<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Giappone | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Giappone

Ho editato io il msg di Bluecobra.

I team radio dell'ultimo emozionante giro di Vettel e Alondo (6° e 7° alla fine).

Vettel-Alonso: una volata alla cieca - F1 Piloti - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
XPB_1177464_HiRes-1.jpg
 
Da quanto mi sembra di capire negli ultimi giorni sta uscendo fuori un discorso che effettivamente non era stato molto approfondito e riguarda la scelta dei piloti di non mettere le full wet da pioggia alla prima partenza.
domenica è successo che tutti hanno preso quella decisione, maliziosamente alcuni pensano che che tanto i piloti sapevano che con le intermedie sarebbe uscita fuori la bandiera rossa visto che non era proponibile con le condizioni girare con quelle, e lo hanno fatto apposta.
A questo punto ci si chiede...ma che senso ha far produrre dalla pirelle le full wet che tanto non vogliono mettere ? e allora si decidesse da regolamento che le F1 girano solo con una pioggia leggera e avendo solo le intermedie e si risolve il problema a monte.
Effettivamente non è che il discorso sia proprio sbagliato.
 
Da quanto mi sembra di capire negli ultimi giorni sta uscendo fuori un discorso che effettivamente non era stato molto approfondito e riguarda la scelta dei piloti di non mettere le full wet da pioggia alla prima partenza.
domenica è successo che tutti hanno preso quella decisione, maliziosamente alcuni pensano che che tanto i piloti sapevano che con le intermedie sarebbe uscita fuori la bandiera rossa visto che non era proponibile con le condizioni girare con quelle, e lo hanno fatto apposta.
A questo punto ci si chiede...ma che senso ha far produrre dalla pirelle le full wet che tanto non vogliono mettere ? e allora si decidesse da regolamento che le F1 girano solo con una pioggia leggera e avendo solo le intermedie e si risolve il problema a monte.
Effettivamente non è che il discorso sia proprio sbagliato.
E' un po' la storia del gatto che si morde la coda.
Tutti che si lamentano della sicurezza, ma poi partono con le intermedie su una pista sotto la pioggia battente e il primo a farne le spese e' stato Sainz che e' andato in acquaplaning.
Il problema nasce dal fatto che le intermedie sono comunque molto piu' veloci delle wet, e come si e' sentito dai team radio (dopo la ripartenza) Verstappen continuava a chiedere al suo box di montarle.
Pero' secondo me le maggiori colpe sono dei commissari che dovevano imporre l'uso delle gomme wet, oltre ad almeno 2 giri dietro alla safety car per valutare sul campo la praticabilita' della pista e le condizioni di visibilita'.

Va poi aggiunto che Pirelli ha problemi a sviluppare le wet, in quanto e' difficile organizzare dei test per poter valutare sul campo nuove soluzioni.
 
Forse la Pirelli dovrebbe fare delle wet un po' meno scolpite o con scolpiture meno profonde. Come sono ora evidentemente "frenano" troppo la monoposto a causa delle eccessive scanalature.
 
Back
Alto