Tra circa 1 settimana si torna a girare in pista. Questa volta si tratta del "Crypto Miami GP". Il format sarà quello con la mini-gara, per la seconda volta. La prima (in Cina) è stata vinta a sorpresa dalla Ferrari di Lewis Hamilton.
A Miami la Ferrari va con qualche speranza in più rispetto alle prime gare, dato che Leclerc a Jeddah ha agguantato il primo podio stagionale, a soli 8 secondi dal vincitore Oscar Piastri e davanti alle Mercedes. La monoposto rossa (e bianca) ha mostrato una buona competitività in gara, mentre in qualifica è mancato un po' di passo. Infatti sia Leclerc che Vasseur hanno detto che occorre perfezionare la configurazione qualifica. Hamilton prosegue nel suo apprendistato, ma la cosa non potrà durare a lungo. Vedremo se e quando si avvicinerà di più a Charles, ma occorre precisare he la monoposto ha un'impostazione tendente al sovrasterzo, con un avantreno preciso e "carico", che è ideale per il monegasco, ma sembra non ottimale per l'inglese, che predilige un assetto neutro, possibilmente con un posteriore ben piantato, e quindi registra problemi di bilanciamento nell'ambito del suo stile di guida.
Pare che per Barcellona si stia studiando appunto un'ala anteriore diversa, probabilmente con più carico, che potrebbe però essere gradita solo a Charles. Vedremo se Hamilton potrà andare in una direzione di sviluppo diversa o se dovrà adattarsi.
Gli orari del GP:
A Miami la Ferrari va con qualche speranza in più rispetto alle prime gare, dato che Leclerc a Jeddah ha agguantato il primo podio stagionale, a soli 8 secondi dal vincitore Oscar Piastri e davanti alle Mercedes. La monoposto rossa (e bianca) ha mostrato una buona competitività in gara, mentre in qualifica è mancato un po' di passo. Infatti sia Leclerc che Vasseur hanno detto che occorre perfezionare la configurazione qualifica. Hamilton prosegue nel suo apprendistato, ma la cosa non potrà durare a lungo. Vedremo se e quando si avvicinerà di più a Charles, ma occorre precisare he la monoposto ha un'impostazione tendente al sovrasterzo, con un avantreno preciso e "carico", che è ideale per il monegasco, ma sembra non ottimale per l'inglese, che predilige un assetto neutro, possibilmente con un posteriore ben piantato, e quindi registra problemi di bilanciamento nell'ambito del suo stile di guida.
Pare che per Barcellona si stia studiando appunto un'ala anteriore diversa, probabilmente con più carico, che potrebbe però essere gradita solo a Charles. Vedremo se Hamilton potrà andare in una direzione di sviluppo diversa o se dovrà adattarsi.
Gli orari del GP:
Venerdì 02/05/2025
- ore 18:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
- ore 22:30 Qualifiche Sprint – Sky Sport F1
Sabato 03/05/2025
- ore 18:00 Gara Sprint – Sky Sport F1
- Ore 22:00 Qualifiche – Sky Sport F1
Domenica 04/05/2025
- ore 22:00 Gara – Sky Sport F1
Ultima modifica: