Tra 8 giorni circa si inizierà a girare a Imola nell'ambito del "GP dell'Emilia e Romagna", ovvero il secondo GP che viene da qualche anno disputato in Italia, oltre a quello di Monza.
Ci si approccia a questa gara con una McLaren che ha letteralmente annichilito gli avversari nel Gran Premio di Miami Beach, con un dominio assoluto e incontrastato. Ma c'è di più, perchè la Ferrari in quel di Miami è stata battuta abbastanza nettamente anche da Mercedes, Red Bull e persino Williams, risultando quinta forza su 10 squadre partecipanti, il che è veramente vergognoso trattandosi di Ferrari.
Il TP Vasseur ha tentato di giustificare questo settimo/ottavo posto dicendo che migliorando la qualifica, dove la vettura è più carente, si può fare molto meglio, ma questo è da dimostrare, e in contraltare ci sono le dichiarazioni dei piloti, veramente delusi dalla macchina e anche dal team, che ha tentennato due volte nel prendere decisioni in gara (prima con Hamilton e poi con Leclerc). Ma si trattava comunque di un possibile sesto posto, di superare Antonelli che era stato a sua volta penalizzato dall'aver cambiato le gomme poco prima della VSC (mentre la Ferrari le aveva cambiate durante la VSC...). Quindi Antonelli si trovava lì a portata di mano per puro caso, se no sarebbe stato molto più avanti. Fino a metà gara era 4°...
Insomma, si va ad Imola senza novità (previste per Barcellona) e con una monoposto ancora tutta da interpretare e da sviluppare (ma non si sa come...).
Il programma Sky sport di Imola 2025 (ci saranno anche F.2 e F.3)
Ci si approccia a questa gara con una McLaren che ha letteralmente annichilito gli avversari nel Gran Premio di Miami Beach, con un dominio assoluto e incontrastato. Ma c'è di più, perchè la Ferrari in quel di Miami è stata battuta abbastanza nettamente anche da Mercedes, Red Bull e persino Williams, risultando quinta forza su 10 squadre partecipanti, il che è veramente vergognoso trattandosi di Ferrari.
Il TP Vasseur ha tentato di giustificare questo settimo/ottavo posto dicendo che migliorando la qualifica, dove la vettura è più carente, si può fare molto meglio, ma questo è da dimostrare, e in contraltare ci sono le dichiarazioni dei piloti, veramente delusi dalla macchina e anche dal team, che ha tentennato due volte nel prendere decisioni in gara (prima con Hamilton e poi con Leclerc). Ma si trattava comunque di un possibile sesto posto, di superare Antonelli che era stato a sua volta penalizzato dall'aver cambiato le gomme poco prima della VSC (mentre la Ferrari le aveva cambiate durante la VSC...). Quindi Antonelli si trovava lì a portata di mano per puro caso, se no sarebbe stato molto più avanti. Fino a metà gara era 4°...
Insomma, si va ad Imola senza novità (previste per Barcellona) e con una monoposto ancora tutta da interpretare e da sviluppare (ma non si sa come...).
Il programma Sky sport di Imola 2025 (ci saranno anche F.2 e F.3)
Venerdì 16 Maggio
- Prove Libere 1 – 13:30 su Sky
- Prove Libere 2 – 17:00 su Sky
Sabato 17 Maggio
- Prove Libere 3 – 12:30 su Sky
- Qualifiche – 16:00 su Sky
Domenica 18 Maggio
- Gara – 15:00 su Sky
Ultima modifica: