<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondeo 5P o Wagon? | Il Forum di Quattroruote

Mondeo 5P o Wagon?

Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una Mondeo, la linea mi piace molto e ritengo che, al netto degli sconti, sia difficile trovare di meglio a parità di prezzo.
Sono partito spedito per una wagon, preventivo ok, nel salone però ho potuto visionare una 5p e mi ha fatto una buona impressione. In particolare l'accessibilità del vano carico mi è sembrata praticamente uguale alla sw, la linea è più filante ma si perde volume di carico quando si va al di sopra della linea di cintura... ultimo ma non ultimo c'è un risparmio di un migliaio di euro che potrei reinvestire in qualche optional pregiato tipo fari a led o in una motorizzazione superiore.... ora... chiedo a chi ha più esperienza di me (questa sarebbe la mia prima SW e provengo da auto a 2 volumi), una 5p può essere pratica come una wagon? In quali circostanze potrei sentire la mancanza di una sw?
La destinazione d'uso dell'auto è professionale, 40-45.000 km/anno con molta autostrada, ho famiglia e l'hobby della bicicletta ;)
Ultimo ma non ultimo, per questioni di economia di esercizio avrei puntato il motore 1.5 diesel 120cv, qualcuno l'ha provato? Come si comporta?
 
Quotone sullo spazio... più ne hai e più ne usi...
La bici viene in abitacolo se sono da solo o con un altro socio (e 2 bici nel baule con sedili ovviamente giù), in altre circostanze (vacanze) la bici finisce a prendere aria sul tetto... :D
 
Sicuramente sulla SW carichi le biciclette molto meglio che sulla 5 porte.
Per quanto riguarda il motore, non mi risulta che sia disponibile il 1.5 Tdci. I motori a gasolio sono 2.0 di cilindrata con potenze di 150, 180 o 210cv.
 
Si...più che altro la cappelliera rompe un po' le scatole... Come soglia di carico sono alla stessa altezza... Dovrei andare in conce con la bici a provare :oops:
Il motore esiste ma non compare nel sito e ci sono poche notizie in giro... È legato all'allestimento business dedicato a flotte, aziende e p.iva... Secondo il venditore sarà disponibile a tutti tra qualche mese...
 
SW col 2.0 da 150 CV.
Lascia perdere il 1.5, è uno specchietto per le allodole. Su un bestione come la Mondeo (perchè una macchina da 4,9 metri è un gran bestione) vuole un motore all'altezza. Il 1.5 da 120 CV può andare su una Focus berlina ma non su una Mondeo SW.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
SW col 2.0 da 150 CV.
Lascia perdere il 1.5, è uno specchietto per le allodole. Su un bestione come la Mondeo (perchè una macchina da 4,9 metri è un gran bestione) vuole un motore all'altezza. Il 1.5 da 120 CV può andare su una Focus berlina ma non su una Mondeo SW.

Saluti
Concordo al 100%.
Su un auto che su strada pesa circa 1700kg e che deve percorrere oltre 40.000km/anno il 1.5 Tdci e' assolutamente sconsigliabile.
 
Ciao,
anche io mi son trovato davanti allo stesso dilemma. Entrando in conce per la SW sono rimasto affascinato dalla coupettona 5p. Io però ho tolto la cappelliera e la bici ci sta...anche perché cmq sia, la metti distesa...e qui la capienza è identica. È vero poi...lo spazio serve sempre, ma personalmente penso che la capienza della 5p sia già ad altissimo livello anche con passeggini, avendo in compenso una delle linee più tlriuscite del momento anziché la solita sw di tutti gli italiani, modo che cmq a breve finirà anche come nel resto del mondo. Il vero dilemma da affrontare è: 150 o 180? La 150 dovrebbe essere la più eco per i consumi...ma i 400Nm della 180 tirano meglio e se si guida allegramente, paradossalmente farebbero consumate di meno di un 150cv spremuto...che deve fare tanto lavoro con i suoi 350Nm per tirare 16 quintali d'auto. Ho valutato poi i costi fissi. Assicurazione uguale, bollo più caro di poco meno di 85 euro per la 180 cv (in Romagna).
Saluti e buona Ford a tutti.
 
