<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP dell'Emilia e Romagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Tra 8 giorni circa si inizierà a girare a Imola nell'ambito del "GP dell'Emilia e Romagna", ovvero il secondo GP che viene da qualche anno disputato in Italia, oltre a quello di Monza.

Ci si approccia a questa gara con una McLaren che ha letteralmente annichilito gli avversari nel Gran Premio di Miami Beach, con un dominio assoluto e incontrastato. Ma c'è di più, perchè la Ferrari in quel di Miami è stata battuta abbastanza nettamente anche da Mercedes, Red Bull e persino Williams, risultando quinta forza su 10 squadre partecipanti, il che è veramente vergognoso trattandosi di Ferrari.

Il TP Vasseur ha tentato di giustificare questo settimo/ottavo posto dicendo che migliorando la qualifica, dove la vettura è più carente, si può fare molto meglio, ma questo è da dimostrare, e in contraltare ci sono le dichiarazioni dei piloti, veramente delusi dalla macchina e anche dal team, che ha tentennato due volte nel prendere decisioni in gara (prima con Hamilton e poi con Leclerc). Ma si trattava comunque di un possibile sesto posto, di superare Antonelli che era stato a sua volta penalizzato dall'aver cambiato le gomme poco prima della VSC (mentre la Ferrari le aveva cambiate durante la VSC...). Quindi Antonelli si trovava lì a portata di mano per puro caso, se no sarebbe stato molto più avanti. Fino a metà gara era 4°...

Insomma, si va ad Imola senza novità (previste per Barcellona) e con una monoposto ancora tutta da interpretare e da sviluppare (ma non si sa come...).

Il programma Sky sport di Imola 2025 (ci saranno anche F.2 e F.3)

Venerdì 16 Maggio

  • Prove Libere 1 – 13:30 su Sky
  • Prove Libere 2 – 17:00 su Sky

Sabato 17 Maggio

  • Prove Libere 3 – 12:30 su Sky
  • Qualifiche – 16:00 su Sky

Domenica 18 Maggio

  • Gara – 15:00 su Sky
Anche su TV8 andrà in diretta sia la qualifica che la gara. Il weekend di Imola, dunque, verrà trasmesso in chiaro sulla TV nazionale.
 
Ultima modifica:
Ci sono due novità importanti proprio a partire da Imola 2025: Flavio Briatore è il nuovo Team Principal dell'Alpine e Franco Colapinto "almeno per 5 gare" farà lo scambio con Jack Doohan: ovvero Colapinto diventerà titolare e Doohan riserva.
 
Hamilton, superate le polemiche di Miami: "Abbiamo un problema noto e c'è allo studio una soluzione".
Potrebbe arrivare una nuova sospensione posteriore in aggiunta al "pacchetto" già deliberato per Barcellona.


Hamilton Qualifiche GP Australia
 
Classifica costruttori F.1 dopo Miami:

Pos.TeamPunti
1McLaren246
2Mercedes141
3Red Bull105
4Ferrari94
5Williams37
6Haas20
7Aston Martin14
7Racing Bulls8
8Alpine7
10Sauber6

 
Birretta in frigo, e visto che non dovrebbe cambiare nulla... che vinca Piastri, ma con Antonelli sul podio.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Speriamo in primis in belle giornate cosi si vedranno i potenziali su questo genere di pista. Certo la Mclaren qui proprio per il tipo di tracciato dovrebbe dare il meglio , ma poi per il le altre posizioni è tutto da vedere, e da vedere anche gli aggiornamenti in Ferrari cosa portano ( da quanto ho capito arrivano qui ad Imola e non a Barcellona, ma potrei aver capito male).
Per il resto sono curioso di vedere anche la Williams qui su questo genere di tracciato se continua la crescita che ha avuto fino ad ora.
Per i piloti credo nulla di nuovo, possiamo giusto dire che Antonelli per la prima volta corre su di una pista che dovrebbe conoscere a mena dito, ma c'è anche da dire che ormai con i simulatori non esistono più piste sconosciute ai piloti come avveniva nel passato, ovviamente aver girato tanto realmente su di una pista conta ma per le altre situazioni comunque il simulatore ti aiuta moltissimo, e lo abbiamo visto anche nell'ultima gara dove non avendoci mai girato andava lo stesso.
 
Imola dovrebbe esaltare le doti della Mclaren.
Mclaren che sembra andare meglio con le alte temperature, perche' uno dei suoi segreti sembrano essere i cestelli freni che permettono di gestire in modo ottimale le temperature delle gomme (c'e' stata in merito una contestazione Red Bull con relative verifiche della federazione che han dato esito negativo).
Dietro gli equilibri saranno quelli visti fino ad oggi, in attesa di vedere quali aggiornamenti portera' la Ferrari (non e' chiaro cosa arrivi a Imola e cosa arrivera' a Barcellona).
In merito alla Ferrari, le ultime voci mettono sul banco degli imputati la sospensione posteriore che non riesce a fornire la rigidezza sufficiente per mantenere l'altezza da terra voluta senza consumare eccessivamente il fondo. La faccenda e' piuttosto complicata e non vorrei mai che c'entri pure il cambio che e' stato rimpicciolito rispetto alla scorsa stagione.

 
Back
Alto