<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore

A 4 minuti dalla fine Alonso incredibilmente davanti a tutti, poi Leclerc, Verstappen, Hamilton, Piastri, Norris, Hadjar, Sainz, Tsunoda, Ocon. Questi i primi 10.

E anche al termine la classifica rimane questa, ma Sainz è rimasto con le M.
Anche Russell e Antonelli hanno girato solo con le M e sono 11mo e 14mo a 1 secondo e 1.2 secondi.
 
Ultima modifica:
I tempi delle FP1

Pos.Num.PilotaScuderiaTempo/DistacchiGiri
114Fernando AlonsoAston Martin1:31.11623
216Charles LeclercFerrari+0.150s25
31Max VerstappenRed Bull Racing+0.276s24
444Lewis HamiltonFerrari+0.364s23
581Oscar PiastriMcLaren+0.365s25
64Lando NorrisMcLaren+0.582s22
76Isack HadjarRacing Bulls+0.639s28
855Carlos SainzWilliams+0.696s27
922Yuki TsunodaRed Bull Racing+0.744s25
1031Esteban OconHaas+1.012s24
1163George RussellMercedes+1.023s22
1227Nico HulkenbergKick Sauber+1.199s29
1310Pierre GaslyAlpine+1.262s26
1412Kimi AntonelliMercedes+1.283s24
1530Liam LawsonRacing Bulls+1.345s27
1687Oliver BearmanHaas
 
Bobbi ha evidenziato dei grafici dove si vede come le McLaren siano più veloci delle Ferrari in curva e le Ferrari più veloci in accelerazione e alla fine dei rettilinei, segno evidente che la Ferrari ha utilizzato una mappatura di motore con più cavalli, come fa in tutti i venerdi, o comunque la McLaren ne ha utilizzato come sempre una con meno cv.
 
Concluse le FP2 con Piastri davanti a un grande Hadjar e Verstappen. Diversi gli urti contro il muro, tra cui quello di Russell, abbastanza forte ma con danni lievi.

Leclerc uscendo dal box ha urtato una McLaren, interpretando una mano del meccanico come un “vai”, ma forse era un “fermati”, quindi è sotto investigazione.

Sia Hamilton che Leclerc non hanno fatto giri “puliti”, quindi sono piuttosto indietro. Secondo gli intertempi potevano essere vicini ai primi, ma l’impressione è che la Ferrari sia terza-quarta forza, per ora.
 
Ultima modifica:
Marc Gene’ onesto: ha detto che la mano ferma significa fermati, e infatti il meccanico guardava a sinistra e ha visto le due McLaren. Leclerc in un primo momento aveva avuto il via libera, quindi poi non ha visto la mano indicante lo stop perché aveva lo sguardo già verso sinistra, verso l’uscita dal box.

Monto probabile una penalità in griglia.
 

F1 Singapore, la classifica delle Prove Libere 2

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1O. PiastriMcLaren1:30.714 (S)
2I. HadjarRacing Bulls1:30.846+0.132
3M. VerstappenRed Bull1:30.857+0.143
4F. AlonsoAston Martin1:30.877+0.163
5L. NorrisMcLaren1:31.197+0.483
6L. StrollAston Martin1:31.222+0.508
7E. OconHaas1:31.298+0.584
8C. SainzWilliams1:31.299+0.585
9C. LeclercFerrari1:31.466+0.752
10L. HamiltonFerrari1:31.491+0.777
11Y. TsunodaRed Bull1:31.708+0.994
12O. BearmanHaas1:31.711+0.997
13A. AlbonWilliams1:32.060+1.346
14N. HülkenbergKick Sauber1:32.069+1.355
15G. BortoletoKick Sauber1:32.319+1.605
16P. GaslyAlpine1:32.458+1.744
17L. LawsonRacing Bulls1:32.645+1.931
18K. AntonelliMercedes1:32.719+2.005
19F. ColapintoAlpine1:33.139+2.425
20G. RussellMercedes1:33.231
 
Marc Gene’ onesto: ha detto che la mano ferma significa fermati, e infatti il meccanico guardava a sinistra e ha visto le due McLaren. Leclerc in un primo momento aveva avuto il via libera, quindi poi non ha visto la mano indicante lo stop perché aveva lo sguardo già verso sinistra, verso l’uscita dal box.

Monto probabile una penalità in griglia.
Niente penalita' per Leclerc.
Multa di 10.000 euro al team.
 
Niente penalita' per Leclerc.
Multa di 10.000 euro al team.

Meno male, benissimo, in effetti la responsabilità nell’uscita dal box ricade sulla squadra, salvo che sia chiaramente una colpa del pilota o peggio un dolo, qualcosa fatta apposta.

Ovviamente il team avrà fatto “mea culpa” pubblicamente, perché per la squadra è molto meglio pagare 10.000 euro di multa piuttosto che avere un pilota penalizzato di 4-5 posizioni. Tra l’altro Ferrari è in lotta con Mercedes per il secondo posto mondiale e “ballano” molti soldi, altro che 10 mila euro.….
 
Ultima modifica:
Vorrei dire una cosa su Max Verstappen, una cosa di cui si è parlato poco e forse sarebbe stato opportuno aprire un topic: la sua clamorosa vittoria, alla prima partecipazione, di una importante gara GT al vecchio Nurburgring, al volante di una Ferrari 296 GT3!

Il pilota olandese ha trionfato nella 57° edizione della 4 Ore Barbarossapreis, nono round della ADAC Nürburgring Langstrecken-Serie 2025 che si è disputata appunto al Nürburgring.

Per me risultato eccezionale, che conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che si tratta di un pilota straordinario.
ne avevamno parlato qui, mi pare avessi contribuito anche tu ...
https://forum.quattroruote.it/threa...kZzEkdDE3NTk1MzAzNTMkajYwJGwwJGgxNjY1MDcyMTk2
 
ma piloti sostanzialmente dilettanti
sono specialisti del GT tedesco, in particolare del Nurbugring.
Quindi particolarmente temibili perché conoscono bene le vetture ed il tracciato.
Non saran professionisti del mondiale ma definirli dilettanti mi pare esagerato.

nota: il compagno di Max è inglese.
 
Meno male, benissimo, in effetti la responsabilità nell’uscita dal box ricade sulla squadra, salvo che sia chiaramente una colpa del pilota o peggio un dolo, qualcosa fatta apposta.

Ovviamente il team avrà fatto “mea culpa” pubblicamente, perché per la squadra è molto meglio pagare 10.000 euro di multa piuttosto che avere un pilota penalizzato di 4-5 posizioni. Tra l’altro Ferrari è in lotta con Mercedes per il secondo posto mondiale e “ballano” molti soldi, altro che 10 mila euro.….
certo, sarebbe meglio finirre di fare questi errorini stupidi.
Fortuna non han tenuto conto del meccanico che gli diceva di stare fermo, altrimenti saremmo ricaduti in una situazione con Hamilton a Zandvoord
 
Back
Alto