Pero' le regole devono essere sempre in discussione, per cercare di migliorare dove si sono evidenziati dei problemi, e con il fine di garantire lo spettacolo della competizione che e' l'unica cosa che porta popolarita' a questo sport.
Ovviamente eventuali cambi regolamentari non devono essere nel corso della stagione (salvo motivazioni di assoluta sicurezza e di evidenti irregolarita') ma maturati con le dovute tempistiche prima della successiva stagione.
L'anno prox sparira' l'assurda regola di dover partire con le gomme utilizzate in Q2, ma ad esempio andrebbe rivista anche la regola delle penalita' sui motori. Al quarto ICE sono previste 10 posizioni di penalita' che invece diventano solo 5 alla quinta unita'. Avrebbe piu' senso il contrario.
Riguardo ai consumi avrebbe senso che fossero disponibili delle informazioni chiare a tutti per poter capire meglio le strategie in corso per i singoli piloti.
si certo le regole si cambiano , ma come detto da Gbortolo sotto l'aspetto dei consumi credo che difficilmente si tornerà indietro, il mondo è cambiato molto dagli anni doro della F1 che credo siano stati gli '80, e come dici giustamente tu visto che nolenti e volenti la gestione energetica diventa un punto importante nella condotta della gara sarebbe preferibile avere informazioni in merito a questo aspetto.