<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Miami | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Miami

pilota54

0
Membro dello Staff
Tra circa 1 settimana si torna a girare in pista. Questa volta si tratta del "Crypto Miami GP". Il format sarà quello con la mini-gara, per la seconda volta. La prima (in Cina) è stata vinta a sorpresa dalla Ferrari di Lewis Hamilton.

A Miami la Ferrari va con qualche speranza in più rispetto alle prime gare, dato che Leclerc a Jeddah ha agguantato il primo podio stagionale, a soli 8 secondi dal vincitore Oscar Piastri e davanti alle Mercedes. La monoposto rossa (e bianca) ha mostrato una buona competitività in gara, mentre in qualifica è mancato un po' di passo. Infatti sia Leclerc che Vasseur hanno detto che occorre perfezionare la configurazione qualifica. Hamilton prosegue nel suo apprendistato, ma la cosa non potrà durare a lungo. Vedremo se e quando si avvicinerà di più a Charles, ma occorre precisare he la monoposto ha un'impostazione tendente al sovrasterzo, con un avantreno preciso e "carico", che è ideale per il monegasco, ma sembra non ottimale per l'inglese, che predilige un assetto neutro, possibilmente con un posteriore ben piantato, e quindi registra problemi di bilanciamento nell'ambito del suo stile di guida.

Pare che per Barcellona si stia studiando appunto un'ala anteriore diversa, probabilmente con più carico, che potrebbe però essere gradita solo a Charles. Vedremo se Hamilton potrà andare in una direzione di sviluppo diversa o se dovrà adattarsi.

Gli orari del GP:

Venerdì 02/05/2025

  • ore 18:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • ore 22:30 Qualifiche Sprint – Sky Sport F1

Sabato 03/05/2025

  • ore 18:00 Gara Sprint – Sky Sport F1
  • Ore 22:00 Qualifiche – Sky Sport F1

Domenica 04/05/2025

  • ore 22:00 Gara – Sky Sport F1
 
Ultima modifica:
Questo GP dovrei potermelo godere di più. Dovrei essere libero da impegni, faccende, nipotine e simili. Speriamo che la Ferrari vada bene.
Poi la settimana dopo partirò (da solo) per la Targa Florio. Ogni tanto ho bisogno di “staccare” da tutto e concentrarmi sulla mia passione n.1.
 
La pista di Miami mi sembra abbastanza interessante rispetto a quella dell'Arabia, anche qui c'è un parte più tecnica e poi una parte molto più veloce ma in linea di massima ci sono diversi punti dove conta sapere affrontarli bene, c'è da vedere come sarà il clima , si corre nel pomeriggio li e se c'è il solo ci si avvicina ai 30 gradi, ma è anche l'inizio della stagione in cui comincia a piovere e se piove viene giù bene.
 
Nuovo look di Leclerc e Hamilton a Miami. Prevale il bianco. Vedremo se anche la monoposto avrà più bianco. Domani tutto sarà ufficiale.

Lewis_Hamilton_Charles_Leclerc_Ferrari_collezione_Miami_25_1.jpg




 
Tempo per ora come temevo sul variable, sopratutto Domenica, non ci dovrebbero essere pioggia intense ma potrebbe comunque piovere in alcuni frangenti rendendo più difficili le cose
 
Pensavo di poter vedere tutto in diretta, invece proprio il 3 e il 4 maggio sarò in gita Abarth a Caltagirone e Grammichele.
Sicuramente comunque tornerò in tempo per la gara di domenica, che è addirittura alle 22...
 
Vista la conferenza stampa piloti. Alla immancabile domanda ad Hamilton sulle sue prestazioni al volante della Ferrari, lui ha risposto che anche quando passò dalla McLaren alla Mercedes ci vollero dei mesi per adattarsi. Beh, sono andato a vedere i risultati del 2013, e nelle prime 4 gare fu decisamente più veloce di Rosberg (3 volte davanti in qualifica e tutte e 4 in gara, anche se in due Rosberg in realtà si ritirò)...
Poi ebbe un calo, e poi ancora tornò davanti, chiudendo il mondiale con 189 punti contro i 171 di Rosberg.

Per quanto riguarda pole e vittoria nella Sprint in Cina ha detto che la macchina fu subito a posto come assetto, e questo fu un fatto molto positivo per poi vincere. Nelle ultime gare invece le modifiche per cercare di migliorare la macchina in realtà la peggiorarono...

E ha aggiunto: "Ma Leclerc ha dimostrato dove si può arrivare con la monoposto, quindi lavoreremo per migliorare".
 
Ultima modifica:
Stasera libere1 e qualifica per gara sprint.
  • ore 18:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • ore 22:30 Qualifiche Sprint – Sky Sport F1
 
Ormai sembra certo che sua sabato che domenica pioverà, dico sembra perché il clima li in questo periodo cambia spesso, però a 24h dovrebbe essere attendibile. Quindi in teoria avremo asciutto solo per oggi, FP e per la qualifica della sprint, il che complica tutti i piani, in pratica potremmo avere un week end senza che i piloti abbiamo girato in free practice con le condizioni reali che avranno nelle 2 gare
 
Libere1 un po’ interlocutorie, poco chiare, e non solo perché a 3 minuti dalla fine circa, quando diversi stavano fecendo il tempo, Bearman è andato a muro e le prove sono finite.

Con le gomme medie i più veloci sono stati Russell e Antonelli con le Mercedes. Poi con le rosse non si è capito molto anche per ciò che ho detto. Comunque Piastri è stato il più veloce, seguito da Leclerc, Verstappen e le Williams si Sainz e Albon. Hamilton stava facendo un long run.

Alle 22.30 ci saranno le qualifiche per la gara corta.
 

F1 Miami, la classifica delle Prove Libere

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1O. PiastriMcLaren1:27.128 (S)
2C. LeclercFerrari+0.356
3M. VerstappenRed Bull+0.430
4C. SainzWilliams+0.550
5A. AlbonWilliams+0.827
6I. HadjarRacing Bulls+0.840
7G. RussellMercedes+0.930
8Y. TsunodaRed Bull+1.027
9K. AntonelliMercedes+1.099
10F. AlonsoAston Martin+1.115
11L. LawsonRacing Bulls+1.246
12L. NorrisMcLaren+1.263
13L. HamiltonFerrari+1.428
14N. HülkenbergKick Sauber+1.445
15G. BortoletoKick Sauber+1.643
16O. BearmanHaas+1.868
17P. GaslyAlpine+1.956
18E. OconHaas+2.051
19J. DoohanAlpine+2.229
20L. StrollAston Martin
 
Possiamo scriverlo?

Antonelli clamoroso, straordinaria pole position del nostro pilota italiano davanti alle due McLaren e a Verstappen, se li è messi dietro tutti con un giro monstre!

Un italiano torna in pole position (anche se solo per la Qualifica Sprint), e che pole position! :D

Da notare che è arrivato davanti a Russel sia in SQ1 che in SQ2, oltre che ovviamente in SQ3 con la pole!

Ferrari 6ta e 7ma con Hamilton che prende ancora un paio di decimi di distacco da Charles anche oggi, in ogni caso un "buon" giro per Charles che è a "soli" tre decimi dalla pole.
 
Back
Alto