alez79 ha scritto:
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare una Mondeo, la linea mi piace molto e ritengo che, al netto degli sconti, sia difficile trovare di meglio a parità di prezzo.
Sono partito spedito per una wagon, preventivo ok, nel salone però ho potuto visionare una 5p e mi ha fatto una buona impressione. In particolare l'accessibilità del vano carico mi è sembrata praticamente uguale alla sw, la linea è più filante ma si perde volume di carico quando si va al di sopra della linea di cintura... ultimo ma non ultimo c'è un risparmio di un migliaio di euro che potrei reinvestire in qualche optional pregiato tipo fari a led o in una motorizzazione superiore.... ora... chiedo a chi ha più esperienza di me (questa sarebbe la mia prima SW e provengo da auto a 2 volumi), una 5p può essere pratica come una wagon? In quali circostanze potrei sentire la mancanza di una sw?
La destinazione d'uso dell'auto è professionale, 40-45.000 km/anno con molta autostrada, ho famiglia e l'hobby della bicicletta ;)
Ultimo ma non ultimo, per questioni di economia di esercizio avrei puntato il motore 1.5 diesel 120cv, qualcuno l'ha provato? Come si comporta?
Fai un giro su autoscout e la presenza di berline sono quasi nulle. Il vincolo per cui trovi la berlina è legata al motore ibrido che non è disponibile sulla station, alla fine la maggiorparte delle mondeo è wagon, per la differenza veramente minima, e poi non per dire ma personalmente wagon dà un'immagine molto più agressiva. Un bel grigio metalizzato con interni chiari e vetri oscurati, fa la sua figura. Ho provato il 150 cavalli, e spinge bene. Onestamente punterei su questo, 30 cavalli in più fanno sempre comodo, e a dir la verità il classico discorso su " consuma meno perchè ha meno cilindri, perchè a meno cavalli ", molte volte non tiene (ho provato un motore a 6 cilindri e uno a 4, il primo alla fine consumava meno del secondo...). Comunque macchina eccellente per quello che offre e guidabilità, veramente complimenti a ford! Vai su una bella wagon, 150 cv e soprattutto con il pacchetto sicurezza con 1.500? vai in autostrada senza stancarti! Facci sapere
 
Si è vero su Autoscout ci sono solo le sw, ma ciò dipende essenzialmente dal fatto che i conce scelgono per i loro saloni quello che oggi è la richiesta maggiore, ovvero sw per il mercato aziendali. Anche i miei amici vogliono convincermi della sw e rispetto la vostra opinione...il mercato vi da ragione. Ma a me piace la sedan e sono convinto che la moda delle sw abbia superato il suo culmine.
Cmq qualcuno ha provato il 150cv da rendersi conto di un consumo reale?
 
netquattro76 ha scritto:
Si è vero su Autoscout ci sono solo le sw, ma ciò dipende essenzialmente dal fatto che i conce scelgono per i loro saloni quello che oggi è la richiesta maggiore, ovvero sw per il mercato aziendali. Anche i miei amici vogliono convincermi della sw e rispetto la vostra opinione...il mercato vi da ragione. Ma a me piace la sedan e sono convinto che la moda delle sw abbia superato il suo culmine.
Cmq qualcuno ha provato il 150cv da rendersi conto di un consumo reale?
Per capire i consumi no, ma ho fatto una breve prova. Dopo varie auto, ti posso dire che sostituisce egregiamente una bmw serie 5 o le classiche berline tedesche che hanno tutto fascino e poca sostanza (tranne mercedes che si salva ancora). La scelta tra wagon e berlina sono soggettive. La mia focus sw color polvere di luna con i vetri oscurati rende alla grande, rispetto alla focus normale. Facci sapere :) spinge molto bene il 150 cavalli. Personalmente aspetterei di vedere la edge, 4,81 metri belli che alti mi affascina. Avevo visto anche io la mondeo, ma appena uscita la notizia del suv e vedendo quello americano, niente da fare. In attesa di Ford Edge
 
Le station wagon le compriamo solo noi italiani, i tedeschi e qualche francese. Lamiera e peso inutile a meno che nel weekend non devi caricarci la legna, oltre a una linea nel 99% dei casi da carro funebre specialmente coi vetri neri da coatto. Posso capire rossa, blu elettrico, colori brillanti e personali, interni chiari, tetto apribile... Ma l'anonimato imperante di grigi-neri-bianchi (i non-colori) è deprimente.

Comunque al di là dei gusti personali, se facevi leggermente meno km e meno autostrada, fossi in te valuterei la Hybrid: altro pianeta ;) Poi soprattutto è made in USA a differenza delle altre.
 
THECARS ha scritto:
Per capire i consumi no, ma ho fatto una breve prova. Dopo varie auto, ti posso dire che sostituisce egregiamente una bmw serie 5 o le classiche berline tedesche che hanno tutto fascino e poca sostanza (tranne mercedes che si salva ancora). La scelta tra wagon e berlina sono soggettive. La mia focus sw color polvere di luna con i vetri oscurati rende alla grande, rispetto alla focus normale. Facci sapere :) spinge molto bene il 150 cavalli. Personalmente aspetterei di vedere la edge, 4,81 metri belli che alti mi affascina. Avevo visto anche io la mondeo, ma appena uscita la notizia del suv e vedendo quello americano, niente da fare. In attesa di Ford Edge

Uhm, sul fascino delle ultime Bmw (serie 5 touring a parte) avrei da ridire. Audi poi, tutte uguali se stesse da anni...noia clinica. Bella la Edge, l'ho valutata con attenzione (su internet...) ma ho potuto capire che sarà un tantino premium (andrà sopra la Kuga) e quindi fuori budget...ma molto bella.
 
Back
Alto