Salve,
scrivo in questo blog per portare all'attenzione di tutti la disavventura che mi sta capitando con la mia vettura FORD.
Si tratta di una Ford S-Max 1.8 Tdci immatricolata per la prima volta a marzo 2009 in Lussemburgo e che io ho acquistato circa tre anni fa come usata.
Quando l'ho comprata, l'auto aveva circa 61000 Km ed era corredata di regolare libretto di manutenzione con registrati i tagliandi ufficiali Ford.
A circa 96000 Km, l'estate scorsa, il motore, anche semplicemente accesso ed a regime minimo, ha cominciato ad emettere un forte rumore di battimento da un cilindro.
Dopo aver verificato con due diversi pompisti l'efficienza dell’iniezione, smontato in officina il motore, è stata individuata la causa del malfunzionamento in una biella che risultava essere danneggiata.
Già questo mi è sembrato decisamente anomalo in un auto di quel tipo con neanche 100000 Km di percorrenza.
Ma questo è solo l'inizio.
Ho infatti scoperto che Ford per il motore montato sulla mia auto (1.8 Tdci, sigla QYWA) non fornisce la singola biella, ma è necessario acquistare come ricambio l'intero monoblocco.
Ho ordinato il pezzo con ordine del 21/09/2016 con la previsione, comunicata al momento dell'ordine da Ford, di avere il ricambio in circa 60 giorni lavorativi.
Il tempo di attesa previsto era quindi già piuttosto lungo.
A Dicembre 2016 però, non avevo nè il monoblocco ordinato, nè ulteriori previsioni di consegna, chieste ovviamente al ricambista ed alla concessionaria Ford ufficiale attraverso la quale è stato veicolato l'ordine.
Mi sono quindi rivolto al Servizio Clienti di Ford Italia per chiedere lumi e dopo diversi contatti e parecchie insistenze, ho ottenuto il 20 Gennaio 2017 scorso, quattro mesi dopo aver effettuato l'ordine, una previsione approssimativa di consegna per la FINE DEL PROSSIMO MESE DI GIUGNO 2017.
Mi chiedo allora, quale che sia la causa che ha originato il guasto, è possibile dover attendere ALMENO 9 mesi per avere il monoblocco di ricambio ?
Il motore montato dalla mia auto non è certo nuovissimo, ma molto utilizzato in quegli anni e quindi ancora molto diffuso. Nello stesso problema possono quindi incappare altri numerosi ed ignari clienti.
Oggi poi, 3 Febbraio 2017, sono stato ricontattato dal Servizio Clienti che mi ha semplicemente confermato la data MINIMA di previsione per la consegna (appunto fine Giugno prossimo), suggerendomi tra l'altro, più o meno velatamente, di provare a rivolgermi presso la catena dei rottamatori autorizzati per cercare il pezzo di cui ho bisogno.
E' normale che una automobile come la mia Ford S-Max di marzo 2009, già nel 20016, di fatto, NON SIA PIU' MANUTENIBILE ?
Una casa automobilistica come la FORD, non è minimamente in grado di risolvere un problema ad un suo cliente che ha acquistato una loro auto di fascia decisamente alta, seppur usata ?
Per concludere, la situazione in cui mi trovo, con L'AUTO FERMA IN OFFICINA dall'estate scorsa ed un pezzo di ricambio disponibile chissà quando, mi sembra decisamente incresciosa e tale dovrebbe essere considerata anche da Ford se non altro nell'ottica di una corretta gestione del cliente ed al fine della sua fidelizzazione.
Come dire, per quello che mi riguarda .... MAI PIU' FORD !!!!! (e pensare che prima della S-Max ho avuto ben due Fiesta diverse).
Qualcun altro è incappato con Ford in una situazione grottesca come la mia ?
Grazie per l'attenzione.
Ciao
scrivo in questo blog per portare all'attenzione di tutti la disavventura che mi sta capitando con la mia vettura FORD.
Si tratta di una Ford S-Max 1.8 Tdci immatricolata per la prima volta a marzo 2009 in Lussemburgo e che io ho acquistato circa tre anni fa come usata.
Quando l'ho comprata, l'auto aveva circa 61000 Km ed era corredata di regolare libretto di manutenzione con registrati i tagliandi ufficiali Ford.
A circa 96000 Km, l'estate scorsa, il motore, anche semplicemente accesso ed a regime minimo, ha cominciato ad emettere un forte rumore di battimento da un cilindro.
Dopo aver verificato con due diversi pompisti l'efficienza dell’iniezione, smontato in officina il motore, è stata individuata la causa del malfunzionamento in una biella che risultava essere danneggiata.
Già questo mi è sembrato decisamente anomalo in un auto di quel tipo con neanche 100000 Km di percorrenza.
Ma questo è solo l'inizio.
Ho infatti scoperto che Ford per il motore montato sulla mia auto (1.8 Tdci, sigla QYWA) non fornisce la singola biella, ma è necessario acquistare come ricambio l'intero monoblocco.
Ho ordinato il pezzo con ordine del 21/09/2016 con la previsione, comunicata al momento dell'ordine da Ford, di avere il ricambio in circa 60 giorni lavorativi.
Il tempo di attesa previsto era quindi già piuttosto lungo.
A Dicembre 2016 però, non avevo nè il monoblocco ordinato, nè ulteriori previsioni di consegna, chieste ovviamente al ricambista ed alla concessionaria Ford ufficiale attraverso la quale è stato veicolato l'ordine.
Mi sono quindi rivolto al Servizio Clienti di Ford Italia per chiedere lumi e dopo diversi contatti e parecchie insistenze, ho ottenuto il 20 Gennaio 2017 scorso, quattro mesi dopo aver effettuato l'ordine, una previsione approssimativa di consegna per la FINE DEL PROSSIMO MESE DI GIUGNO 2017.
Mi chiedo allora, quale che sia la causa che ha originato il guasto, è possibile dover attendere ALMENO 9 mesi per avere il monoblocco di ricambio ?
Il motore montato dalla mia auto non è certo nuovissimo, ma molto utilizzato in quegli anni e quindi ancora molto diffuso. Nello stesso problema possono quindi incappare altri numerosi ed ignari clienti.
Oggi poi, 3 Febbraio 2017, sono stato ricontattato dal Servizio Clienti che mi ha semplicemente confermato la data MINIMA di previsione per la consegna (appunto fine Giugno prossimo), suggerendomi tra l'altro, più o meno velatamente, di provare a rivolgermi presso la catena dei rottamatori autorizzati per cercare il pezzo di cui ho bisogno.
E' normale che una automobile come la mia Ford S-Max di marzo 2009, già nel 20016, di fatto, NON SIA PIU' MANUTENIBILE ?
Una casa automobilistica come la FORD, non è minimamente in grado di risolvere un problema ad un suo cliente che ha acquistato una loro auto di fascia decisamente alta, seppur usata ?
Per concludere, la situazione in cui mi trovo, con L'AUTO FERMA IN OFFICINA dall'estate scorsa ed un pezzo di ricambio disponibile chissà quando, mi sembra decisamente incresciosa e tale dovrebbe essere considerata anche da Ford se non altro nell'ottica di una corretta gestione del cliente ed al fine della sua fidelizzazione.
Come dire, per quello che mi riguarda .... MAI PIU' FORD !!!!! (e pensare che prima della S-Max ho avuto ben due Fiesta diverse).
Qualcun altro è incappato con Ford in una situazione grottesca come la mia ?
Grazie per l'attenzione.
Ciao