<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito Twinair 85cv contro Giulietta T-jet 105cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito Twinair 85cv contro Giulietta T-jet 105cv

Maurizio XP ha scritto:
scusa ma a me non risulta che la MiTo abbia 0,29 io sapevo 0,33 del resto su un'auto così corta e di questa fascia di prezzo non è facile raggiungere cx veramente buoni.

C'è da dire che, salvo smentite, non è stato comunicato il cx della MiTo come valore ufficiale.

Cosa intendi per messa a punto dei motori? Secondo me sono oscillazioni dovute a prove differenti in condizioni differenti, immagino che a livello di mappatura la distanza non possa essere troppa tra questi modelli.

Aggiungo un dettaglio la Giulietta usa una trasmissione più efficiente, la nuova C635 mentre la mito il solito 6 marce (dovrebbe essere il C514.6 o mi sbaglio?).

Poi se vedi la prova della MiTo 135 cv Mair (che fa 11km/l circa in città e autostrada e 13,5 in statale, vado a memoria) puoi ricavarti il dato della MiTo jet 120cv che consuma un 12% in più secondo 4r... quindi molto più della Giulietta
Per messa a punto intendevo che spesso auto con la stessa motorizzazione ma in prove diverse presentano rilevamenti con scostamenti anche del 10% e cio' puo' dipendere da qualche tolleranza meccanica o da diverse condizioni meteo.
Ti confermo che la twinair utilizza il cambio C514 a 6 marce.
Invece la Mito 135 Mair e la vecchia T-jet da 120 utilizzano il C510 dei 1.3 mjt ed hanno 5 rapporti. Cio' chiaramente penalizza i consumi in particolare alle velocita' autostradali.
Il 12% di cui parli tu e' quanto dichiarava Alfa di miglioramento del 135cv Mair rispetto al 120cv T-jet, perche' 4ruote non ha mai provato la Mito con il t-jet da 120cv. Mentre la Mair da 135 che han provato consumava 11,5 in citta', 13,5 in statale e 11,1 in autostrada con ruote 215/45 su cerchi da 17'.
Secondo me i consumi di una Mito T-jet sarebbero mediamente simili a quelli della Giulietta (che si avvantaggia del cambio a 6 marce ma pesa 150kg in piu'), leggermente migliori in citta' e leggermente peggiori in autostrada.
 
nella prova della MiTo 1.4 mair 135cv c'è un trafiletto dove parlano della differenza di consumi con la tjet 120cv e confermano quella %.

Purtroppo non ho più il numero in questione di 4r, per caso tu ce l'hai?
 
Maurizio XP ha scritto:
nella prova della MiTo 1.4 mair 135cv c'è un trafiletto dove parlano della differenza di consumi con la tjet 120cv e confermano quella %.

Purtroppo non ho più il numero in questione di 4r, per caso tu ce l'hai?
L'annata 2009 e' gia' in cantina.
Ho dato un occhio alla prova on-line e ho trovato il seguente commento : "Confrontato con la versione precedente da 120 CV, abbiamo misurato, a parità di condizioni, una riduzione dei consumi di circa il 10%".
Pero' non son riuscito a trovare traccia della prova del T-jet da 120cv.
 
Maurizio XP ha scritto:
Dr. M ha scritto:
4Ruote provò il Twinair sotto la Ypsilon, ebbene, escluso il ciclo urbano consumava più di un 1.6 benzina a 4 cilindri (della Mini/PSA).

sulla Y il TA produceva 15km/l sia nel ciclo urbano che nel ciclo extraurbano mentre in autostrada fece 11km/l.

La mini 1.6 consumava meno solo in autostrada grazie ai rapporti lunghi ma ovviamente in ripresa c'era una differenza enorme

se non sbaglio sul ciclo extraurbano la Mini consumava leggermente meno, ma (vado a memoria) era nell'ordine dello 0,..
comunque anche se stessimo alla pari, il fatto che si sia dovuto sacrificare il prestigio di un'Alfa, ficcandoci sotto un bicilindrico, ed alla prova dei fatti non riesce a fare dei grossi progressi, in termini di consumi, neanche di fronte ad un 1.6, vuol dire una cosa sola: chi non voleva il twinair sotto un'Alfa aveva ragione. (cosa ammessa dagli stessi giornalisti di Quattroruote nel numero di Novembre).
 
Dr. M ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Dr. M ha scritto:
4Ruote provò il Twinair sotto la Ypsilon, ebbene, escluso il ciclo urbano consumava più di un 1.6 benzina a 4 cilindri (della Mini/PSA).

sulla Y il TA produceva 15km/l sia nel ciclo urbano che nel ciclo extraurbano mentre in autostrada fece 11km/l.

La mini 1.6 consumava meno solo in autostrada grazie ai rapporti lunghi ma ovviamente in ripresa c'era una differenza enorme

se non sbaglio sul ciclo extraurbano la Mini consumava leggermente meno, ma (vado a memoria) era nell'ordine dello 0,..
comunque anche se stessimo alla pari, il fatto che si sia dovuto sacrificare il prestigio di un'Alfa, ficcandoci sotto un bicilindrico, ed alla prova dei fatti non riesce a fare dei grossi progressi, in termini di consumi, neanche di fronte ad un 1.6, vuol dire una cosa sola: chi non voleva il twinair sotto un'Alfa aveva ragione. (cosa ammessa dagli stessi giornalisti di Quattroruote nel numero di Novembre).

veramente il TA consuma meno del 1.6 mini tranne che in autostrada con ripresa molto migliore grazie al turbo anche se stiamo parlando di un 900 vs uhn 1600 ;)

La mini è poi più efficente della Y più alta e se non sbaglio pesante.

Riguardo al TA su MiTo va sicuramente meglio dei 1.4 fire 70 e 77cv e secondo me è preferibile anche al 1.4 mair 105cv (che possediamo)
 
Dr. M ha scritto:
4Ruote provò il Twinair sotto la Ypsilon, ebbene, escluso il ciclo urbano consumava più di un 1.6 benzina a 4 cilindri (della Mini/PSA).

Si però questo è dovuto al fatto che la MINI ONE provata (ne ho una in casa ed è la versione plafonata a 75cv) non ha 1 marcia di riposo ma bensì 2 : Cioè raggiunge la velocità max in 4ta e 5ta e 6ta sono di riposo ..... difatti basta leggere l'abissale differenza nelle prestazioni in ripresa ...
 
amici, è da un anno che dico che sto twin air è un bluff.......
ne abbiamo la prova. il 1.2 16v di qualche anno fa gli da la paga come niente!
 
Arerodinamica peggiore della Mito??se non mi sbaglio la prova su A..0 delle Qv e della G10 170mair una v.max 219 la G10 214..dato da prendere per quello che è ..però..
E guardando il listino..
1.4mair 105cv vmax: 187 mito 185 g10..
120cv gpl: 198 mito 195 g10 (però mito 5 marcie g10 6..e vorrei tanto sapere il perchè di questa scelta...)
170cv mair:219 mito 218 g10..

ps.il 1.2 86cv è stato un motore validissimo per l'epoca poi per qualche strano motivo accantonato per il più tranquillo 1.4..se qualcuno l'ha provato potrà confermare..io Y elefantinn rosso.. :-D
 
Back
Alto