorio indossarli quando si cammina in strada, ma certo sarebbe una buona procedura di sicurezza.
Il fatto é che di solito in auto più di uno non ce n'é, di 'sti giubbotti.
Quanti se ne dovrebbero tenere ? Due ? Tre ? Cinque ?
 
Non sarebbe obbligatorio indossarli quando si cammina in strada, ma certo sarebbe una buona procedura di sicurezza.
Il fatto é che di solito in auto più di uno non ce n'é, di 'sti giubbotti.
Quanti se ne dovrebbero tenere ? Due ? Tre ? Cinque ?
In questo caso, un solo giubbotto avrebbe attirato comunque l'attenzione del guidatore (sempre che fosse stata in grado di vedere decentemente....) e salvato la vita probabilmente ad entrambi.
Ma i se possiamo anche prenderli e infilarli sotto il materasso, il danno è fatto.
 
In questo caso, un solo giubbotto avrebbe attirato comunque l'attenzione del guidatore (sempre che fosse stata in grado di vedere decentemente....) e salvato la vita probabilmente ad entrambi.
Ma i se possiamo anche prenderli e infilarli sotto il materasso, il danno è fatto.
Quanto hai ragione... anche stavolta...
Col senno di poi, comodamente seduti davanti ad un monitor o con lo smartphone fra le mani, a rimuginare sulla faccenda, più o meno ce la caviamo tutti.
La faccenda é di avere prontezza di reazione e presenza di spirito ( con gente ubriaca sembra un gioco di parole :) ) sul momento, durante l'emergenza, non dopo a cose fatte.
 
Non sarebbe obbligatorio indossarli quando si cammina in strada, ma certo sarebbe una buona procedura di sicurezza.
Il fatto é che di solito in auto più di uno non ce n'é, di 'sti giubbotti.
Quanti se ne dovrebbero tenere ? Due ? Tre ? Cinque ?

Io ne ho due ma solo perchè per un certo periodo te li regalavano in edicola,al supermercato,dal fioraio etc etc.
 
Io ne avevo uno nella mia auto e due nell'auto di mia moglie

A metà settembre si sono fregati i due giubbotti
...
...
con tutta l'auto intorno.
:emoji_disappointed_relieved:
 
Eh, guarda qua: adesso li dovrei anche ringraziare, secondo te ? :D

Beh in un certo senso...
Scherzi a parte quando hanno rubato l'auto a mio padre è stato un delirio.
A parte fare a meno dell'auto per oltre un mese,poi l'hanno ritrovata incidentata a 50 km da casa,siamo andati a recuperarla e durante il viaggio ci siamo accorti che una delle gomme,forse in seguito all'incidente,non teneva più la pressione quindi la macchina sbandava facilmente.
La cosa peggiore è che in quel periodo l'auto spesso faticava ad andare in moto,ma ai ladri evidentemente il problema non è capitato...
 
Quanto hai ragione... anche stavolta...
Col senno di poi, comodamente seduti davanti ad un monitor o con lo smartphone fra le mani, a rimuginare sulla faccenda, più o meno ce la caviamo tutti.
La faccenda é di avere prontezza di reazione e presenza di spirito ( con gente ubriaca sembra un gioco di parole :) ) sul momento, durante l'emergenza, non dopo a cose fatte.
rimane il fatto che se uno non è ciucco perso e ha ancora un barlume di ragione dovrebbe riuscire a non farsi imbarcare...con o senza giubbotto!!
 
Back
Alto