<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Brasile 2018

Ormai può farlo anche Ferrari, ha perso quindi se vuole ha gli stessi vantaggi/svantaggi dei grigi. Le red bull sono lontane e anche partire dal fondo con un eventuale evo 4 sono 4 giri a sorpassare tutti.
Non sono sicuro lo faranno perché un motore per una sola gara ha un costo notevole, magari hanno un evo 3 di scorta da qualche parte e quindi massimo toccherá a lui.
 
Ormai lanpenalizzazione non ha molta importanza, ma pensavo che sicuramente le amsquadre un motore di riserva lo avessero per le evenienze. Ora non credo che abbiano sviluppato in evo 4 come riserva ma sicuramente un evo 3 pronto da omologare in settimana si, potrebbero in caso montare quello per stare tranquilli che tanto non c'é nulla da perdere.
 
Ormai lanpenalizzazione non ha molta importanza, ma pensavo che sicuramente le amsquadre un motore di riserva lo avessero per le evenienze. Ora non credo che abbiano sviluppato in evo 4 come riserva ma sicuramente un evo 3 pronto da omologare in settimana si, potrebbero in caso montare quello per stare tranquilli che tanto non c'é nulla da perdere.
L'evoluzione dei motori va avanti in continuazione e penso che sia Mercedes che Ferrari abbiano a disposizione uno step superiore all'evo3 pronto all'uso.
Un eventuale utilizzo ad Abu Dhabi potrebbe fornire interessanti indicazioni nello sviluppo per la prox stagione
 
Forse un evo 3-evo ( gioco di parole orribile a parte ) sarebbe possibile.
Bisogna vedere se uno dei due top si sbilancerá a cambiare il motore, allora l'altro lo seguirá subito dopo perché se uno monta motore nuovo allora avrá tante più prestazioni e potrebbe vincere anche con le penalizzazioni, e allora anche l'altra squadra dovrá fare lo stesso ragionamento.
 
Forse un evo 3-evo ( gioco di parole orribile a parte ) sarebbe possibile.
Bisogna vedere se uno dei due top si sbilancerá a cambiare il motore, allora l'altro lo seguirá subito dopo perché se uno monta motore nuovo allora avrá tante più prestazioni e potrebbe vincere anche con le penalizzazioni, e allora anche l'altra squadra dovrá fare lo stesso ragionamento.
L'unica che non dispone di possibili evoluzioni e' Red Bull, che fra l'altro ha motori piu' freschi, e quindi potrebbe trarne vantaggio. Pero' i due lunghi rettilinei potrebbero anche favorire le rimonte con motori nuovi da poter sfruttare in un'unica gara.
Vedremo, potrebbe essere un buon elemento di spettacolo.
 
Ormai può farlo anche Ferrari, ha perso quindi se vuole ha gli stessi vantaggi/svantaggi dei grigi. Le red bull sono lontane e anche partire dal fondo con un eventuale evo 4 sono 4 giri a sorpassare tutti.
Non sono sicuro lo faranno perché un motore per una sola gara ha un costo notevole, magari hanno un evo 3 di scorta da qualche parte e quindi massimo toccherá a lui.

La Ferrari deve difendere il 3° posto di Raikkonen, Bottas e Verstappen son lì vicini in classifica, non penso che avran voglia di partire da fondo dello schieramento...

Ciao
Mauro
 
Comunque l'ipotesi di vedere Hamilton e Vettel partire 19° e 20° con motori nuovi sarebbe da spettacolo puro per almeno 20 giri, la cineteca del sorpasso! Quando poi toccherà sorpassare Ocon, Ham passa, Vettel sbatte:emoji_alien:

Mauro
 
Ultima modifica:
Già, pensa se tutti i primi sei lo cambiano finisce che parte la Sauber in pole :D

Sarebbe clamoroso, ma bello per la gara un Leclerc in pole! :emoji_relaxed::emoji_wink:
Certo prima o poi verrebbe raggiunto dal top 6, ma i primi giri sarebbero da sballo, con lui braccato da Renault e Haas (e magari Alonso, alla sua ultima gara, per ora, in F.1).
 
Back
Alto