<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Siamo entrati nella settimana del GP di Spagna. La Ferrari è attesa a un pronto riscatto dopo la debacle del GP del Canada, che a sua volta aveva fatto seguito alla grande vittoria “in Patria” di Leclerc a Monaco.

Domenica la casa di Maranello ha anche festeggiato la seconda vittoria consecutiva alla 24 ore di Le Mans con la Hypercar 499p. C’era anche Vasseur a Le Mans, e i tre piloti (tra cui l’Italianissimo Antonio Fuoco) hanno incassato anche gli auguri e i complimenti di Charles Leclerc.

Tornando alla gara di Barcellona, Mercedes e McLaren sono attese ad una conferma delle eccellenti prestazioni mostrate a Montreal, mentre la Red Bull su questo circuito potrebbe tornare ad essere superiore. Ma vedremo…

Sky Sport F1 Orari TV GP Spagna 2024
Venerdì 21/06/2024
  • ore 13:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • ore 17:00 Prove Libere 2 – Sky Sport F1
Sabato 22/06/2024
  • ore 12:30 Prove Libere 3 – Sky Sport F1
  • ore 16:00 Qualifiche– Sky Sport F1
Domenica 23/06/2024
  • ore 15:00 Gara – Sky Sport F1
Programmazione TV8 GP Spagna 2024 Barcellona
Sabato 22/06/2024
  • ore 21:00 Qualifiche – TV8 (differita)
Domenica 23/06/2024
  • ore 20:00 Gara – TV8 (differita)
 
Gara molto attesa, perche' dovrebbe delineare i valori attuali delle auto, essendo un circuito benchmark.
Mi aspetto un Verstappen con meno difficolta' e una Mclaren subito a ruota. In teoria dovrebbe esserci anche la Ferrari nella mischia tra i due team, ma le difficolta' avute in Canada' lasciano qualche dubbio.
La Pirelli ha portato le 3 mescole piu' dure, e nonostante cio' sono previsti 2 pit che per qualcuno potrebbero essere 3.
Al solito saranno molto importanti le qualifiche, perche' l'unico punto di sorpasso e' il rettilineo di partenza con non poche difficolta'.
 
Spero in un gp che non sia un trenino dove la gara si risolve coi pit... questa, per me, non è mai stata F1...

Comunque birretta in frigo.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Oggi ho avuto molto da fare. Di mattina spesa varia, lavaggio macchina e altre cose.
Di pomeriggio altre faccende anche perché di sera siamo andati da mio zio (e siamo ancora da lui) e domani arrivano figlio, nuora e nipotine.
Poi dopodomani c’è un raduno Abarth.

Quindi non ho visto quasi nulla. Da un’estrema sintesi delle FP1 ho visto che Sainz ha fatto un ottimo tempo, mi pare secondo a 3 decimi, mentre Leclerc, non so perché, era 11mo a oltre 1 secondo da Max.

FP2: Hamilton-Sainz-Norris-Gasly-Verstappen-Leclerc.
 
Su questa pista sembra esserci molto equilibrio.
Sainz si e' trovato bene, mentre Leclerc non ha trovato il feeling con la macchina e per questa ragione l'auto e' stata ferma ai box per molti minuti, e poi e' uscito solo negli ultimi 10 minuti per fare simulazione gara con gomma rossa, con tempi un po' piu' alti rispetto ai migliori.
Qualche problema anche per Verstappen.
 
Sto vedendo le FP2 e devo precisare che Hamilton, Sainz e Norris hanno quasi lo stesso tempo, distacchi irrrisori. Poi c’è un incredibile Gasly (a meno di 2 decimi) con l’Alpine, che a partire da questo GP ha Briatore come Executive Advisor.
Poi ancora Max e Charles a 2 e 3 decimi. Seguono Piastri, Russell e Ocon.

Quindi differenze notevoli tra piloti dello stesso team, a conferma che trattasi di una pista dove la messa a punto della monoposto è molto importante.
 
Tiratissime le FP3 (che non ho visto).
Sono ancora sotto investigazione Leclerc, Norris, Hamilton e Stroll.
Miglior tempo per l’idolo locale Sainz, poi Norris e Leclerc a 30 e 37 millesimi. Poi Max a 74 millesimi.
Questo è l’antipasto delle qualifiche…

Pos Piloti Team Tempi e gomme Distacchi Giri
1 Carlos Sainz Ferrari 1:13.013 (S) 18
2 Lando Norris McLaren 1:13.043 (S) +0.030 13
3 Charles Leclerc Ferrari 1:13.050 (S) +0.037 18
4 Max Verstappen Red Bull 1:13.087 (S) +0.074 23
5 George Russell Mercedes 1:13.164 (S) +0.151 19
6 Lewis Hamilton Mercedes 1:13.359 (S) +0.346 25
7 Sergio Perez Red Bull 1:13.723 (S) +0.710 18
8 Alexander Albon Williams 1:13.753 (S) +0.740 13
9 Fernando Alonso Aston Martin 1:13.786 (S) +0.773 20
10 Oscar Piastri McLaren 1:13.907 (S) +0.894 13
11 Esteban Ocon Alpine 1:13.950 (S) +0.937 17
12 Pierre Gasly Alpine 1:13.964 (S) +0.951 13
13 Nico Hulkenberg Haas 1:13.975 (S) +0.962 19
14 Valtteri Bottas Kick Sauber 1:14.024 (S) +1.011 18
15 Kevin Magnussen Haas 1:14.074 (S) +1.061 26
16 Daniel Ricciardo Racing Bulls 1:14.161 (S) +1.148 16
17 Lance Stroll Aston Martin 1:14.254 (S) +1.241 16
18 Yuki Tsunoda Racing Bulls 1:14.420 (S) +1.407 21
19 Zhou Guanyu Kick Sauber 1:14.572 (S) +1.559 16
20 Logan Sargeant Williams 1:14.729 (S) +1.716 11
 
Dopo Verstappen ci sono le Mercedes, e i primi 6 sono in 3 decimi. In 9 decimi i primi 10.
Perez ancora una volta deludente: è solo 7mo, dietro le Medcedes.
 
Q1, svetta Hamilton, seguito da Leclerc e Verstappen.

upload_2024-6-22_16-25-18.png
 
Poooooole position per Lando Norris, che si è migliorato di mezzo secondo rispetto al primo stint, secondo Max, poi le Mercedes (con Ham davanti di 2 millesimi) e poi le Ferrari, con Leclerc davanti di 5 millesimi.

Forse le Ferrari sono partite troppo presto. Con la pista che continuava a gommarsi Norris, uscito quasi per ultimo, ha “fregato” tutti, ma ha meritato ampiamente questa sua seconda pole, arrivata due anni dopo la prima.

Dalle Ferrari ci si aspettava di più, perché comunque ci sono tre squadre davanti. Tuttavia da Hamilton fino a Sainz hanno tutti praticamente lo stesso tempo e Barcellona non è una pista favorevolissima per le rosse.

Ecco i top10

upload_2024-6-22_17-9-40.png
 
Ultima modifica:
Chiesto a Norris se potrà convertire la pole in una vittoria. Lui ha detto che sarà difficile perché quelli che gli stanno dietro sono comunque velocissimi, ma “quello è l’obiettivo”.
 
Vasseur: “Peccato perché Charles ha fatto un’errore in curva 5 e abbiamo perso un sicuro terzo posto, ma sono cose che succedono”.

Beh, questo ci conforta sulla competitività della vettura in ottica gara. Il TP ha anche detto che è stato salvato un treno di gomme nuove per domani.
 
Back
Alto