<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore

pilota54

0
Membro dello Staff
Quasi mi scordavo di aprire il topic del prossimo GP, con le libere che praticamente iniziano dopodomani.

Io sono con le nipotine (che però ora vanno a scuola) fino a sabato mattina e domenica sono a una gita Abarth (a Siracusa Ortigia). Quindi non so quello che riuscirò a vedere. In diretta molto poco penso.

McLaren favorite, ma Ferrari, Mercedes e soprattutto Red Bull (di Max) potranno dare filo da torcere.

Orari GP Singapore 2025: gli appuntamenti con la F1​

VENERDÌ 3 OTTOBRE​

  • FP1 – Prove Libere 1: ore 11.30
  • FP2 – Prove Libere 2: ore 15.00

SABATO 4 OTTOBRE​

  • FP3 – Prove Libere 3: ore 11.30
  • QUALIFICHE: ore 15.00

DOMENICA 5 OTTOBRE​

  • GRAN PREMIO: ore 14.00
 
Singapore e' un'altra di quelle piste dove e' difficilissimo superare, quindi la qualifica sara' determinante.
Su questa pista le favorite tornano ad essere le Mclaren senza se e senza ma. Gli altri lotteranno per il terzo posto in giu'.
 
Ultima modifica:
Quasi mi scordavo di aprire il topic del prossimo GP, con le libere che praticamente iniziano dopodomani.

Io sono con le nipotine (che però ora vanno a scuola) fino a sabato mattina e domenica sono a una gita Abarth (a Siracusa Ortigia). Quindi non so quello che riuscirò a vedere. In diretta molto poco penso.

McLaren favorite, ma Ferrari, Mercedes e soprattutto Red Bull (di Max) potranno dare filo da torcere.

Orari GP Singapore 2025: gli appuntamenti con la F1​

VENERDÌ 3 OTTOBRE​

  • FP1 – Prove Libere 1: ore 11.30
  • FP2 – Prove Libere 2: ore 15.00

SABATO 4 OTTOBRE​

  • FP3 – Prove Libere 3: ore 11.30
  • QUALIFICHE: ore 15.00

DOMENICA 5 OTTOBRE​

  • GRAN PREMIO: ore 14.00

Un plauso a Pilota che è sempre sul pezzo, senza mai chiedere un penny
 
A Singapore la Ferrari tradizionalmente è stata competitiva. Nel 2019 addirittura fu doppietta, con Vettel davanti a Leclerc (autore della pole).

Diciamo che favorirono il tedesco nei pit stop se ricordo bene, perché in quella stagione aveva vinto solo Leclerc…
Poi nel 2023 vinse Sainz, e fu l’unica vittoria Ferrari in quella stagione.

Quest’anno ovviamente non ci dovrebbe essere questo dominio rosso, ma vedremo, si può sperare in qualcosa di buono.
 
Quest'anno però la Ferrari non è più "l'auto da qualifica" come nel recente passato. Fare la pole è un'impresa ardua.
 
Diciamo che favorirono il tedesco nei pit stop se ricordo bene, perché in quella stagione aveva vinto solo Leclerc…
diciamo fu una di quelle situazione dove per proteggere Vettel da un undercut lo fecero su Leclerc.

Cose che capitano anche di recente, tipo McLaren e mentre per Ferrari si gridò allo scandalo, perché finì favorito il tedesco, con McLaren si grida allo scandalo perché chiedono (ed ottengono) il ripristino delle posizioni ;)
 
Vorrei dire una cosa su Max Verstappen, una cosa di cui si è parlato poco e forse sarebbe stato opportuno aprire un topic: la sua clamorosa vittoria, alla prima partecipazione, di una importante gara GT al vecchio Nurburgring, al volante di una Ferrari 296 GT3!

Il pilota olandese ha trionfato nella 57° edizione della 4 Ore Barbarossapreis, nono round della ADAC Nürburgring Langstrecken-Serie 2025 che si è disputata appunto al Nürburgring.

Per me risultato eccezionale, che conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che si tratta di un pilota straordinario.
 
Vorrei dire una cosa su Max Verstappen, una cosa di cui si è parlato poco e forse sarebbe stato opportuno aprire un topic: la sua clamorosa vittoria, alla prima partecipazione, di una importante gara GT al vecchio Nurburgring, al volante di una Ferrari 296 GT3!

Il pilota olandese ha trionfato nella 57° edizione della 4 Ore Barbarossapreis, nono round della ADAC Nürburgring Langstrecken-Serie 2025 che si è disputata appunto al Nürburgring.

Per me risultato eccezionale, che conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, che si tratta di un pilota straordinario.
Incredibile.
Viene quasi il fastidio.
Eppure cosa si può dire? Anche se mi scoccia dirlo, Verstappen si sta confermando uno dei più grandi piloti di sempre insieme a certi nomi che non voglio fare perché altisonanti.
 
Ieri in conferenza stampa (ho visto il meglio in tarda serata) si è parlato anche delle possibilità che appunto Verstappen ha di vincere il titolo. I piloti si sono espresso indicando probabilità del 10-20%.

Poi ovviamente ci sono state domande su cosa pensano per la loro gara. Tra i ferraristi, Leclerc ha detto che non si aspetta molto, anche se ovviamente dara’ il massimo come sempre. Hamilton ha detto che a Baku si è trovato a suo agio con la vettura e quindi pensa e spera che anche a Singapore si possa trovare a proprio agio.

Scusate se ogni tanto metto l’apostrofo al posto dell’accento, perché il mio cellulare a volte non mette gli accenti.
 
Ultima modifica:
Tornando alla vittoria di Max occorre considerare che non c’erano i piloti professionisti che disputano il mondiale, ovvero il WEC, che include la 24 ore di Le Mans, ma piloti sostanzialmente dilettanti, compreso il suo co-pilota, che ha disputato la seconda parte della gara e ha tagliato il traguardo.

Va detto tuttavia che lui, partito con il terzo tempo, era subito andato in testa ed era arrivato ad avere 1 minuto di vantaggio sugli inseguitori. Insomma dominio assoluto.
 
Intanto sono in corso le libere1, che sto vedendo (nipotine a scuola) sul 70 pollici di mio figlio.

A 24 minuti dalla fine guida Sainz, davanti ad Alonso. Doppietta spagnola, ma loro hanno le medie, i big finora hanno girato solo con le H…

A 16 minuti dalla fine Leclerc davanti a Max, Norris Hadjar, Sainz, Hamilton. Tutti con le soft.
 
Back
Alto