<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mito | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mito

danilorse ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
.................per neopatentato si intende chi ha appena preso la patente ma trascorso un'anno quindi a 19 anni,leggendo l'articolo riguardo l'assurda legge Mattioli,non dico una ferrari ma puo' guidare qualsialsi auto.....................la legge Mattioli ha dell'incredibile......................si pensa di tutelare i giovani con auto depotenziate ma non è cosi' perche' spesso i piu' gravi incidenti si hanno a velocita' contenute............non entro nel merito per non cambiare argomento.

Si intende un anno dal conseguimento della patente e quindi presumo che l'anno vada calcolato dalla data in cui il prefetto ha rilasciato la patente.
Tale data dovrebbe essere almeno 4/5 mesi dopo il compimento dei 18 anni (sempre che fosse gia' iscritto alla scuola guida) altrimenti potrebbe essere anche piu' avanti.

La patente non la rilascia più il prefetto da un po' di anni...
 
sebaco ha scritto:
danilorse ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
.................per neopatentato si intende chi ha appena preso la patente ma trascorso un'anno quindi a 19 anni,leggendo l'articolo riguardo l'assurda legge Mattioli,non dico una ferrari ma puo' guidare qualsialsi auto.....................la legge Mattioli ha dell'incredibile......................si pensa di tutelare i giovani con auto depotenziate ma non è cosi' perche' spesso i piu' gravi incidenti si hanno a velocita' contenute............non entro nel merito per non cambiare argomento.

Si intende un anno dal conseguimento della patente e quindi presumo che l'anno vada calcolato dalla data in cui il prefetto ha rilasciato la patente.
Tale data dovrebbe essere almeno 4/5 mesi dopo il compimento dei 18 anni (sempre che fosse gia' iscritto alla scuola guida) altrimenti potrebbe essere anche piu' avanti.

La patente non la rilascia più il prefetto da un po' di anni...

Comunque sicuramente fa testo la data riportata sul documento.
 
ho confrontato la mini con la mito che ne esce vincente non solo per la cubatura del motore in rapporto alla potenza ed alla coppia ma per il maggior spazio vivibile,l'impostazione di guida,la dotazioni di serie per la progression completata da accessori che la cooper non ha per un prezzo di listino inferiore.
molto bella e versatile in toto la linea che se subito nel posteriore puo' apparire banale si rivella nella semplicita' con un design sapientemente dosato a contrario della cooper che,a mio parere,in toto assomiglia molto ad una scatola nonostante la linea sia stata quasi copiata dalla mini di Alec Issigonis e che si distacca solo per le dimensioni maggiori.
a livello seccature spero che questa piccola alfa ne dia poche.
 
allora, caro biellamanovella, dal momento che io ho la stessa età di tuo nipote ne so qualcosa: non basta compiere i 19 anni per poter guidare ogni tipo di auto. devi avere la patente da 1 anno esatto: ti faccio il mio esempio. compio gli anni ad aprile, ma ho la patente dal 2 luglio 2011, quindi dal 2 luglio 2012 potrò guidare auto di tutte le potenze senza restrizioni.
ultima precisazione: la mito da 105cv non la può guidare chi non ha già 1 anno di patente (esattamente come la mini cooper da 122cv). l'unica mito che può guidare è la 1.4 da 78cv o, quando arriverà, il bicilindrico 0.9 turbo da 85cv
 
AlfistaMilano ha scritto:
allora, caro biellamanovella, dal momento che io ho la stessa età di tuo nipote ne so qualcosa: non basta compiere i 19 anni per poter guidare ogni tipo di auto. devi avere la patente da 1 anno esatto: ti faccio il mio esempio. compio gli anni ad aprile, ma ho la patente dal 2 luglio 2011, quindi dal 2 luglio 2012 potrò guidare auto di tutte le potenze senza restrizioni.
ultima precisazione: la mito da 105cv non la può guidare chi non ha già 1 anno di patente (esattamente come la mini cooper da 122cv). l'unica mito che può guidare è la 1.4 da 78cv o, quando arriverà, il bicilindrico 0.9 turbo da 85cv

Adesso e' disponibile anche con il 1.3 mjt in versione da 85cv, guidabile dai neo patentati.
 
beh, non penso che un ragazo faccia così tanta strada da trovare convenienza nel diesel XD, però è vero, anche l'offerta a gasolio comprende una motorizzazione guidabile dai neopatentati
 
Il limite di 55 kw/tonnellata a quanto si legge vale in effetti 1 anno "dal rilascio della patente".

Comunque per me la Mito è un'ottima auto per un ragazzo di 19-20 anni o anche neo-patentato per la 78 cv, anche sotto il profilo della sicurezza attiva-passiva.
 
Back
Alto